Pagina 3 di 3

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 31 ago 2012, 15:16
da warner
prezio75 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Solo una precisazione, vi ricordo che i tubicini
> di attuazione del turbo non sono di alta pressione
> come menzionato da white.end ma lavorano in
> depressione, il depressore meccanico genera il
> vuoto che viene portato al servofreno e in un
> serbatoio del vuoto posto sopra al motorino di
> avviamento e di li partono 2 tubicini di cui uno
> che pilota il turbo e va a finire
> all'elettrovalvola che a richiesta viene attivata
> per pilotare il turbo, l'altro tbicino serve a
> pilotare la farfalla durante lo spegnimento del
> motore per evitare scossoni al motore.
> Ciao

Esatto,spiegazione ottima.:)-D

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 31 ago 2012, 18:12
da TrazioneAnteriore
Ho avuto lo stesso problema, risolto la settimana scorsa ..insomma la Lybra non prendeva giri, si affossava anche a pedale spinto al massimo. Hanno sostituito l´intercooler, e ora pare tornata alla sua normale potenza. Ma se il problema si ripresenta dovranno controllare il turbo. Speriamo bene. Fra l´altro, abito in Portogallo e ho trovato in una officina Lancia autorizzata un meccanico siciliano, che vive e lavora quí. Quando si dice la coincidenza, eh?

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 01 set 2012, 18:04
da warner
Come mai lo hanno sostituito?bastava scolarlo e lavarlo con cura,era spaccato?

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 01 set 2012, 21:49
da BERLUSCA
Salve a tutti, purtroppo anch'io ho questo problema. Da controllo examiner risulta un problema all'attuatore del turbo, pertanto ho provveduto a sostituire i due tubicini che ormai presentavano delle crepe, ma non ho risolto. Nel particolare mi succede che a motore freddo la macchina va su di giri normalmente, poi a motore caldo o poco dopo che è in funzione devo stare attento a non pretendere grosse prestazioni altrimenti si riaccende la spia avaria motore. Strano... A volte percorro distanze di centinaia di chilometri eitando di fare grosse accellerate e di non superare i 3000/3500 giri, ma alla prima richiesta superiore ai 3500 immancabilmente si verifica l'avaria. Che sarà?

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 01 set 2012, 22:56
da luca (ilpolso)
non so risponderti berlusca....
allora raga, in primis grazie a tutti, grazie anche agli altri post vecchi di mesi, e le foto postate da tutti.
ho iniziato stamattina con la pulizia del debimetro,
poi ho sostituito uno solo dei due tubicini del turbo e il secondo, quello inferiore, lo solo accorciato eliminando la prima parte rovinata (poi lo sostituirò, e che non volevo smontare la protezione motore sotto l'auto),
poi ho preso un prodotto da spruzzare per eliminare le incrostazioni all'egr e all'aspirazione...spruzzato dentro il condotto lasciando i giri fissi a 2000.
poi ho smontato il flessibile dell'egr e la westgate (si chiama così?) e gua ho tolto un bel po' di morcia....
l'egr non sono riuscito a smontala perchè le due viti sottostanti (quelle a monte che non si vedono) sono state strette da hulk.....ho pulito quello che dovevo, ho approfittato per "tappare", ho richiuso tutto e l'auto va come nuova...
peccato che la spia rimanga accesa, ma almeno so il perchè (:P) :)-D grazie a tutti...speriamo vada avanti un po di tempo senza rogne....
ciao

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 02 set 2012, 09:44
da Filippo Giordano
bene :)-D

Re: spia motore accesa e non prende giri

Inviato: 02 set 2012, 16:11
da warner
BERLUSCA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti, purtroppo anch'io ho questo
> problema. Da controllo examiner risulta un
> problema all'attuatore del turbo, pertanto ho
> provveduto a sostituire i due tubicini che ormai
> presentavano delle crepe, ma non ho risolto. Nel
> particolare mi succede che a motore freddo la
> macchina va su di giri normalmente, poi a motore
> caldo o poco dopo che è in funzione devo stare
> attento a non pretendere grosse prestazioni
> altrimenti si riaccende la spia avaria motore.
> Strano... A volte percorro distanze di centinaia
> di chilometri eitando di fare grosse accellerate e
> di non superare i 3000/3500 giri, ma alla prima
> richiesta superiore ai 3500 immancabilmente si
> verifica l'avaria. Che sarà?
SE in diagnosi ti da' avaria attuatore turbina non risolvi cambiando solo i tubicini,devi anche sostituire l'attuatore.Costa sugli 80 euro.