Re: io non la penso così...
Inviato: 27 ago 2006, 13:24
....ehi Bufra.....! Non credo si sia voluto polemizzare, non importa se sia vero o no il racconto che hai postato, ciò che è assolutamente importante è che serva a smuovere le coscienze! E ti assicuro che un racconto così d'impatto non può fare altro che questo! Ognuno di noi ha parlato delle proprie emozioni e dei sentimenti che questo racconto ha suscitato....e tutti siamo stati d'accordo nel dire che testimonianze del genere, vere o presunte, fanno riflettere e fanno mettere i piedi per terra.
Tu sai bene, per il tuo lavoro, quante persone siano state vittime di situazioni simili al racconto...ed io stessa ho vissuto un incidente molto brutto...e chi guidava, caro Bufra, era un istruttore di guida militare e civile...che si sentiva onnipotente solo per avere questo "brevetto", ma che non ha pensato che dopo una curva cieca potessero sbucare persone....siamo rimasti tutti illesi....quella che era la mia Y10 completamente distrutta, praticamente salita sul tetto di un'altra macchina....la cintura di sicurezza mi ha salvata! Come avrei potuto non emozionarmi per la vicenda che hai postato?
Penso sia importantissimo sensibilizzare giovani e meno giovani con racconti del genere....veri o inventati....e tutto ciò non si trasformerà mai in una catena, ma nella speranza che tanti occhi si aprano....grazie Bufra per avercelo postato, grazie di cuore!
Ti abbraccio forte,
Katia.
Tu sai bene, per il tuo lavoro, quante persone siano state vittime di situazioni simili al racconto...ed io stessa ho vissuto un incidente molto brutto...e chi guidava, caro Bufra, era un istruttore di guida militare e civile...che si sentiva onnipotente solo per avere questo "brevetto", ma che non ha pensato che dopo una curva cieca potessero sbucare persone....siamo rimasti tutti illesi....quella che era la mia Y10 completamente distrutta, praticamente salita sul tetto di un'altra macchina....la cintura di sicurezza mi ha salvata! Come avrei potuto non emozionarmi per la vicenda che hai postato?
Penso sia importantissimo sensibilizzare giovani e meno giovani con racconti del genere....veri o inventati....e tutto ciò non si trasformerà mai in una catena, ma nella speranza che tanti occhi si aprano....grazie Bufra per avercelo postato, grazie di cuore!
Ti abbraccio forte,
Katia.