Pagina 3 di 3

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 11 mar 2012, 21:54
da mastro
E' esattamente come la mia quando e' pulita. I cerchi sono della lx.

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 11 mar 2012, 22:13
da mimmo bt328
ciao
Mimmo ..... Leggi qui
ho letto, aspettiamo l'intervento di luca (il polso). Lui dice che la sua è stata immatricolata a maggio 2006 ma dal numero di telaio si capisce che è stata costruita a marzo/aprile del 2005.
Leggendo i dettagli della normativa sembra impossibile che sia stata immatricolata un'auto Euro3 dopo il 2005, mi viene da pensare che si tratti di casi di re-immatricolazioni nazionali o, più probabile, d'importazione.

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 12 mar 2012, 08:43
da Filippo Giordano
Benvenuto!!!

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 12 mar 2012, 10:26
da djfloriano
Grazie a Tutti!!!!!

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 17 mar 2012, 22:18
da gio314
Acquistai una Renault 19 td immatricolata nel 98 ma la sua produzione era del 95. Il primo propretario era un'azienda di rifiuti di Livorno che l'aveva acquistata nuova e venduta dopo 14 mesi con " appena " 75mila km.

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 17 mar 2012, 22:21
da gio314
Benvenuto

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 18 mar 2012, 15:47
da Suzu600
Praticamente la macchina del monnezza....ahahahahah....

Re: Informazioni sulla Lybra.

Inviato: 18 mar 2012, 15:57
da giovanni52
benvenuto!!!!:)-D