Pagina 3 di 4

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 14 ago 2012, 23:02
da mastro
Mmmm...
allora Dedra?

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 14 ago 2012, 23:17
da Alessandro.Monni.
si ultima versione Dedra sw 1.8 vvt

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 15 ago 2012, 00:46
da Ciffino
..... anche perchè era scritto come nome del file allegato....... >:D<

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 15 ago 2012, 07:54
da mastro
(tu)

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 15 ago 2012, 13:04
da warner
Bentornato collega,spero che il momento difficile sia passato,in bocca al lupo di cuore,so cosa significa avere certi problemi.

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 15 ago 2012, 15:18
da Elettriko
Peccato per la Lybra , ma visto che sei rimasto "in famiglia" sei perdonato.
E poi la Dedra sw a me piaceva molto , e sono abbastanza rare.
Come funziona in Olanda per le auto d'epoca ?
Le prime Dedra SW in Italia furono presentate a metà anni 90 , quindi tra un paio d'anni potrebbe diventare auto d'epoca.
Ci sono agevolazioni ?

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 15 ago 2012, 15:24
da warner
Concordo...con la dedra td ho percorso piu' di 500.000 km senza problemi...

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 15 ago 2012, 18:59
da Alessandro.Monni.
acc 500.000km . sto a 250.000 a gpl haha:)
la Dedra non sarà mai un auto storica in Olanda , qui le leggi sono diverse... tutte le auto dal 1987 in poi devono pagare regolarmente il bollo, la Dedra SW 1.8 costa di bollo 75 euro al mese :)

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 16 ago 2012, 19:39
da DeltaHPE
Complimenti per la Dedra ... belli gli interni (l'ultima serie si scambia facilmente per la Delta 2 perchè ha lo stesso cruscotto) ma in Olanda il bollo costa parecchio ... ::o

Re: o.t. cosa ne pensate della croma?

Inviato: 18 ago 2012, 16:16
da warner
ma lo pagate mensilmente in Olanda?