signori miei i forum sono fatti per discutere, confrontarsi e non perchè uno dice una cosa allora è Legge!!! cercare nei vecchi post è la prima cosa che ho fatto ma con scarsi risultati visto che il mio argomento non era "montare cerchi da 17" " o sapere se "i cerchi della thesis sono montabili sulla Phedra"... io non dubito di quello che dite voi che avete piu esperienza in merito alla Phedra ma se io sento persone che dicono una cosa mentre altri dicono l'opposto,potrò avere dubbi-incertezze sulla veridicità degli uni e degli altri? i forum appunto servono anche per CONFRONTARE le opinioni degli uni e degli altri...è ovvio che se sento 100 persone che mi dicono che una cosa la si puo montare su tutti i modelli e dall'altra parte ne sento 10 che dicono l'opposto, la mia fiducia va alle 50 persone ma già sapendo che ce ne sono 10 che dicono una cosa diversa, il dubbio persiste quindi l'unica soluzione è quella che di persona mi metta a provare i cerchi del C8/807/Ulysse e verificare se sono montabili sulla Phedra.... tutto qui...
x Roberto Firenze... grazie per la lunga presa per i fondelli....non mi pare di essere io lo scortese visto che del "Santommaso" non te l'ho dato io...
comunque finiamola qui... chiudo il post (non l'avessi mai aperto!!!!) ...e se do fastidio a qualcuno della ciurma che entra nei post solo per fare polemiche e per fare l'avvocato difensore di un altro utente,lo dica subito che alzo i tacchi e me ne vò...saluti
No, il post lo voglio chiudere io!
Framartino sarai così cortese da darci notizia dei tuoi esperimenti.
Ci dirai quanto spenderesti per il nulla osta (tempo e costi), per i cerchi da 15 e per le gomme da 15.
Ci dirai quanto spenderesti per dei cerchi da 16 e delle gomme da 16 e infine ci dirai quanto spenderesti acquistando solo delle gomme da neve da 16 (In un posto come il tuo penso che questa gommatura vada utilizzata ben più di 6 mesi all'anno quindi vale la pena intercambiarle piuttosto che avere un treno supplementare).
E vediamo chi sà amministrare meglio i propri soldi.
Daltronde, dopo aver chiesto informazioni, è buona educazione concludere informando sulla soluzione adottata.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Vedi Framartino, quello che dici è giusto ma te non hai fatto quello che dici, hai detto ... ma sei sicuro? come se noi avessimo detto delle cappellate, questo non è confrontare questo è mettere in dubbio la verifìdicità di quello che diciamo, è diverso, credo sia solo un modo di approcciare gli altri che sia, a mio giudizio, errato.
Dalle tue risposte emerge proprio che dubiti di quello che abbiamo scritto, al contrario di quelo che hai detto sull'ultimo post "... io non dubito di quello che dite voi che avete piu esperienza in merito alla Phedra ma .....
Per questo non penso che tu mi abbia offeso, anche se la frase sui soldi non era "politically correct". Per questo ti rispondo in maniera allegra, se ritenevo che tu mi avessi offeso mi sarei comportato in maniera diversa, SanTommaso era conosciuto perchè dubitava di tutto quello che non poteva toccare con mano, non mi sembrava una offesa.
Hai ragione i forum sono per confrontarsi e nel confronto ci rientra anche il modo di approcciare i frequentatori del forum stesso ma a quanto pare non ti vuoi confrontare su questo argomento sei un frequentatore "mordi e fuggi", chiedi quello che ti interessa e arrivederci.
Io ti ho chiesto, Virgilio lo ha fatto anche lui, le ragioni più approfondite della scelta dei 15 pollici ma te non rispondi, non offri le tue idee a noi, le pretendi a tuo favore e solo se concordano con le tue aspettative, almeno questo è quello che traspare. So che non pensi questo, lo immagino almeno, ma questo è quello che hai trasmesso attraverso quello che hai scritto.
Nessun fastidio, ogni tanto una variazione dai soliti post sulla Swirl e sul Fap ci vuole, se rimani a me non dispiace.
Anzi se da Trento, domenica prossima, vuoi venire al raduno a Filattiera in Lunigiana sei il benvenuto, li potrai confrontarti con molti proprietari di Phedra che vengono da tutti i posti, ben più lontano che da Trento, ci sarà anche uno dei Guru della Phedra, un meccanico di cui avrai letto nel forum l'alta conoscenza della macchina ed un ragazzo che frequenta da quando aveva 13 anni ed ora lavora in una delle poche officine che accomodano con professionalità i nostri RT3-4-5. Anzi spererei che venisse anche l'altro ragazzo titolare di una officina a Milano anche lui esperto massimo di Phedra.
L'invito ovviamente è rivolto a tutti, anche ai non frequentatori di Piazza Phedra dove il raduno è argomento di discussione da tanto tempo.
Saluti
Roberto
Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo su una questione: "Perché in caso di neve utilizzare i pneumatici da 15" ?"
La telefonata che ho fatto ieri in Peugeot, era iniziata con una mia semplice richiesta: "Mi servono 4 cerchi in lamiera da 16" per montare gomme invernali. Quanto vengono?"
Dopo avermi dato i prezzi dei 16" senza che chiedessi nulla il racambista mi ha detto: "Guardi che se però c'è neve abbastanza alta, ti conviene mettere quelli da 15" ".
Perché? :S gli ho risposto.
"Perché hanno il battistrada più alto e quindi tengono meglio".
Non so se sarà vero o no, ma la risposta mi sembra abbia un certo senso e mi fido.
@Framartino: non andartene, non dai fastidio a nessuno, anzi... facci sapere cosa farai così contribuirai ad arricchire le nostre conoscenze.
Segui anche il consiglio di Roberto: se riesci fai un salto al raduno, io purtroppo non posso andarci (sigh! ), vedrai che incontrerai tante belle persone.
Non hanno più battistrada ma più spalla per cui la macchina è meno reattiva evitando perdite di aderenza e trazione, in più in caso di ghiaccio o neve dura e problemi di trazione puoi sgonfiarle di più per aumentare l'impronta a terra, con questa macchina ancora non ho affrontato la nave ma vista la massa non credo andrà benissimo su strade imbiancate poco male andrò ancora più piano e starò ancora più attento, con le precedenti vetture non ho mai dovuto montare le catene (ford mondeo 150 cv benzina, honda civic 115 cv, peugeot 205 cti 115 cv) mal che vada tirerò fuori il deltone con lei sulla neve è sempre stata una goduria certo però quasi tre pieni da genova a ponte di legno sola andata con quello che costa oggi la benzina preferirei andare con la Phedra.....................................
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Tu sei già andato sulla neve con la phedra se si come ti sei trovato?
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Ciao Andrea purtroppo non ho esperienze da raccontare.
Ho la Phedra da 1 anno, non sono andato in montagna ed i pochi cm di neve caduti l'anno scorso a Milano sono stati prontamente spazzati via.
Ricordo invece che quest'inverno a Roma ha fatto una bella nevicata, che aveva colto quasi tutti di sorpresa.
Se non ricordo male, Virgilio aveva descritto la sua esperienza di guida sulla neve.
Mai montate le catene, su phedra, con le gomme invernali poi, ed i controlli elettronici, è veramente difficile farla andare via.
Amo la guida sulla neve da quando rubavo la Flavia 2000 Coupè iniezione a mio padre e me ne andavo, gomme da neve chiodate, a spasso per i passi delle dolomiti.
Con il peso della macchina dovresti proprio farlo apposta per scodare, attento solo in discesa ma anche in questo caso, è piantata come poche.
Provata con neve fresca, la migliore, neve compattata, sciolta e ghiaccio. Su ghiaccio che vuoi che ti dica, le termiche sono una gran bella cosa e aiutano tanto ma se si trova il ghiaccia si deve solo stare attenti. Anche con le gomme non termiche ma con buon battistrada la macchina si comporta bene. Ulteriore miglioramento l'ho roscontrato con il cambio automatico, niente più strappi, ammesso che si strappi, sulle cambiate e quindi guida fluida, c'è anche il programma neve che elimina la prima marcia.
Sulla neve, se uno non ha paura in partenza puoi guidare normale piano oppure divertirti con giudizio e non avere problemi.