Pagina 3 di 3
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 26 set 2012, 22:37
da warner
Personalmente mai usato blu diesel,mi fido pero' di piu' di cio' che dice Bosch che di quel che sostiene ENI,posso aggiungere che il pompista cui mi appoggio e' autorizzato Bosch car-service,mi ha fatto vedere diverse pompe altapressione con i gommini dei pompanti rinsecchiti dal blu-diesel,preferisco non rischiare una revisione pompa.
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 26 set 2012, 23:26
da lybra81
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Personalmente mai usato blu diesel,mi fido pero'
> di piu' di cio' che dice Bosch che di quel che
> sostiene ENI,posso aggiungere che il pompista cui
> mi appoggio e' autorizzato Bosch car-service,mi ha
> fatto vedere diverse pompe altapressione con i
> gommini dei pompanti rinsecchiti dal
> blu-diesel,preferisco non rischiare una revisione
> pompa.
Warner, mentre per il prodotto che acquistato... ogni quanti km dovrei utilizzarlo? dice sul barattolo "ogni tagliando", vuole dire che è sufficiente ogni 20.000km?
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 26 set 2012, 23:31
da Elettriko
Neromica , Lancia24 , non mi sembra il caso di beccarvi in questo modo.....
Nessuno di noi ha la verità in tasca , discutiamo serenamente e confrontiamoci senza litigare , non serve a nulla.
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 27 set 2012, 00:20
da warner
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Personalmente mai usato blu diesel,mi fido
> pero'
> > di piu' di cio' che dice Bosch che di quel che
> > sostiene ENI,posso aggiungere che il pompista
> cui
> > mi appoggio e' autorizzato Bosch car-service,mi
> ha
> > fatto vedere diverse pompe altapressione con i
> > gommini dei pompanti rinsecchiti dal
> > blu-diesel,preferisco non rischiare una
> revisione
> > pompa.
>
>
> Warner, mentre per il prodotto che acquistato...
> ogni quanti km dovrei utilizzarlo? dice sul
> barattolo "ogni tagliando", vuole dire che è
> sufficiente ogni 20.000km?
Ti diro' io l'ho usato 10.000 km fa,adesso lo ripeto visti i benefici riscontrati,non puo' che far bene.Fammi sapere come ti trovi.
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 27 set 2012, 08:58
da neromica
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Neromica , Lancia24 , non mi sembra il caso di
> beccarvi in questo modo.....
> Nessuno di noi ha la verità in tasca , discutiamo
> serenamente e confrontiamoci senza litigare , non
> serve a nulla.
io rispetto sempre il parere di tutti e accetto e chiedo consigli sempre utili a tutti perche' si ha sempre da imparare dagli altri perche' ognuno ci puo' insegnare qualcosa dalla sua esperienza personale, pero' desidero che si rispetti il mio parere considerando che forse se mi azzardo a fare certe dichiarazioni e' perche' sono a conoscenza di determinate nozioni.
Ribadisco che oggi il gasolio normale ha per legge lo stesso contenuto di zolfo del blu diesel, il che vuol dire che se usando il blu diesel si rovinano le pompe, lo stesso discorso vale per il gasolio normale.
E' matematico! poi se la matematica e' un'opinione allora giustamente ognuno di noi valuta a suo piacere e decide cosa sia per lui la migliore soluzione.
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 27 set 2012, 11:20
da maxxis 2
Porto la mia esperienza sull"uso del blue diesel.,avevo delle strane vibrazioni rotazionali del motore che non capivo da dove provenissero perchè era tutto in ordine.,poi per "sfizio"ho provato nel fare un paio di pieni con suddetto gasolio usando un pò "allegramente"la leona.,risultato..,motore molto più regolare ed elastico con vibrazioni quasi del tutto assenti.,forse merito dei detergenti contenuti in esso che hanno svolto il proprio dovere.,quindi personalmente ogni tanto ci faccio un pieno di carburante"hi tech"per tenere"pulito"tutto.,ovvio che tutto si può opinare ci mancherebbe!!.,;)
Re: Blue diesel sconsigliato
Inviato: 28 set 2012, 18:02
da Lancia24
se ci tieni a saperlo ho detto soltanto una cosa semplice e cioè che i diesel con poco zolfo hanno basso potere lubrificante e basta, e questo dovrebbe essere vero e non errato come hai detto tu...