Pagina 3 di 3
Re: alternatore rotto e spia spenta
Inviato: 29 ott 2012, 22:49
da warner
Eh eh eh infatti...tuttavia ho sentito anche io questa notizia di "moria" degli alternatori denso.Come del resto i compressori clima di tale marca sulla G.Punto
Re: alternatore rotto e spia spenta
Inviato: 29 ott 2012, 23:09
da DeltaHPE
Strano ... Denso non aveva la fama di essere una marca trista ...
Re: alternatore rotto e spia spenta
Inviato: 30 ott 2012, 08:55
da juseppe2.4
.. l'alternatore è magneti marelli 120 ah, lo montano almeno 40 modelli fiat alfa lancia, l'elettrauto mi ha detto che la causa potrebbe essere nell'eccessivo assorbimento di corrente e che l'alternatore ne produce quanta ne viene richiesta finchè schiatta. eppure io non gli chiedo molto ... voglio comunque evidenziarvi un altro particolare che potrebbe essere utile ... da circa 30.000 km sentivo un rumorino (rrrrrrrr) provvenire dalla zona cinghia/alternatore/pompa acqua , ma non riuscivo a capire di cosa si trattasse, pensavo a qualche cuscinetto, o alla frizione della puleggia alternatore, inoltre ho notato che il regime dei giri del motore era irregolare al minimo, non era stabile ma "ondeggiava" . quando l'alternatore si è rotto il rumorino è diventato più forte ed ninsistente .. ieri ho ritirato la macchina cui ho sostituito l'alternatore con uno usato. l'elettrauto ha sostituito l'involucro esterno in quanto lesionato a suo dire dall'eccessivo riscaldamento dello stesso, ora il minimo è stabile ed il motore è silenzioso ... non saprei se l'avvolgimento si sia bruciato a causa del grasso sparato dalla rottura della cuffia del semiasse. magari il grasso ha impedito il corretto raffreddamento e si è danneggiato ... grazie a tutti per l'attenzione