Pagina 3 di 6
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 14 mag 2012, 08:24
				da lorenZo
				beh si notano dei tamponi balestra diversi con spessori in metallo........
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 14 mag 2012, 08:47
				da giovanni sportZ 1600 1202
				bravo 
 i tamponi balestra  usualmente in commercio hanno le corrette e originali misure di origine, che danno luogo al normale abbassamento che tutti conosciamo
faccio un esperimento  con questi     
http://www.viva-lancia.com/fulvia/florian/index.htm 
e poi  vi saprò dire
 
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 14 mag 2012, 12:16
				da giovanni sportZ 1600 1202
				la meccanica  comincia a tornare nella sua culla...   
ma nella testa 1600 è rimasto sempre il tappo per la presa di moto del contagiri o ci sono teste "cieche" come le 1300?
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 14 mag 2012, 12:19
				da lorenZo
				sulla mia 1200 ho trovato degli spessori per riprendere lo schiacciamento della gomma dei supporti originali...pare che all'epoca si usassero...
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 14 mag 2012, 15:46
				da giovanni sportZ 1600 1202
				i fuselli per avantreno 612 ( cioè bracci superiori stampati)  non si possono utilizzare
 il perno della della  testina superiore ha il cono  maggiorato rispetto a quello della testina 2S
i fuselli  corretti (ma non  ho visto una punzonatura  540)  hanno il braccino dello sterzo  a forma di   S per le pinze  girling , ma il foro conico  superiore per la testina prima serie 
sotto è  tutto uguale 
quindi  sono necessari anche cuscinetti e ... probabilmente ghiere;
 dipende dallo smontaggio dei mozzi  

 
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 14 mag 2012, 21:21
				da giovanni sportZ 1600 1202
				anch'io sull'avantreno 1a serie usato come banca organi ho trovato degli spessori tra tamponi e balestra... erano fatti con una vecchia pastiglia dei freni con due fresate per far passare i perni di fissaggio
credo che la pratica degli spessori fosse molto in voga ....
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 15 mag 2012, 08:32
				da lorenZo
				i miei sono un po' più rifiniti...sembrano qualcosa che fosse prodotto come aftermarket all'epoca dato che il problema era ben noto...
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 15 mag 2012, 09:03
				da giovanni sportZ 1600 1202
				non sono fatti male , è un antivibrante con foro femmina  su cui e avvitata una placchetta in alluminio (fresata dal pieno)  che porta , ai lati i sue prigionieri che si collegano allal balestra , sopra e al braccetto sotto
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 15 mag 2012, 10:31
				da lorenZo
				scusa forse sono stato frainteso...parlavo degli spessori realizzati con pasticche freno...non dei supporti ribassati
			 
			
					
				Re: revisione avantreno
				Inviato: 15 mag 2012, 12:33
				da giovanni sportZ 1600 1202
				ah  ok,   non c'è problema
ma anche il "porco lavoro con le pastiglie vecchie" denotava un lavoro curato... pur nella loro  schifezza ....