Pagina 3 di 3

Re: problema phedra

Inviato: 23 mag 2012, 16:47
da Gianni CA
speriamo che uno dei nostri GURU decida di trasferirsi in Sardegna!! Grandi!!

Re: problema phedra

Inviato: 23 mag 2012, 17:10
da slao
Meglio tenerlo qua tra l altro ho la fortuna di averlo a 25 km.

Re: problema phedra

Inviato: 24 mag 2012, 11:23
da mazy
GRANDIOSO!!!!B)-

Re: problema phedra

Inviato: 24 mag 2012, 22:30
da asterix550
Pensate che io lo devo ringraziare senza neanche esserci andato e nemmeno avergli parlato al telefono. mi è bastato leggere un suo vecchissimo post per dare istruzioni al mio meccanico ed oggi la mia Phedra comprata a marzo va meglio di quando l'ho presa e dire che ero già molto soddisfatto, aumentato la ripesa l' accelerazione la gestione del cambio e del clima dimezzando i consumi di cui ero già soddisfatto alla faccia di chi dice che viaggiare con il messaggio livello additivo fap insufficiente non pregiudica le prestazioni

Re: problema phedra

Inviato: 24 mag 2012, 22:35
da Fabio.rm
Andrea cosa hai risolto? La valvola?

Re: problema phedra

Inviato: 24 mag 2012, 22:37
da slao
Niente da dire io ho preso la phedra a natale e fino ad ieri volevo rivenderla xke ero completamente insoddisfatto molto lenta in ripresa in autostrada se ero scarico in discesa arrivava ai 150 al max.oggi completamente diversa una riprrsa spaventosa e tutto questo grazie a voi e ad antonio e ls cosa piu bella che me l ha messa a posto con 40 euro

Re: problema phedra

Inviato: 24 mag 2012, 23:16
da asterix550
io non ho cambiato nulla, ho letto su vari post che dopo l'apparire del fatidico messaggio livello cerina insufficiente si avevano circa 5000 km di autonomia per cui fatto subito il rabbocco fai da te e poi ho girato un sacco di officine per far azzerare il messaggio senza preoccuparmi più di tanto, adattandomi inconsapevolmente al diminuire delle prestazioni del mio gioiello, oggi finalmente presso una qualsiasi officina FIAT senza nessuna presunzione seguendo le istruzioni del guru trovate su un vecchio post mi ha azzerato tutto, e finalmente il mio autobus si è trasformato in una scheggia fino a 3 mesi fa guidavo una Mondeo sw 2.0 aspirata a benzina modello tedesco con 150 cv che volava oggi un autobus con 107 cv diesel molto più pesante ed in più con cambio automatico ma a parte le naturali differenze di erogazione non trovo differenze di prestazioni ma solo oggi ieri ero conscio della differenza ma era una mia scelta di abbattere i consumi incrementando comodità a discapito delle prestazioni ma oggi tutto è cambiato in meglio

Re: problema phedra

Inviato: 26 mag 2012, 14:21
da nicobir
la mia Phedra (170 cv, presa usata con 100.000 km) si avvicina ai 160.000 km... e posso solo dire grazie ad Antonio!! un controllo generale ed un tagliando a 130.000 km e mai nessun problema. Per giunta ad un prezzo più che onesto!!