Pagina 20 di 24
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 06 mag 2009, 17:42
da Gallo Pierluigi
macchè...
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 01:35
da mimmo bt328
ciao
mi inserisco anch'io in questa discussione e la riporto in auge perché ho dedicato la mia serata a tentare di scoprire le incognite di questa funzione.
Studiando le informazioni presenti in questa discussione e leggendo le direttive OBD-II che appaiono su Wikipedia sembra che i dati non coincidano.
C'è una base in comune, velocità motore e tachimetro, per esempio, ma il resto sembra disposto diversamente. La posizione della temperatura del liquido refrigerante del motore infatti non corrisponde a quanto riportato su Wikipedia.
Evito di dilungarmi su queste tre funzioni ormai ben note.
Ho dato un'occhiata a tutti gli altri numeri ma, al momento, sono riuscito a tirar fuori poca roba.
L'unica cosa che ho capito è che la funzione 1 riguarda la posizione/velocità della ventola di areazione del clima. Infatti a seconda della velocità impostata questi numeri variano mantenendo una proporzione tra la velocità impostata e il numero massimo visualizzato. Pertanto questa funzione può diventare utile per verificare il perfetto funzionamento della ventola e la sua corretta velocità di rotazione.
Alla pagina
menunascostoclima ho realizzato un veloce elenco.
Chiunque dovesse comprendere il significato di una qualsiasi funzione me la può comunicare e provvederò ad aggiornare l'elenco.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 10:11
da LoStraniero
Salve a tutti,
sono contento che mimmo bt328 cerchi di riportare interesse su quest'argomento: anch'io, incuriosito, ci ho provato in un'altra discussione, ma non sono riuscito nell'intento, quindi mi accodo speranzoso qui.
Verificherò appena possibile la corrispondenza tra funzione 1 e velocità ventola.
Segnalo che nel mio caso c'è una discrepanza tra le segnalazioni del menù nascosto e quelle del cruscotto:
- giri motore inferiori a menù (tipo 2000 contro 2500);
- velocità di poco inferiore (tipo 75 contro 80, ma gli 80 da tachimetro perfettamente coincidenti con rilevazione di un navigatore);
- temperatura motore inferiore (all'incirca 38° in meno).
A qualcuno capita qualcosa del genere o ha una spiegazione?
Grazie, a presto,
Gianluca.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 10:30
da Telaino
Giri motore e velocità hanno sensori diversi. Quelli che usa il cruscotto non sono gli stessi che usa il menù nascosto.
Per la temperatura il sensore è lo stesso.
Sulla mia ho notato che la lancetta segna 90 per un range di gradi che va dagli 82 circa ai 102 circa... e ho notato anche che quando il termostato apre facendo lo scambio di acqua, il menù nascosto indica la temperatura effettiva mentre la lancetta rimane fissa su 90.
Questo è voluto in fase di progettazione per evitare di veder oscillare la lancetta ad ogni variazione di temperatura.
Probabilmente tu, LoStraniero, hai beccato proprio il momento in cui avveniva lo scambio termico e quindi la lancetta era su 90 e la temperatura effettiva era inferiore.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 12:28
da LoStraniero
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Probabilmente tu, LoStraniero, hai beccato proprio il momento in cui avveniva lo scambio termico e
> quindi la lancetta era su 90 e la temperatura effettiva era inferiore.
No, non può essere questo: la temperatura è sempre inferiore di circa 38°, da quando il menù nascosto comincia a segnare 20° ed il termostato a cruscotto sta già sopra i 50°, fino a quando il termostato arriva a circa 90° ed il menù indica 52°.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 12:53
da Telaino
Molto strano... la mia non si comporta così, se non sbaglio il menù nascosto inizia a segnalare da 40 gradi.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 13:22
da LoStraniero
Telaino ha scritto:
-------------------------------------------------------
> Molto strano... la mia non si comporta così, se non sbaglio il menù nascosto inizia a segnalare
> da 40 gradi.
Sì, sono d'accordo, molto strano: perciò chiedevo un parere.
Comunque mi sembra che il menù nascosto a freddo segni -40, poi comincia a segnare da 20 in su (ma devo verificare per esserne certo).
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 13:25
da Telaino
Non è che per caso sulla tua è stato sostituito il sensore con uno che non era destinato alla Lybra?
Perchè sulla mia se la lancetta è a 90 il menù indica 87, 88... valori molto prossimi ai 90.
O forse basta dare una pulitina ai contatti... dovrebbe essere tutto sul termostato se non sbaglio.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 13:33
da LoStraniero
Telaino ha scritto:
-------------------------------------------------------
> O forse basta dare una pulitina ai contatti... dovrebbe essere tutto sul termostato se non
> sbaglio.
Grazie per la dritta, tanto più che, dovendo sostituire la valvola termostatica, posso approfittare per fare un tentativo. Può essere quindi che il sensore funzioni bene, ma il segnale che arriva alla centralina sia alterato.
Quello che mi fa dubitare è però che anche il numero di giri ha parecchio scarto, e sono ragionevolmente certo che il valore indicato a cruscotto sia valido, e quello del menù errato.
Re: Menù nascosto sul climatizzatore
Inviato: 04 feb 2010, 13:47
da Telaino
Velocità e giri motore usano sensori diversi tra menù e cruscotto.
Posso dirti che a 120 km/h la lancetta è più precisa del menù nascosto e del gps che indicano velocità significativamente più basse.
Per i giri credo anche io che quelli sul cruscotto siano più precisi.