Futuro Fiat?

Mercatino
Gallery
Gennifer
Messaggi: 157
Iscritto il: 28 dic 2008, 11:38

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Gennifer »

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03 ... co/199991/


Non è necessario aggiungere altro.

Anzi, no, solo due cose:

a): 2600E non li prende nemmeno un funzionario Fiat.
b): lo stipendio dell'operaia italiana citato nell'articolo, è sbagliato: un 3° livello che occupa la catena nel suo 80%, sta sui 1200E/mese, un 4° livello 100E in più, un caporeparto o capo Ute sta sui 1600E/mese.
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

No no aggiungo eccome se aggiungo guardate qui : http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01 ... sco/86304/ , ma quando finiranno le porcate del maglioncino??????????
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da ghidella »

ormai il danno l'ha fatto....è riuscito ad ottenere quello che i vari fresco romiti ecc , volevano da una vita....
Ha distrutto completamente l'industria automobilistica italiana.....in molti non se ne rendono ancora conto....
ha distrutto la memoria, dei musei ,stabilimenti ,luoghi, la parte più buona dell'azienda quella delle corporazioni e dei mestieri.......


ed io non dovrei comprarmi una volkswagen????
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

Immagine

Fiat Viaggio, derivata dalla Dodge Dart, a sua volta derivata dalla Giulietta.
Con quest'auto la Fiat vuole accedere al mercato cinese. Prevedono di costruire in loco 200.000 vetture l'anno, in uno stabilimento con la capacità massima di 350.000 esemplari annui.

Il Sole 24 ore - Quattroruote
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Da profano; Costruirle in Italia e venderle hai cinesi non è????????
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mastro »

La produzione sarà in Cina. Stanno già allestendo lì le linee.
Un mio amico informatico che lavora con una ditta esternalizzata della Fiat è già lì da un mesetto.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

cia
Da profano; Costruirle in Italia e venderle hai cinesi non è?
se la vettura fosse costruita in Italia e venduta ai cinesi costerebbe molto di più e non avrebbe mercato.
Attualmente la Fiat vende circa 1300 auto l'anno in Cina, sono troppo costose per il loro mercato.
Oltre al nostro costo di produzione, già di suo molto alto, occorre aggiungere i notevoli costi di spedizione.
Costruirla in loco consente di abbassare parecchio il costo finale e quindi di vendere l'auto ad un prezzo concorrenziale. Solo così la Fiat può pensare di passare da 1.300 a 200.000 vetture l'anno.
E poi la Fiat già costruisce molte auto in altre nazioni per i mercati locali (Uno, Fiorino, Siena, Palio, Strada, ecc.), adesso si aggiunge la Viaggio. Non vedo la novità.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ormai pare evidente che Marchionne punti a salvare solo alcuni marchi ed a disfarsi degli altri.
Quello che mi pare strano è che se queste indiscrezioni sono fondate , la vendita di Alfa Romeo al gruppo VW potrebbe paradossalmente essere una nota positiva per Lancia.
Infatti fino ad ora il marchio è stato sempre messo in secondo piano per puntare su Alfa Romeo , mentre adesso potrebbe davvero diventare il brand di lusso del gruppo posizionandosi tra Fiat e Maserati , magari con qualche modello anche sportivo visto che non andrebbe più a dare fastidio ai modelli del biscione.
Ci vivrà vedrà....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Italo, sono tutte palle che i marchi italiani si pestano i piedi a vicenda, non si può fare questo modello o quello perchè ce l'ha l'Alfa o la Lancia, basta sfogliare una semplice rivista tipo "al volante" e ti rendi subito conto che Audi, WV, Seat, Skoda, ecc.. hanno nella stessa fascia una vettura analoga, sia per motorizzazione che per forma e indole, altre ad avere una vastissima gamma, che va dall'utilitaria alla superportiva, se guardiamo i marchi italiani troviamo 4 modelli in croce e pure datati, in confronto ai tedeschi(che mi stanno pure sulle palle) siamo ridicoli, no ho sbagliato non siamo ridicoli, quelli del gruppo FIAT SONO ridicoli..............
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Gianni , io intendevo dire proprio questo, via l'Alfa dal gruppo Fiat non potranno più usare quella scusa....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”