il cambio automatico

Mercatino
Gallery
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da sotomaior »

Comunque se qualcuno fosse interessato c'è la Cambitek a San Pancrazio Salentino (Lecce) che è specializzata in revisioni e rigenerazioni dei cambi automatici. Fanno solo quello. La mia 3.0 V6 aveva problemi di strappi e la concessionaria prima di consegnarmela ha fatto rigenerare il cambio autmatico. Va che è una meraviglia. Lo trovate su internet...molto competenti.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Soto.... non sappiamo la spesa vero?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da sotomaior »

Allora: sono state sostituite le elettrovalvole, rettificato il cambio, e tutto ciò che concerne l'interno del meccanismo. Lavaggio e olio, filtro, ecc...credo che la concessionaria abbia speso all'incirca 1.500 euro... ivati
alessandro
Messaggi: 152
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:14

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da alessandro »

Ciao Arturo

Ho un'amico in Polonia che ha problemi con il cambio automatico della sua Thesis , hai la possibilità di reperire un'indirizzo dove inviarlo a Warsawia ?

Ti ringrazio

Alessandro :)-D
Poland Thesis
Messaggi: 1
Iscritto il: 04 feb 2010, 21:12

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Poland Thesis »

soci del club Ciao!
Io sono del polacco! Ho una domanda su come controllare il livello dell'olio cambio automatico? A quanto pare dovrebbero essere verificati in un motore di esecuzione, mi stupisce solo come estrarre l'asta di livello per la prima volta a misurare il livello dell'olio è troppo basso, mentre le misurazioni successive mostrano lo stato appropriata del petrolio. Che misurava credere? Luca
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

si ci posso provare

mrc system
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

ci sono due livelli a freddo e a caldo ,+

l'asta è gialla
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao a tutti.
da quando ho sostituito l'olio del cambio, da subito sono spariti i colpi (e ritardi) in cambiata. ora che sono passati diversi mesi (e quasi 10.000 km), questi "fenomeni" sono ritornati, saltuariamente, ma sono tornati.
ieri per tutto il giorno ha cambiato in ritardo e con il classico colpo, questa mattina pure. allora, per prova, ho iniziato ad usare il cambio in sequenziale, e il difetto è sparito.
ma se è un problema di olio/elettrovalvole non dovrebbe comportarsi allo stesso modo anche in sequenziale?
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Gatekop »

Si davero un gran bello fenomeno. Quelo che hai descrito e propio lo steso che ha succeso a me. Poi per un tempo ho usato la sequnziale e andava benisimo, poi in certi momenti ho notato che e meglio usare il D perche in manuale mi sono ritrovato ancora con avaria cambio.

Non sono riuchito a capire o a trovare un logica. Qualche volta va bene per intera giornata poi qualche volta mi devo fermare anche dieci volte. Non capisco neppure come sono colegati avaria cambio e avaria EPB. quando ricevo avaria cambio poi quando fermo la machina mi viene anche segnalato avaria EPB. Se qualcuno vede qualche logica ne sarrei grato...

Pero penso che e tutto per colpa perche la frizione si sta riscaldendo troppo.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da S_v6 »

come la frizione si scalda?
le ns automatiche hanno il convertitore di coppia!

ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”