Pagina 3 di 4
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 19 apr 2012, 11:51
da giovanni sportZ 1600 1202
perfetto esempio di miglioramenti all'italiana dal risultato eclatante e dal costo nullo.
sarebbe bastato controllare i primi prototipi, normalmente costruiti quasi a mano, nel sottoscocca dopo prove di "ammollo" per vedere dove ristagnava l'acqua per correggere i disegni dei lamierati.
una volta che fai lo stampo (di quel pezzo )correggere è dura perche costa moltissimo
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 29 apr 2012, 15:57
da MAIMONE
Io ho un sogno, e come ho costruito i dadi chiusi per L'HF mi piacerebbe riprodurere una fulvia nuova chi ha dei pareri per la Nuova Fulvia si faccia avanti mi piacerebbe sapere cosa ne pensate?Lo so' che sarebbe una pazzia con la benzina ad oltr i due euro ma immaginare non costa niente.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 03 mag 2012, 00:03
da MAIMONE
Io la Nuova Fulvia la vedrei cosi':motore 1800- 2000 cc sei cilindri. cinque marce trazione anteriore, telaio in acciaio ed abitacolo in struttura differenziata per assorbire e proteggere le persone dagli urti carrozzeria esterna cofani e sportelli in alluminio anche i parafanghi.Il tutto smontabile.Il disegno della vettura non lo cambierei si potrebbe aumentare la larghezza della vettura ma non molto una decina di centimetri per aumentare la comodita' dello spazio abitacolo ed la tenuta di strada visto che il motore potrebbe raggiungere tranquillamente i 150cv con oltre 200km di velocita'.Il motore sarebbe quello della Aurelia B20 rivisto con iniezione elettronica Bosch per economizzare sui consumi ed aumentare le prestazioni,Fatevi sotto con i vostri consigli e suggerimenti ,anche la pegamoide di Bizzotto e' ben accetta.!.!!?? Ciao da Maimone.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 07 mag 2012, 08:28
da MAIMONE
Ma che fine anno fatto i Lancisti,forse sono emigrati in Canada con marchione?Sempre Viva Lancia.Maimone.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 07 mag 2012, 10:50
da giovanni sportZ 1600 1202
il motore dell Aurelia, cosi come tutti i motori non più in produzione, non sono più riproducibili semplicemente perche gli stampi delle fusioni non ci sono più
e comunque non potrebbero superare nessun controllo emissioni
la "morte " di motori fantastici dal è stata decretata dalla sempre più restrittiva normativa anti inquinamento
il v6 de Virgilio il 6V Busso il 4L Lampredi ma anche il bicilindrico della 500 o l'aste e bilancieri nato sulla 600 e sopravvissuto fino alla 500 polacca
ma anche il V4 di Zaccone Mina non potrebbero mai "convenientemente " sopportare oggi una normativa Euro 6 ma nemmeno 5 o 4 (il Busso e il Lampredi forse sono morti E4)
in italia oramai si costruisce il bicilindrico multi air e 900 e il 1800 della giulietta quadrifoglio (che è la copia moltiplicata per 2)
il 1242 fire per poca benzina e tanto gas
il 1400 montato un po su tutto
sei cilindri ormai sono purtroppo in estinzione
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 09 mag 2012, 11:14
da MAIMONE
Caro giovanni sportZ che ne pensi se sul mercato automobilistico di oggi apparisse una vettura fuori serie con caratteristiche innovative ed ecologiche con una linea estetica simile alla fulvia coupe'.Io che la uso anche quotidianamente ricevo ogni giorno commenti solo positivi dalle persone che incontro tutte le mattine.Dai giovani che mi domandano notizie sulle auto come la Fulvia,dagli anziani che ricordano con nostalgia di averla avuta, ai bambini che si girano per vederla meglio per riconoscere il marchio Lancia.Con il prezzo della benzina a 2euro ed i futuro della Fiat incerto almeno in Italia con la Cina alle porte con la DR a Termini Imerese (ricordiamo Alberto Sordi nel film Il Vigile di Luigi Zampa). So' benissimo che la mia e' utopia, ma comunque io sto abbandonando la mia 156 per la Fulvietta e mi trovo molto bene senza elettronica nonostante siano vetture di 43 anni sia Carerina che Francesca.CIAO da Maimone.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 09 mag 2012, 12:51
da AntonioFSZ
Evidentemente sei in una zona dove puoi abbandonere una moderna per la Fulvia, beato te.
Ormai nelle città con una euro zero, anche se storica, non puoi nemmeno fare un metro, la puoi usare solo nel weekend.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 10 mag 2012, 16:23
da MAIMONE
Si certo io vivo a Roma ed uso le automobili fuori della fascia verde perche' abito all'EUR,Quando devo andare al centro,raramente, uso la metro' o la bici, comunque che ne pensi di un progetto anche se utopico per la nuova fulvia, mi interesserebbe i consigli di tutti, ciao Maimone.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 26 mag 2012, 08:35
da AlbertoN
La nuova Fulvia fu fatta nel 2003, ma fece la fine che fece perché diceva la Fiat che costava troppo e non ci sarebbe stato guadagno.
Un' idea come la tua potrebbe essere solo realizzabile artigianalmente e con dei costi proibitivi.
Re: rinforzi attacco telaio anteriore
Inviato: 28 mag 2012, 11:02
da giovanni sportZ 1600 1202
è stata fatta su base barchetta fiat , su un pianale che non era adeguato a normative su crash test venuti fuori per vetture di omologazione in epoca successiva; adeguamenti di irrobustimento sarebbero stati controproducenti per costo e peso aggiunto
domanda forse fuori luogo
ma perchè case concorrenti riescono a fare con lo stesso pianale 2 o piu modelli successivi ( cioe vettura nuova , poi dopo circa 7 anni il modello nuovo ) con lo stesso pianale e fiat deve fare un pianale nuovo ogni volta? Vedi ritmo tipo brava /bravo stilo bravo
oppure Thema /kappa/thesis
La volvo 70 è piu di 10 anni che è sempre la stessa....