1 giorno e mezzo di tranquillita
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
ho rivisto il manuale...si F11, sarebbe il terzo da 15 amp partendo dal bassosulla sinistra.
io dicevo 18 perche come ti dicevo sul manuale della casa è nominato come fusibile 18 della fig 75 che poi sarebbe la centralina di derivazione vano motore
io dicevo 18 perche come ti dicevo sul manuale della casa è nominato come fusibile 18 della fig 75 che poi sarebbe la centralina di derivazione vano motore
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
ad un mio amico alla sua AUDI A6 in corsa ha perso una ruota andando fuori strada e per fortuna gli è andata bene.ha fatto causa all'importatore.tanto per dire una.
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
Ai lati ha il 17 ed il 22 ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
io sul manuale officina della 2.4 jtd 10v (la mia è 2.4 jtd 20v) ho F11dei mini fubili,il terzo da basso, F22 è il quarto dall'alto e F17 il terzo sempre dall'alto,praticamente è quello dopo F22
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
Alex... sei il solito fortunato , assodato una volta per tutte che il fusibile incriminato e l'11 (sul manuale d'officina) e non il 18, il guasto si confina all'interno del vano motore il chè non ti costringe ad andare sui cablaggi fino al body computer o nel vano baule.
Un solo filo devi seguire: il il BLU/NERO che dal pin 7 del connettore C della centralina vano motore alimenta i vari componenti sempre e solo nel vano motore:
- sensore presenza acqua filtro gasolio;
- centralina preriscaldamento candelette;
- valvola EGR (che hai già pulito);
- valvola Waste Gate;
- elettrovalvola corpo farfallato;
- misuratore portata aria (debimetro che hai già pulito)
questi componenti vengono alimentati tutti dal filo nero/blu protetto dal fusibile 11 per cui un bravo elettrauto in 1/2 ora ti controlla i fili e ti trova l'eventuale massa.
Se ti hanno cambiato il motore e la turbina è molto facile che qualche filo sia stato danneggiato, ma è tutto confinato nel vano motore ed eventualmente il filo imputato e facilmente sostituibile, altro che intero cablaggio anteriore.
PS- io controllerei subito il filo che alimenta la centralina preriscaldamento candelette...... in mancanza di riscontri proseguirei con gli altri elementi tipo la Waste Gate.
Un solo filo devi seguire: il il BLU/NERO che dal pin 7 del connettore C della centralina vano motore alimenta i vari componenti sempre e solo nel vano motore:
- sensore presenza acqua filtro gasolio;
- centralina preriscaldamento candelette;
- valvola EGR (che hai già pulito);
- valvola Waste Gate;
- elettrovalvola corpo farfallato;
- misuratore portata aria (debimetro che hai già pulito)
questi componenti vengono alimentati tutti dal filo nero/blu protetto dal fusibile 11 per cui un bravo elettrauto in 1/2 ora ti controlla i fili e ti trova l'eventuale massa.
Se ti hanno cambiato il motore e la turbina è molto facile che qualche filo sia stato danneggiato, ma è tutto confinato nel vano motore ed eventualmente il filo imputato e facilmente sostituibile, altro che intero cablaggio anteriore.
PS- io controllerei subito il filo che alimenta la centralina preriscaldamento candelette...... in mancanza di riscontri proseguirei con gli altri elementi tipo la Waste Gate.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
grazie Pietrhoth...lunedi gli diro di guardare subito quel benedetto filo....
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
Alex, a me hanno continuato a rifarmi connessioni inutilmente per almeno TRE volte, oltre a cambiarmi il CORPO FARFALLATO che non aveva una BEATA MAZZA, finchè mi sono incazzato alle mie rimostranze hanno FINTO di incazzarsi più di me offendendosi e si sono difesi dicendo che nessuna garanzia poteva essere data su lavori di questo tipo, perchè io li DOVEVO AUTORIZZARE a sostituire TUTTO non so quale cablaggio con costi non preventivabili! Ho chiesto loro se non fosse per caso la centralina motore guasta (spia avaria controllo motore, lo dice pure il nome no?). No scherza non ce la dà la diagnosi, e visto che è in garanzia, non la cambieremmo mai così tanto per provare! MAVAAQUELPAESE!!!!!!!! Era proprio quella invece e probabilmente me l'hanno FOTTUTA LORO agendo con imperizia! Pure la plafoniera volevano che sostituissi con costi assurdi, ebbene la plafoniera FUNZIONA BENISSIMO e l'allarme mi è stato riparato a COSTO ZERO ripristinando un contatto sulla porta e adesso tutto funziona a meraviglia, MA LONTANO DALLE LORO ZOZZE MANACCE!!!!!
Alex, io spero che abbiano scollegato l'alimentazione dell'auto prima di avvicinare il saldatore al tuo telaio (parola di ignorante che non capisce nulla di elettronica, ma qualche volta ha letto il libretto di istruzioni).
Alex, io spero che abbiano scollegato l'alimentazione dell'auto prima di avvicinare il saldatore al tuo telaio (parola di ignorante che non capisce nulla di elettronica, ma qualche volta ha letto il libretto di istruzioni).
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
Quoto al 100%.PierL ha scritto:Alex, io spero che abbiano scollegato l'alimentazione dell'auto prima di avvicinare il saldatore al tuo telaio
Io sarei terrorizzato all'idea anche solo di avvicinare un elettrodo rivestito ad un telaio di qualsiasi auto, figuriamoci una con tutta l'elettronica della Thesis...
...non darei nemmeno per scontato che staccare completamente la batteria sia sufficiente per scongiurare qualsiasi danno!
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 04 nov 2011, 21:15
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
ho sempre avuto il minimo sospetto che la saldatura ha qualche concausa, se hanno saldato alla maniera del piffero. Non è mai stato provato, ma tant'è che le persone serie scollegano le batterie anche ad un mezzo pesante come un camion che di elettronica ne ha una piccola parte rispetto alla thesis; loro dicono per precauzione
Re: 1 giorno e mezzo di tranquillita
Le saldatrure con saldatrici elettriche su tutti i veicoli devo essere protette con un apposito stumento, non è sufficente staccare la batteria, il problema è sempre legato ad una marea di incompetenti che ci sono nelle officine dei concessionari che sono capaci solo a sostituire ricambi senza usare minimamente il crevello per ragggionare sulle cause dei problemi.
Angelo
http://www.mitecsnc.it/generica/9909010 ... aline.html
Angelo
http://www.mitecsnc.it/generica/9909010 ... aline.html