il cambio automatico

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken... pensavo che ti riferissi a Cambiomatic (Verona) Sig. Roberto, per intenderci.
Si, anche quella dove sei andato tu mi andrebbe bene, solo che mi è parso di capire che non hanno tutta l'attrezzatura occorrente o sbaglio?
Mi pareva che fossi rimasto un pò perplesso sul lavoro fatto sulla tua Thesis... ma forse ho capito male.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

L'officina che ti ha segnalato cambiomatic di Verona è quella dove sono andato io (morrone car service)?
Loro non hanno la macchina che pulisce il cambio una vuola svuotato l'olio ma hanno l'additivo pulente che sostituisce in parte la macchina (alla quale va aggiunto l'additivo cmq).
Hanno però l'importante additivo che riduce la temperatura del cambio, l'usura ed il danneggiamento delle elettrovalvole.

Di sicuro non hanno la competenza di Cambiomatic ma non lavorano male.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

No Ken, mi hanno segnalato una di Catanzaro, per cui non mi sono neanche fatto dire il nome, faccio prima ad arrivare a Verona.... non ti pare?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, non so di dove sei (credevo fossi Calabrese). Se ti viene più vicino Verona, li troverai i migliori in Italia. ;)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Weee Ken... io sono lucano....precisamente della provincia di Potenza, quella dell'aglianico e dei castelli federiciani per intenderci, ma amo tantissimo la Calabria, vengo ogni anno e quando posso in vacanza sulle coste ioniche, le preferisco alle mediterranee, mi piace più la sabbia !B)
Ma la viabilità... lascia a desiderare sia da me che da te, per cui, fatto lo sforzo di arrivare sull'A14, diventa facile e comodo arrivare dove si vuole.... non sei daccordo ?:)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, sicuramente è come dici. Ho poco viaggiato in vita mia :D


ps: scusa per aver frainteso la tua provenienza.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken.... scherzi ?

Non c'è alcun problema, la mia precisazione era in senso opposto, sono orgoglioso di essere del sud, ed ancor di più della Basilicata, la terra dei briganti ci accomuna...;)

Pensavo avessi capito il contrario....(vengo dalla "terra" anche io Ken... non possono esserci malintesi tra noi....) :)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, in altre discussioni, forse questa stessa, ho "calcolato" male, in base a ciò che avevo letto, la tua provenienza pensando quindi che ti trovassi a due passi da Catanzaro. Null'altro. :)
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Miha Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao ragazzi!
>
> Mi sa dire qualcuno, io o uno strano problema del
> cambio della mia thesis 2.4 jtd 175cv del 12/2004
> cambio automatico.
> Quando guido in autostada speso in salita mi
> sembra che il cambio slita.Il cambo cambia bene
> tute le marcie.Quando slita vibra tutto,dopo
> qualche chilometro se tolgo il gas,levibrazzioni
> spariscono.In disceza va molto meglio.
>
> Mi sa dire qualcuno cosa sia??
>
> La Thesis a 93000 km, olio originale nel cambio.


Quando si da gas con marce alte è normale che i giri aumentino e la velocità no. Se ad esempio sei in 5 a 100km/h (la diesel è a meno di 2000 giri/min) e trovi una salita i giri salgono, ad esempio a 2200/2300 senza modificare la velocità del veicolo. Se è quello che ti succede , è del tutto normale.
In discesa il cambio è quasi sempre scollegato.

Ti consiglio vivamente di far sostituire l'olio (con uno 100% sintetico) da professionisti del settore.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

:) tutto ok !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”