Re: Ot- Caro ti scrivo...un po
Inviato: 07 giu 2012, 14:28
Forse abbiamo scordato qualcosa.
La mia Lybra la presi nel 2006, con 90.000km tagliandati alle spalle, e i problemi che ho avuto sono stati:
1) al sesto anno di vita si sono marciti gli interni (appiccicaticci)
2) la scatola dello sterzo e semiassi cambiati a 90.000 appena presa
3) frizione sfondata a 115.000 km
4) tutti i gancetti del motore alzavetri rotti più volte
5) spia Airbag sempre accesa (lo sò, sarà un connettore...)
6) Fanali ingialliti al sesto anno di vita.
7) Rotto il fermo del posacenere
8) caduto un perno e molla dal pedale frizione
9) TOC TOC alla barra anteriore
10) vernice a bolle nel tetto all' ottavo anno di vita
11) pulsanti scaldasedili rottti
12) lavafari perennemente con rotture
Qualcosa mi sarò scordato sicuramente, tutte cosine che io ho risolto con poco, ma per un utente non smanettone sarebbero state cifre esorbitanti, e tutto questo in 120.000 Km di strada fatti in 5 anni e mezzo.
Io non mi lamento per carità, ma non dimentichiamoci dei problemi. il voto comunque rimane 9+.
Ora nella Delta, un 1600 ORO 120CV, presa da poco, auto con 3 anni di vita e 75.000Km, ho fatto sostituire la scatola dello sterzo (in garanzia 5 anni) perchè faceva TOC TOC, poi mi si è rotto uno scambiatore del liquido refrigerante e anche questo in garanzia.
Per il resto l'auto va bene, l'ho assettata un pò e la trovo molto più reattiva e sicura della Lybra, sopratutto un mese fà che mi sono fatto 500Km in autostrada con una pioggia che dio mandava... tra pozzanghere e camion che mi accecavano con la loro scia.
Purtroppo si sente un pò il motore attraverso le bocchette dell'aria frontali (poco..) e gli specchietti ad alta velocità fanno fruscio.
Ho un rumorino nella cappelliera posteriore e un rumorino dove il piantone anteriore (l'angolo tra porta destra e parabrezza) si infila nel cruscotto, che dovrei risolvere quando avrò tempo.
Per il resto l'auto sono contento, il cambio automatico lavora bene ... non mi posso lamentare, sono contento della mia spesa .
La mia Lybra la presi nel 2006, con 90.000km tagliandati alle spalle, e i problemi che ho avuto sono stati:
1) al sesto anno di vita si sono marciti gli interni (appiccicaticci)
2) la scatola dello sterzo e semiassi cambiati a 90.000 appena presa
3) frizione sfondata a 115.000 km
4) tutti i gancetti del motore alzavetri rotti più volte
5) spia Airbag sempre accesa (lo sò, sarà un connettore...)
6) Fanali ingialliti al sesto anno di vita.
7) Rotto il fermo del posacenere
8) caduto un perno e molla dal pedale frizione
9) TOC TOC alla barra anteriore
10) vernice a bolle nel tetto all' ottavo anno di vita
11) pulsanti scaldasedili rottti
12) lavafari perennemente con rotture
Qualcosa mi sarò scordato sicuramente, tutte cosine che io ho risolto con poco, ma per un utente non smanettone sarebbero state cifre esorbitanti, e tutto questo in 120.000 Km di strada fatti in 5 anni e mezzo.
Io non mi lamento per carità, ma non dimentichiamoci dei problemi. il voto comunque rimane 9+.
Ora nella Delta, un 1600 ORO 120CV, presa da poco, auto con 3 anni di vita e 75.000Km, ho fatto sostituire la scatola dello sterzo (in garanzia 5 anni) perchè faceva TOC TOC, poi mi si è rotto uno scambiatore del liquido refrigerante e anche questo in garanzia.
Per il resto l'auto va bene, l'ho assettata un pò e la trovo molto più reattiva e sicura della Lybra, sopratutto un mese fà che mi sono fatto 500Km in autostrada con una pioggia che dio mandava... tra pozzanghere e camion che mi accecavano con la loro scia.
Purtroppo si sente un pò il motore attraverso le bocchette dell'aria frontali (poco..) e gli specchietti ad alta velocità fanno fruscio.
Ho un rumorino nella cappelliera posteriore e un rumorino dove il piantone anteriore (l'angolo tra porta destra e parabrezza) si infila nel cruscotto, che dovrei risolvere quando avrò tempo.
Per il resto l'auto sono contento, il cambio automatico lavora bene ... non mi posso lamentare, sono contento della mia spesa .