Pagina 3 di 13

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 10 giu 2012, 22:46
da maxxis 2
gent.colleghi., credo che prossimamente dovrò praticare dei veri e propri "sorrisi amari"., dopo varie prove condotte in proprio.,penso di essere arrivato nel trovare la causa del mio incoveniente.,ovvio che trattasi di opinione personale che deve essere avvalorata da professionisti del settore., ma credo che tutti i supporti elastici del motore della mia leona siano andati a farsi benedire dopo solo un anno di vita applicativa e 20.000 km al suo attivo.,premetto che sono esclusivamente prodotti di ricambio originale fiat lancia e alfa romeo.,se la mia tesi trovasse fondamento sarebbe una cosa abbastanza grave.,vorrebbe dire che i tasselli modificati non sono all"altezza di sopportare il carico preposto cedendo in maniera abbastanza rapida.,allora che fare.,8-),bisognerebbe sapere in che modo sono "saltati"per evitare che una volta cambiati nuovamente., (non si sà se ci sarà un minimo di garanzia.), dopo altri 20.000 km non si rompano nuovamente...,qualcuno di noi è già stato vittima di questo problema?.,e sopratutto,come mai dei tasselli modificati per ovviare ai problemi di primo impianto non si rivelino all"altezza del compito??., sono graditissimi vostri interventi e suggerimenti su come posso muovermi per questo problema che se confermato sarebbe molto grave., si ringrazia anticipatamente., maxxis2.8-)8-)

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 11 giu 2012, 14:29
da warner
Ciao maxxis,in base a cosa hai dedotto che siano i supporti?Francamente mai successo un caso simile,sulla mia ho montato il supprto dx modificato con successo circa 2 anni fa,a parte il tirante motore gli altri sono ancora gli originali.Dopo aver visto tuttavia il caso della puleggia(ultima la scorsa settimana)non mi stupisco piu' di nulla.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 11 giu 2012, 15:20
da mastro
Io ho fatto cambiare i supporti motore (tutti e tre) un anno e mezzo fa circa, intorno ai 200.000 km. Da allora ho percorso 45.000 km circa e sono letteralmente sparite le vibrazioni, sia all'accensione che allo spegnimento: sembra un motore a benzina. Se i tuoi supporti dopo 20.000 km sono già "andati" o hai un problema al motore (tipo una vibrazione anomala che li danneggia) oppure hai un problema col meccanico (non ti ha montato pezzi nuovi e originali, oppure te li ha montati male). Facci sapere.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 11 giu 2012, 22:31
da maxxis 2
Gent.mo.Warner e colleghi.,dalle prove effettuate in maniera autonoma posso ipotizzare che il problema del"rombo" sia imputabile a tali tasselli elastici di supporto motore per i seguenti casi che quì vi espongo.,portando i giri motore intorno ai 1400/500 con vettura tassativamente ferma su una superfice piana.,il"rombo"non si presenta assolutamente.,vige solo il normale sound classico di scarico della lybra.,quindi direi che si potrebbe scartare l"ipotesi con il condizionale ovviamente.,di turbina e valvola egr.,se avessero problemi questi componenti dovrebbero uscire allo scoperto anche se la vettura non viaggia.,cosa diversa invece con vettura in movimento.,ovvero con componenti meccanici in trazione.,quando si arriva ai giri suddetti.,il "rombo"da formula 1 arriva veloce e puntuale senza margine di errore.,constatando inoltre come vi sia stato un"aumento anormale del gioco elastico riscontrabile nei cambi di marcia., come pure in accelerazione e rilascio.,si avverte bene il rumore-colpo "sordo" che si propaga anche verso la leva del cambio....,( se ci si tiene sopra la mano si avverte) ..,di metallo affogato nella gomma del silent blok che non è più in tolleranza.,ovvero "ci balla dentro".,se non sono i semiassi che abbiano preso un gioco abnorme.,penso che i maggiori indiziati siano quei cilindri tondi chiamati "supporti motore".Ringraziando anche Mastro per la sua testimonianza.,credo che il materiale usato sia originale fiat lancia alfa romeo.,il motore penso non abbia problemi di rotazione e vibrazioni anomale.,l"unica cosa che si differenzia dalle altre lybra., è che la mia essendo una 105 cv.euro 2 propulsore serie AR 3232 non tiene quella valvola che chiude la mandata dell"aria e di conseguenza scuote di più nello spegnimento., ma non dovrebbe causare paturnie come purtroppo stò avendo io.,montaggio o serraggio errato dei supporti??.,bhè se si sbagliano questi.,non"è proprio il suo mestiere allora.,montarli male è quasi impossibile., salvo se uno non ci si metta proprio d"impegno.,come prassi attendo vostri consigli e contro deduzioni.grazie maxxis28-)

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 11 giu 2012, 23:08
da warner
la prova "da sforzo" piu' pratica sarebbe quella di mettere l'auto sulla fossa,innestare la 1 marcia e farla andare avanti ed indietro osservando il gioco dei supporti,il piu' debole dei 3 in genere e' quello situato sulla slitta motore.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 11 giu 2012, 23:34
da maxxis 2
Bene .,grazie Warner.,in tempi rapidi mi rivolgerò al tuo collega che mi fece il lavoro lo scorso anno.,vediamo che succede e cosa salta fuori., se sono stati montati male.,se i materiali usati sono mediocri e chi più ne hà più ne metta.,comunque non è possibile che dei supporti nuovi,modificati appositamente per ovviare ai precedenti problemi me ne diano ancora di più:X.,se poi esce che i lavori di sostituzione sono stati fatti alla regola dell"arte e la colpa sarebbe da imputare ai ricambi originali.,voglio proprio vedere come andrà ha finire:X..,per ora grazie a tutti e riaggiornerò l"argomentazione appena possibile.,maxxis2

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 12 giu 2012, 07:29
da Boss77
Ciao maxxis, premetto che ho il tuo stesso motore con 275000km e ho fatto sia i supporti motore (tutti) che i trapezzi da circa 6 mesi.
Hai detto che in accellerazioe e in rilascio senti un tonfo, per caso lo senti anche facendo una retro?
Io forse ho il tuo stesso problema, sia il rombo intorno ai 1400/1500 che il tonfo. Il tonfo lo sento anche tenendo il pedale del freno schiacciato e lasciando appena la frizione (quanto basta da dare un pò di trazione al motore) sia in prima che in retro. Inoltre accellerando da fermo, in piano, intorno ai 2000 giri sento una vibrazione (una specie di leggero ondeggiamento continuo) del motore. Tutti questi strani sintomi non li avvertivo prima della sostituzione dei supporti, e comunque si sono presentati dopo circa 10000km dalla sostituzione.
Fin'ora mi hanno detto che il tonfo e una specie di vuoto che avverto coseguente al tonfo sono da imputare o al cambio o al differenziale.
Una ulteriore prova che ho fatto è stata quella di variare il tiraggio del supporto superiore, dalla parte dell'ancoraggio sulla carrozzeria può essere regolato semplicemente allentandolo un pò e dopo aver "spinto o tirato " il motore riavvitandolo ben saldo.
Se provi anche tu fammi sapere. ciao

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 13 giu 2012, 00:22
da maxxis 2
Si,esattamente Boss77.,quel "tonfo" che sento si pronuncia nei cambi di marcia.,in accelerazione e rilascio,più accentuato in trazione frontale,segno tangibile di tolleranze abnormi non normali..,in retromarcia per il momento in gioco elastico mi risulta abbastanza contenuto.,nei giri motore 1400-500 rpm,avverto una ritondanza sonora perfettamente udibile dall"interno dell"abitacolo come se ci fosse l"impianto di scarico rotto,cosa che invece non risulta essere.,dalle prove da mè eseguite prepondo quasi per certo che abbia problemi abbastanza seri ai supporti motore sostituiti lo scorso anno tutti e trè come nella tua lybra, e deceduti prematuramente con circa 15-20.000 km.,una cosa inaccettabile visti che sono "originali fiat" e non costano neanche poco trà l"altro..,ti consiglio di fare verificare tali supporti (tutti) in speciale osservazione come suggeriva Warner,quello avvitato sotto al pianale.,riaggiornerò il thead quando riuscirò nel metterci le mani e vedere il motivo per cui si sono rotti.:)

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 13 giu 2012, 15:03
da Boss77
Bene attenderò tue novità sull'argomento.
Personalmente mi sono stupito della differenza enorme tra il supporto originale lato passeggero con la base in piombo e quello riveduto dalla FIAT che praticamente pesa 1/5 dell'originale!!
Per quanto riguarda quello della slitta cambio (quello centrale per intenderci), effetivamente potrebbe essere lui la causa in quanto il tonfo e il movimento a vuoto, che io avverto, sembrano arrivare proprio da li.

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Inviato: 13 giu 2012, 22:25
da maxxis 2
Boss77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bene attenderò tue novità sull'argomento.
> Personalmente mi sono stupito della differenza
> enorme tra il supporto originale lato passeggero
> con la base in piombo e quello riveduto dalla FIAT
> che praticamente pesa 1/5 dell'originale!!
> Per quanto riguarda quello della slitta cambio
> (quello centrale per intenderci), effetivamente
> potrebbe essere lui la causa in quanto il tonfo e
> il movimento a vuoto, che io avverto, sembrano
> arrivare proprio da li.
Esattamente Boss.,la differenza di peso trà l"originale di primo montaggio e il"modificato"è notevole.,ora vedremo gli sviluppi dei controlli che mi appresterò a compiere.,il dato di fatto è che comunque per circa un anno e 15.000 km tutto si è svolto regolarmente sulla mia lybra.,ovvero pochissime vibrazioni e tolleranze di disassamento motore regolari.,ora da quì a circa due mesi fà sono cominciati i problemi di "rombosità"culminati con il "gioco di tolleranze" in trazione parecchio cambiate con anche il "colpo sordo "del silent blok che batte da qualche parte.,la vedo male per la mia lybra.,spero solamente di non dover fare spiacevoli discussioni con il riparatore e il fornitore degli autoricambi.,anche se questi ultimi sono stati ordinati e acquistati dal riparatore.,quindi non sotto mia responsabilità.,Warner.,gentilmente., mi potresti spiegare come funziona la prassi dei ricambi acquistati dall"autofficina risultanti difettati prima e dopo il periodo di garanzia??.,come siamo tutelati noi clienti e quali responsabilità oggettive tiene il riparatore.grazie.;)