Pagina 3 di 3

Re: fap spegnimento motore

Inviato: 23 ott 2012, 16:53
da fullopen
Hellwood Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ieri ho fatto pure io la ca@@ata! Ho fatto 2,5
> litri di benzina... per fortuna me ne sono accorto
> quasi subito!!! Poi ho fatto il pieno di gasolio e
> per ora nessun problema...
>
> Per quanto riguarda il gasolio "bludiesel" o
> similare a me è stata raccontata in modo un po'
> diverso. Vero che si tratta di gasolio "normale"
> con aggiunta di additivi, ma... mi dicono, oltre
> agli additivi che comunque aiutano, ci son
> maggiori controlli sulla pulizia, nelle cisterne
> di stoccaggio, nei mezzi che fanno i trasporti,
> nelle cisterne presso le stazioni di servizio,
> quindi questo dovrebbe essere di aiuto sia per il
> motore, ma soprattutto per i filtri...
>
> Poi dove sta' la verità... qualche disonesto
> secondo me, ma è solo una mia opinione, metterà
> anche il gasolio normale nelle cisterne dove ci
> andrebbe lo speciale...
>
> Luca.

Guarda Luca, non è cosi..... purtroppo...
Le cisterne che lo trasportano, utlizzano in maniera alternata e assolutamente casuale i vari scompartimenti che formano i circa 33.000 litri di un autoarticolato. Ogni volta che si riempono le cisterne ai distributori "doverebbero " (appunto, dovrebbero ) utilizzare una pasta specifica messa su delle aste metalliche come sonde per segnalare la presenza di acqua. Cosa che evidentemente non tutti fanno con esiti disastrosi per le pompe iniezione. Purtroppo , nel gasolio è ammessa anche una percentuale di biocarburante, che ha la maledetta abitudine di creare ... alghe vere e proprie nelle cisterne.. per evitare cio' bisognerebbe utilizzare composti chimici estremamente costosi, ma anche qui.... davvero pochi lo fanno. Ecco perchè talvolta si fa gasolio e si tappano tutti i filtri quando va bene.. si è stati fortunati a pescare il premio..
Mia abitudine è di viaggiar sempre con il sebatoio al minimo ad un terzo.. tanto quello che si consuma è sempre lo stesso. anzi.. meno perchè a parita' di quantita' si ha meno superficie di evaporazione. E comunque preferibilmente fare gasolio dove ne fanno andare tanto, mai dopo che si è visto il camon a scaricare... tutta la porcheria è in sospensione nella cisterna.
Infine , non esiste un gasolio con o senza Cetano. Il numero di cetano è l'unita' di misura del potere antidetonante del gasolio. Piu' è elevato e piu' si puo' salire con il rapporto di compressione o utilizzare anticipi maggiori, con benefici ovvi nel rendimento .

Re: fap spegnimento motore

Inviato: 23 ott 2012, 17:01
da Hellwood
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un consiglio Luca: non lasciare mai la Phedra in
> riserva sparata... me lo hanno detto l'ultima
> volta che sono andato da Vixmi... c'è il rischio
> dell'anomalia fap.
> Quindi quando vedi due tacche (||) fai
> rifornimento.
>
> Ciao
> Marco

Buono a sapersi, io per abitudine aspetto che sparisca anche l'ultima... Mi piace il rischio (non dell'anomalia ma di vedere se anche stavolta riuscirò ad arrivare alla stazione di servizio B))

Non lo farò più (promessa da marinaio... ma almeno ci proverò)

Grazie Marco.

Luca

Re: fap spegnimento motore

Inviato: 23 ott 2012, 17:48
da Roberto Firenze
Luca ti aggiungo una informazione, il nostro serbatoio è schiacciato e larghissimo, quando sei in riserva rimangono tre-cinque litri dentro e basta una salita leggermente più forte che la pompa non pesca gasolio e ti pianti come il solito baccello. A me è capitato di averla parcheggiata su una rampa in salita, era freddo e quando l'ho ripresa l'ho fatta riscaldare per non sforzarla a freddo in salita, ho finito il gasolio in pompa riscaldandola e per farla ripartire sono dovuto andare a prender 5 litri di gasolio da versare nel serbatoio. Ascolta il consiglio, mai ridursi a fine riserva.
Roberto

Re: fap spegnimento motore

Inviato: 23 ott 2012, 22:37
da asterix550
(td)...............