Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Io ho trovato queste informazioni non so se possono tornare utili per contattarli direttamente.
TRW AUTOMOTIVE RICAMBI ITALIA SRL
Indirizzo:Via Valtellina, 5/7 - 20092 Cinisello Balsamo MI
Tel:02 66088500 - FAX:02-66088300 - E-Mail:cst.italy@trw.com
Sito Web:http://www.trwaftermarket.com
I dati li ho estrapolati dal sito http://www.inforicambi.it/inforicambi/p ... ner/?p=808 in cui TWR risulta come partner.
@PierL, il codice del braccio è JTC1049 - JTC1050 sul listino generale 2011 della TRW http://www.trwaftermarket.com/Documents ... nerale.pdf risulta disponibile al costo di €98 (sicuramente da scontare se lo ordina un addetto del settore)
TRW AUTOMOTIVE RICAMBI ITALIA SRL
Indirizzo:Via Valtellina, 5/7 - 20092 Cinisello Balsamo MI
Tel:02 66088500 - FAX:02-66088300 - E-Mail:cst.italy@trw.com
Sito Web:http://www.trwaftermarket.com
I dati li ho estrapolati dal sito http://www.inforicambi.it/inforicambi/p ... ner/?p=808 in cui TWR risulta come partner.
@PierL, il codice del braccio è JTC1049 - JTC1050 sul listino generale 2011 della TRW http://www.trwaftermarket.com/Documents ... nerale.pdf risulta disponibile al costo di €98 (sicuramente da scontare se lo ordina un addetto del settore)
Fabio
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 31 ott 2010, 01:17
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Pietro,60678238,60678239 sono quelli di Giorgio destra e sinistra.60680200,60680201 destra e sinistra.6067574 x 2.
60678241 x 2
Sospensione:60680846,60680847 destra e sinistra.60665075 x 2
Per i toc toc attento alla barra di torsione 60687823 se a gioco nelle gomine fa un rumore che sente molto se vai piano sa strada sformata.
Vibrazione in acellerata i semiassi,in frenata i dischi.
io ho cambiato tutti i bracetti, pezzi sospensione e barra di torsione e la macchina e tornata nuova.
certi bracetti si trovano sotto i codici TRW (jtc 1049 jtc 1050).Altri di marcha ledfoermer.
Saluti.
60678241 x 2
Sospensione:60680846,60680847 destra e sinistra.60665075 x 2
Per i toc toc attento alla barra di torsione 60687823 se a gioco nelle gomine fa un rumore che sente molto se vai piano sa strada sformata.
Vibrazione in acellerata i semiassi,in frenata i dischi.
io ho cambiato tutti i bracetti, pezzi sospensione e barra di torsione e la macchina e tornata nuova.
certi bracetti si trovano sotto i codici TRW (jtc 1049 jtc 1050).Altri di marcha ledfoermer.
Saluti.
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Grazie tantissimo DOMITHESIS, sei stato molto preciso per cui mi permetto di approfittare ancora un pò della tua disponibilità. 
Quindi sono in tutto 12 componenti: 8 per i braccetti e 4 pezzi per sospensione, giusto ? se è così è un botto !
I 4 pezzi per la sospensione sono i tamponi ?
Per il rumore in effetti il toc toc si avvette molto a bassa andatura su strada sconnessa per cui controllerò i gommini della barra di torsione.
Per le vibrazioni immaginavo fossero i dischi ma poichè li ho sostituiti 10 MKm fà mi sembra strano che si siano deformati, potrebbero essere le pasticche deteriorate ? o l'equilibratura delle ruote anteriori dovuta al consumo dei pneumatici ? senza escludere le boccole dei tiranti sterzo ?
Ciao e grazie.

Quindi sono in tutto 12 componenti: 8 per i braccetti e 4 pezzi per sospensione, giusto ? se è così è un botto !
I 4 pezzi per la sospensione sono i tamponi ?
Per il rumore in effetti il toc toc si avvette molto a bassa andatura su strada sconnessa per cui controllerò i gommini della barra di torsione.
Per le vibrazioni immaginavo fossero i dischi ma poichè li ho sostituiti 10 MKm fà mi sembra strano che si siano deformati, potrebbero essere le pasticche deteriorate ? o l'equilibratura delle ruote anteriori dovuta al consumo dei pneumatici ? senza escludere le boccole dei tiranti sterzo ?
Ciao e grazie.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Una volta ho postato che ne tenevo un paio di bracci, destro e sinistro che ancora ho,
Nr:JTC1049 - JTC1050 che avevo comprato per un collega del forum che poi non si e fatto piu sentire............
Coprdiali saluti da bravo
(antonio) dopo tanto tempo assente eccomi di nuovo tra voi......
Nr:JTC1049 - JTC1050 che avevo comprato per un collega del forum che poi non si e fatto piu sentire............
Coprdiali saluti da bravo
(antonio) dopo tanto tempo assente eccomi di nuovo tra voi......
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 31 ott 2010, 01:17
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Per le sospensione e un tampone piu un pezzo importante fatto d aciaio e di gomma che lega la sospensione a la carozzeria.Non mi ricordo
quanto li ho pagato.Mi sembra non troppo caro,puoi gardare su eper.
I braccetti sono 4 a lato.molto importante il 60675743 uguali i due lati, che tante sul forum cercavano era introvabile,oggi non so.
Anche importante il 60680200 sn che col primo sono inferiore e lavorono molto col peso della macchina.Per i prezzi garda eper io le ho
comprati in francia.
Per le vibrazione,i dischi sono speso deformati di fabrica.Le pastiglie no.Per l equilibratura deve vedere quando camini a 110,120 se vibra
allora no e buona.Pero se sei a 140 e vuoi ralentare presto quando passi verso 110 le ruote tendono a sballare e ti da l impresione che la
frenatura vibra.Per me l equilibratura delle ruote e una cosa primordiale per una macchina come la geometria e non tutti fanno bene queste
cose che sembrano facile.La barra di torsione e venduta intera.La mia thesis era abastanza rumorosa facendo questi lavori con geometria
e equilibratura maniacale e una delizia.
Scusati il mio italiano e i sbagli pero non ho mai studiato.
Saluti.
quanto li ho pagato.Mi sembra non troppo caro,puoi gardare su eper.
I braccetti sono 4 a lato.molto importante il 60675743 uguali i due lati, che tante sul forum cercavano era introvabile,oggi non so.
Anche importante il 60680200 sn che col primo sono inferiore e lavorono molto col peso della macchina.Per i prezzi garda eper io le ho
comprati in francia.
Per le vibrazione,i dischi sono speso deformati di fabrica.Le pastiglie no.Per l equilibratura deve vedere quando camini a 110,120 se vibra
allora no e buona.Pero se sei a 140 e vuoi ralentare presto quando passi verso 110 le ruote tendono a sballare e ti da l impresione che la
frenatura vibra.Per me l equilibratura delle ruote e una cosa primordiale per una macchina come la geometria e non tutti fanno bene queste
cose che sembrano facile.La barra di torsione e venduta intera.La mia thesis era abastanza rumorosa facendo questi lavori con geometria
e equilibratura maniacale e una delizia.
Scusati il mio italiano e i sbagli pero non ho mai studiato.
Saluti.
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
salve gente,
ma poi hai risolto il problema del rumore o no??
Anche a me fà toc toc e da molto fastidio...
Cosa hai cambiato per far smettere quel rumore??
Io ho la thesis 2.0 t Metano da un mese, ho già fatto un po di roba e non vabbene ancora.
Cmq siete dei grandi e ho alcune domande da fare sul motore, quando accelero molto esce la spia del motore e si ferma l'accelerazione come se fosse arrivato a limite. Cosa potrebbe essere? Ho cambiato il debimetro ho pulito il sensore della turbina ma niente..... Se qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio non sarebbe inutile.
Oggi vado dal meccanico e vediamo.
ma poi hai risolto il problema del rumore o no??
Anche a me fà toc toc e da molto fastidio...
Cosa hai cambiato per far smettere quel rumore??
Io ho la thesis 2.0 t Metano da un mese, ho già fatto un po di roba e non vabbene ancora.
Cmq siete dei grandi e ho alcune domande da fare sul motore, quando accelero molto esce la spia del motore e si ferma l'accelerazione come se fosse arrivato a limite. Cosa potrebbe essere? Ho cambiato il debimetro ho pulito il sensore della turbina ma niente..... Se qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio non sarebbe inutile.
Oggi vado dal meccanico e vediamo.
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Il toc toc è quasi sempre colpa dei braccetti, il problema è trovare quello rumoroso, il mio era l'anteriore destro superiore, quello fronte marcia
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Ben ritrovati a tutti. Vi posto la mia esperienza in tema di sospensioni rumorose. Visto che ho acquistato la mia Thesis 3e2 a un prezzo ragionevole circa 3 anni fa, e considerato che l'unico difetto presente erano appunto le sospensioni anteriori rumorose, mi sono detto che valeva la pena investire qualcosa per eliminare questi rumori fastidiosi. In particolare quello all'anteriore sinistra che, ogni mattina passando sul binario del cancello automatico di casa, mi perseguita. In officina hanno sempre detto che le sospensioni erano a posto, che forse c'era un pò di gioco qua e là. Sostituiti nell'ordine:
- puntoni di collegamento barra stabilizzatrice-ammortizzatori;
- tutti i quattro bracci a sinistra + uno a destra;
- ammortizzatore SX;
Risultato: il rumore è ancora lì a ricordarmi di tutti i soldi spesi inutilmente, benchè la sospensione nel suo complesso è sicuramente più silenziosa (con i pezzi nuovi). Morale della favola: bisogna trovare un meccanico che lavori con un pò di passione, smonti tutti i pezzi della sospensione (compresi i tasselli elastici che stanno in testa all'ammortizzatore), li metta sul banco e li controlli uno ad uno.
Io ho lasciato perdere e mi sono arreso ai rumori, almeno fino a quando non avrò un garage attrezzato che mi consenta di fare questi interventi.
- puntoni di collegamento barra stabilizzatrice-ammortizzatori;
- tutti i quattro bracci a sinistra + uno a destra;
- ammortizzatore SX;
Risultato: il rumore è ancora lì a ricordarmi di tutti i soldi spesi inutilmente, benchè la sospensione nel suo complesso è sicuramente più silenziosa (con i pezzi nuovi). Morale della favola: bisogna trovare un meccanico che lavori con un pò di passione, smonti tutti i pezzi della sospensione (compresi i tasselli elastici che stanno in testa all'ammortizzatore), li metta sul banco e li controlli uno ad uno.
Io ho lasciato perdere e mi sono arreso ai rumori, almeno fino a quando non avrò un garage attrezzato che mi consenta di fare questi interventi.
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
Bravo ti ho inviato un messaggio personale.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sospensioni anteriori: cosa và sostituito ?
qua ho allegato 2 foto con i seguenti nr originali lancia:60 678 239 sinistro e 60 678 238 destro.
un cordiale saluto ....
Bravo (antonio)
un cordiale saluto ....
Bravo (antonio)
- Allegati
-
- 00353129701.jpg (1.67 KiB) Visto 343 volte
-
- 00353129601.jpg (1.64 KiB) Visto 343 volte