Pagina 3 di 5

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 19 giu 2012, 00:42
da warner
Per bene che sia andata ha "tritato" tutte le valvole di scarico,io optai per il cambio motore anche perche mi era successo in sorpasso,ero in 3 a 4000 rpm,quelle povere bielle han preso una botta da paura,ora e' tornata piu' in forma di prima.

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 19 giu 2012, 20:31
da robbo
prima di smontare il tutto hai provato a fare la prova compressione?

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 19 giu 2012, 23:10
da warner
beh mi sembra inutile,basta mettere in fase,saprai meglio di me che su jtd basta 1 dente di sfasatura per far toccare valvola-pistone.

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 20 giu 2012, 00:26
da michele73
Ciao, warner, da un primo sondaggio fatto, il meccanico mi ha detto che sono partite tutte le valvole trane una. Lui crede (speriamo) che i pistoni non hanno subito alcun danno. Adesso smonterà e mi farà sapere venerdi, visto che sta effettuando il lavoro la sera (è un meccanico che fà lavoretti dopo il suo lavoro in una concessionaria fiat di Matera) Cosa ne pensi? Lui sostiene che il tutto è stato provocato dalla famosa e maledetta puleggia (già sostituita per ben due volte circa 5 e 2 anni fa.) Secondo la tua esperienza a fine lavoro sarà tutto ok? Quanto mi verrà a costare ?

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 20 giu 2012, 00:35
da warner
Guardate bene oltre ai pistoni il loro allineamento con il basamento motore,per intenderci che non via siano dislivelli mettendo in posizione superiore il 1 ed il 4 ed il 2 ed il 3,potrebbe essersi piegata qualche biella,anche la mia puleggia era stata sostituita da poco piu' di 30.000 km.Se ti fa un lavoro in nero penso che sugli 800 eurini te la cavi.

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 20 giu 2012, 01:00
da michele73
Grazie Warner per la tua disponibilità,

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 20 giu 2012, 17:58
da warner
Di nulla,in bocca al lupo per la tua leona.

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 20 giu 2012, 19:38
da DeltaHPE
Con un meccanico diciamo ... non ufficiale risparmiare è possibile (tu)

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 27 giu 2012, 12:54
da michele73
Ieri è arrivata la testata, stasera inizia ad assmblarla. Ma di specifico, potete spiegarmi cosa hanno fatto alla testata?, il mio amico, mi ha spiegato, ma sinceramente non ho capito niente. In occasione ho detto din cambiarmi anche il sensore giri, visto che non l'ho mai cambiato (km 277000)

Re: La leona si è fermata.

Inviato: 27 giu 2012, 13:30
da Elettriko
Dovrebbero aver rettificato la superfice che va a contatto con il basamento , sostituito valvole e guidavalvole oltre a verificare le condizioni del'albero a camme e registrato il gioco valvole.