Pagina 3 di 11

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 28 ott 2012, 15:06
da lucio-battisti
Grazie,

Pensi che dei gommini di diametro 22 puo funzionare?

Ciao

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 29 ott 2012, 23:52
da capyuri
Non saprei, un autoricambi credo abbia la risposta. Tentar non nuoce, ma non credo sia il lavoro piu' facile del mondo, sostituirli..

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 05 nov 2012, 20:51
da Thesis_3e2
Beh, infatti il problema è lo smontaggio/rimontaggio della barra, che fa si che il costo della manodopera superi il costo stesso del ricambio (anche l'intera barra), almeno da quanto ho visto sul manuale per il 3200. Siccome anche io sono nella condizione di sospensioni rumorose da gommini barra usurati, stavo pensando di trovare qualche espediente per cercare, non dico di risolvere il problema, ma almeno di attenuarlo. Pensavo, in pratica, di far scivolare all'esterno della barra, nell'intercapedine tra barra e gommini, una qualche lamina metallica che recuperi un pò del gioco che con il tempo si è venuto a creare. Non so esattamente neanche io, ma penso a qualche anello a molla in acciaio del diametro della barra che possa forzarsi a calzare sulla stessa per poi spingerla verso la boccola. Ma è un'idea, un pò strana se volete, ma così mi è venuta. Un saluto a tutti.

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 05 nov 2012, 21:48
da lucio-battisti
Ciao,

Ho comprato oggi dei gommini a forma "D" che sono previsti per l'ALFA 147 che anno un diametro di 22mm.

Costo 18euros.

Mercoledi pomeriggio provo a fare il cambio vi faccio sapere.

A presto

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 07 nov 2012, 22:09
da lucio-battisti
Oggi come previsto ho lavorato sulla mia thesis.

Ma mi sono reso conto che ho sbagliato i gommini non sono a "D" ma sono piu cosi "()"

Dommani vado a cambiare al negozio.

A presto

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 08 nov 2012, 11:58
da capyuri
Se riesci fai qualche foto per vedere dove sono e come arrivarci per cambiarli, ho dato un'occhiata e il lavoro c'e'!

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 08 nov 2012, 23:02
da lucio-battisti
Si infatti c'e lavoro perche sono dificilmente accesibile, ma non e imposibile.

I gommini si presentano come la foto che ho allegato.

Quando faro il lavoro faro delle foto per mostrare come fare.

A presto..........

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 13 nov 2012, 22:54
da lucio-battisti
Ciao amici thesisti,

Oggi ho provato a cambiare i gommini di barra, ma sono proprio dispiaciuto non e andato bene.

Come vedette nelle foto c'e il dado posteriore dove non mi passa la chiave di 13mm.

Devo fabbricare una chiave per avere la possibilità di smontarlo,perche non c'e altra possibilità di mettere le mani
Bisogna fare tutto dal lato ruota, che di sotto non si vede niente.

Vi faro sapere come va a finire

Ciao

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 14 nov 2012, 12:36
da capyuri
Si da sotto bisognerebbe tirare giu parecchie cose, da dannarsi. Hai mica provato con una tubolare ed un cricchetto prendendo il dado da sopra? Spostando la testina dello sterzo potrebbe aiutare..

Re: gommini barra stabilisatrice

Inviato: 14 nov 2012, 14:59
da lucio-battisti
Si, ho provato tutto cio che avevo.

Servirebbe una chiave tipo "U" vedere foto

Provero a farne una che si puo adattare meglio alla macchina