Pagina 3 di 4

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 05 dic 2012, 22:47
da acca effe
Posto che le foto possano trarre in inganno,per via di prospettive,io penso una cosa: Secondo me non avrebbe avuto senso che la fabbrica che produceva gli specchietti Matador avesse due linee di produzione,una per le coupè e una per le berlina. Considerando che gli specchietti sono sostanzialmente uguali e che la differenza fosse nella lunghezza del gambo.Differenza che in definitiva dovrebbe essere di circa un centimetro.

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 14:35
da lucioemilio
ecco la foto degli specchetti: quello lato guida è il suo montato all'origine con gambo corto (fanaloni esportati in svizzera) e credo sia quello delle berline ma non sono un esperto in berline.
mentre quello lato passeggero è il classico matador (a quello in foto ne manca un pezzo ma si vede bene il gambo lungo) montato su tutte le altre fulvia coupè prima serie.

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 17:10
da Paolo67
lucioemilio Scritto:
-------------------------------------------------------
> ecco la foto degli specchetti: quello lato guida
> è il suo montato all'origine con gambo corto
> (fanaloni esportati in svizzera) e credo sia
> quello delle berline ma non sono un esperto in
> berline.
> mentre quello lato passeggero è il classico
> matador (a quello in foto ne manca un pezzo ma si
> vede bene il gambo lungo) montato su tutte le
> altre fulvia coupè prima serie.

Confrontando la tua foto con quella che ho postato io ieri, confermo che lo specchietto lato passeggero è il classico Matador delle Coupé Rallye e Sport. Ma questo era montato pari pari anche sulla berlina GTE, senza alcuna differenza. L'origine di questo specchietto è 815.532, cioè Lancia Flavia Sport.
Invece quello lato guida non è il Matador delle Coupé Rallye/Sport e berlina GTE, ma probabilmente è lo specchietto in origine montato sulla Flavia berlina II serie (telaio 819.300), appunto col gambo più corto.
Infatti il catalogo ricambi Lancia (edizione 1969) nelle note al piede alla Tav.71A, indica lo specchietto 819.300 (quello a gambo corto) per le Fulvia Coupé destinate al mercato francese (e forse anche svizzero a questo punto), mentre il Matador a gambo lungo è indicato per le 1.3 HF e 1.6 HF destinate alla esportazione in Germania e Svezia.
Non appena ho tempo cerco delle foto di Flavia berlina seconda serie con il Matador a "gambo corto".
ciao :)

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 17:23
da Paolo67
Eccolo qui lo specchietto della Flavia berlina 819.300 ! La foto non è granchè, ma si vede chiaramente che ha il gambo più corto e sta più dritto sulla schiena :D
Questo è lo specchietto che sta sul parafango lato guida della Fanalone che lucioemilio ha postato ed è "giusto" per una Fanalone che, come lui stesso ha detto, era destinata al mercato francese (o Svizzera francese).

ciao

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 17:26
da lucioemilio
complimenti veramente bravo.

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 17:44
da Paolo67
Grazie :) in realtà la sola cosa di cui ero certo era che il Matador montato sulle Coupé Rallye, Sport e berlina GTE fosse identico.

Pero' tenendo conto della tua testimonianza relativa a quel Fanalone e soprattutto delle foto, sono andato a cercare chiarimenti sul catalogo ricambi e col corredo delle foto ho chiarito l'arcano.

Il bello (a mio parere) è che poi quello specchietto lato guida del Fanalone da te illustrato è assolutamente "giusto" visto che l'auto era destinata al mercato francofono.

A volte cercando chiarimenti sul catalogo ricambi si finisce con l'andare ancor più in confusione e con il moltiplicarsi dei dubbi, stavolta ci è andata bene (tu)

ciao

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 18:04
da MAIMONE
Riprendendo il discorso dei cristalli anteriori tra prima serie e seconda, mi e capitato che il cristallo sostituito su Caterina non alloggia bene nella guarnizione come se fosse piu' spesso il cristallo sostituito negli anni ottanta, mentre nell'altra rally s il cristallo che e' originale con la guarnizione alloggia benissimo, forse tra prima serie cera una differenza di spessore che pochi conoscono,io ho questo dubbio, ma posso smontarlo da quella che ho comperato per pezzi e misurarlo con il calibro, cari amici fatemi sapere se tra prima serie e seconda c'era una differenza di spessori, grazie.

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 19:27
da dave9785
Tornando ai parabrezzi, qualcuno sa se il parabrezza leggero doveva l'avere solo il 1600hf fanalone, o anche la 1200hf e la 1300hf ?
Saluti
David.

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 06 dic 2012, 21:13
da gerardoc
Il parabrezza leggero era montato sulle macchine da corsa, che siano 1,2/ 1,3/ 1,6. Non so se siano stati montati anche sulle macchine da rally.

Re: parabrezza" leggero"

Inviato: 07 dic 2012, 12:44
da MAIMONE
Ho misurato il cristallo della fulvia che devo sostituire e' 6,7mm mi sa' che e' un leggero come ricambio per la prima serie marcato VIS caro Gerardoc che ne pensi?