Pagina 3 di 10

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 21:15
da reymagic
Warner................accidenti che "strizzata" ci hai dato!!!! ::o
ok.....tutto è bene ciò che finisce bene!
a presto! :)-D

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 21:30
da Alex
Ho letto solo ora piena solidarietà.

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 21:34
da roby1.9jtd
Nooooooo..............
leggo solo ora ...ma porca miseria,come è possibile,proprio a te poi....
mi dispiace veramente tanto,proprio vero che la sfiga ci vede benissimo..........

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 21:57
da Goldrake
Subito ho pensato fosse uno scherzo, ci siamo visti domenica e la Lybra era perfetta! Mi dispiace veramente tanto. Se ti può essere utile conosco uno che ha un 2,4 appena revisionato.

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 21:58
da warner
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> mi sono perso qualche pezzo....
>
> praticamente ti si è rotta la puleggia albero
> motore (quella con lo smorzante in gomma
> all'interno) e ti ha fatto tutto quel danno? Ma
> perchè rompendosi lei,è saltata la cinghia
> servizi e si è incastrata in quella di
> distribuzione? e tutto questo con una puleggia
> nuova ed originale montata un anno fa??? :S
Esatto Pier,la gomma interna dello smorzatore si e' rotta determinando un disassamento della puleggia,la cinghia servizi si e' sfilacciata sfregando sul motore ed i trucioli di quest'ultima sono finiti nel carter distribuzione facendo scavalcare di 3 denti la cinghia dentata.Se hai ancora l'originale cambiala,te lo consiglio vivamente.

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 22:04
da robbo
ciao ti parlo come motorista perchè sono del mestiere.il motore secondo me era meglio che revisionavi il tuo anche se la spesa e maggiore rispetto a quella di un motore usato.le bielle e molto difficile che si piegano,in officina adirittura arrivavano motori jtd con valvole piantate nei pistoni e con pistoni macinati ma le bielle erano sempre dritte.comunque solo a revisionare la testa ci vanno 500euro e per monoblocco e pistoni non ne parliamo.di solito un motore semicompleto viene a costare intorno ai 2.500euro.cmque anche io avrei preso un motore in demolizione ma schizzinoso per come sono aprirei il motore gli darei una levigata alle canne,una serie di segmenti nuovi,una smerigliata alle valvole,spianatura testa,e se necessario cambiare anche tutte le bronzine,però alla fine anche questa operazione ha un suo costo.comunque un consiglio che ti posso dare se il motore lo lasci come lo compri di cambiarli almeno il paraolio albero motore lato frizione ce di solito sui jtd tendono sempre a perdere

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 22:05
da warner
Goldrake Scritto:
-------------------------------------------------------
> Subito ho pensato fosse uno scherzo, ci siamo
> visti domenica e la Lybra era perfetta! Mi
> dispiace veramente tanto. Se ti può essere utile
> conosco uno che ha un 2,4 appena revisionato.
Grazie anche a te Gian...magari fosse uno scherzo...mi sembra un brutto sogno,come quando sognai di viaggiare in una VW....
Ti ringrazio,ho trovato un buon motore con 122 mila km,domani me lo portano e' gia' iniziato il trapianto nella mia clinica,questa settimana sara' interamente dedicata alla leona,conto per venerdi' di rimetterla in strada.

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 22:07
da Goldrake
Buon lavoro Warner, sono sicuro che andrà meglio di prima!! (tu)

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 22:08
da robbo
di nulla figurati...se sei del mestiere ci riuscirai anche prima di venerdì diciamo ce non è un motore tanto complicato da trapiantare

Re: UN NUOVO MOTORE PER WARNER

Inviato: 27 mar 2012, 22:09
da lybra81
farò dare un'occhiata alla cinghia e alla puleggia al più presto!!!

Warner, poi comunichi il codice della puleggia modificata?Quanto costa.. con la cinghia?