Pagina 3 di 5
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 16:41
da massimofulviass
ciao hanno attaccato l'examiner e ha dato l'anomalia al sensore di accelerazione di SX, credo che sia quello attaccato all'ammortizzatore, qui nella concessionaria è la prima mai questo tipo di difetto.
a 2valvole parli dei sensori all'interno del cofano vicino ai duomi?
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 17:36
da Giorgio
Credo che il sensore incriminato di Vincenzo, sia quello attaccato all'ammortizzatore, che segnalano i movimenti dello stesso, quelli sopra i duomi segnalano i movimenti della scocca, comunque se il problema è quello, li trovi in ebay dal Conte di Cavour
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 17:54
da massimofulviass
ciao Giorgio quindi dici che il problema è di quello sui duomi giusto?
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 19:07
da Pietroth
Massimo,
sono tutti sensori di accelerazione, infatti il sistema è formato dai seguenti componenti:
- tre sensori di accelerazione verticali (2 anteriori e uno posteriore destro) posti in prossimità della scocca (1-2-3 nella figura);
- due sensori di accelerazione verticali posti sulle due ruote anteriori (4-5 nella figura);
- un sensore di accelerazione laterale posto nella parte anteriore della vettura (6 nella figura).
per cui a sinistra può essere o il 5 posto in prossimità dell'ammortizzatore o il 2 posto sulla scocca in prossimità del montante, pur essendo tutti e due sensori di accelerazione verticali non sò dirti con esattezza se hanno lo stesso codice cioè se siano intercambiabili.
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 19:32
da Giorgio
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 20:05
da FABIO_RM
Prezzi eper v.70
60679631 AND DX 202,70 EUR N°4 in figura
60679630 ANT SX 153,15 EUR N°4 in figura
60669639 POS 163,39 EUR N°10 in figura
60669635 ANT-LAT 107,27 EUR N°11 in figura
60669636 106,06 EUR N° 3 in figura
Re: guasto skyhook
Inviato: 20 nov 2012, 22:54
da andreabat
Ciao,
un buon modo per verificare la bontà dei sensori è quello di guardare la superficie inferiore in gomma: se è screpolata oppure presenta una conca verso l'interno è probabile che ne risulti un segnali distorto
Per questo motivo, mi fiderei poco a prendere ricambi usati per questi delicatissimi componenti del sistema skyhook
Re: guasto skyhook
Inviato: 21 nov 2012, 08:34
da 2valvole
Quale sia il sensore difettoso sulla mia non ne ho idea.
Giorgio mi aveva indicato le posizioni ed io, trovati, li ho "sbatacchiati" un pò tutti.
Per, come già detto, fatto questo "trattamento rinvigorente", la frequenza di allarme si è ridotta di tantissimo.
Re: guasto skyhook
Inviato: 21 nov 2012, 08:55
da massimofulviass
grazie a tutti peer i consigli, ieri sera gli ho spruzzato il disossidante e nel giro di prova tutto bene, idem stamattina. speriamo bene.
Re: guasto skyhook
Inviato: 21 nov 2012, 08:56
da massimofulviass
scusate ma l'eper che ogni tanto si nomina sarebbe il listino ricambi?