il cambio automatico
Re: il cambio automatico
Ho chiamato la ZF di Catanzaro (Techno bus) per la sostituzione dell'olio cambio con relativa pulizia ecc. Risposta: non abbiamo nessuna apparecchiatura e nessuna apparecchiatura estrae l'olio in toto. Recati presso il tuo concessionario, per non farti 200km, e fai cambiare l'olio svuotandolo normalmente. Il filtro nel cambio ZF è esterno (la mia thesis monta un cambio ZF probabilmente di giro), lo compri e lo fai sostituire.
Devo ammettere che al sud la professionalità lascia davvero tanto a desiderare.
Come risalgo al filtro in questione? Qualcuno l'ha mai cambiato?
Confido in un Vs aiuto dato che anche la ZF mi ha abbandonato.
Non avendo ancora alcun problema al cambio, che faccio? lascio perdere ?
Devo ammettere che al sud la professionalità lascia davvero tanto a desiderare.
Come risalgo al filtro in questione? Qualcuno l'ha mai cambiato?
Confido in un Vs aiuto dato che anche la ZF mi ha abbandonato.
Non avendo ancora alcun problema al cambio, che faccio? lascio perdere ?
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30
Re: il cambio automatico
Ciao Ken, prova a sentire la cambiomatic di Verona, e chiedi se hanno qualche succursale o qualcuno da indicarti dalle tue parti.
Cambiomatic tel 393 9905148 oppure 045 6084037 chiedi di Roberto.
Ciao
Cambiomatic tel 393 9905148 oppure 045 6084037 chiedi di Roberto.
Ciao
Re: il cambio automatico
Francesco, grazie per la pronta risposta ma credo che meglio di un concessionario ZF non ci sia nessuno. Arturomatic aveva indicato Technobus come l'unica officina competente.
Il mio problema più che altro, adesso, dato che il mio cambio ha il filtro esterno (a detta del capo officina tutti i cambi ZF hanno il filtro esterno) non è tanto far fare il lavaggio, che a poco servirebbe, quanto reperire il filtro in questione per farlo sostituire.
Domani comunque provo a chiamare i professionisti di Verona che mi hai indicato.
Grazie.
Il mio problema più che altro, adesso, dato che il mio cambio ha il filtro esterno (a detta del capo officina tutti i cambi ZF hanno il filtro esterno) non è tanto far fare il lavaggio, che a poco servirebbe, quanto reperire il filtro in questione per farlo sostituire.
Domani comunque provo a chiamare i professionisti di Verona che mi hai indicato.
Grazie.
Re: il cambio automatico
Buongiorno arturomatic,
volevo un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una Lancia Thesis con cambio automatico,
la macchina ha 180.000 km, 2.4 jtd del 2003,
che controlli bisogna fare sul cambio?
che controlli bisogna fare in linea generale?
Grazie.
Rosy
volevo un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una Lancia Thesis con cambio automatico,
la macchina ha 180.000 km, 2.4 jtd del 2003,
che controlli bisogna fare sul cambio?
che controlli bisogna fare in linea generale?
Grazie.
Rosy
Re: il cambio automatico
Ieri ho fatto sostituire l'olio da un'offcina partner cambiomatic (grazie a Francesco Spano) con trattamento di pulizia (dubito che il contenuto di bomboletta, spruzzata dalla bocchetta di riempimento possa pulire il cambio ed il filtro , antiusura ed abbassamento della temperatura di esercizio.
Il cambio non presentava alcun problema prima dell'intervento quindi nulla è cambiato per quanto riguarda il comportamento in marcia.
Spero solo nella prevenzione.
Il cambio non presentava alcun problema prima dell'intervento quindi nulla è cambiato per quanto riguarda il comportamento in marcia.
Spero solo nella prevenzione.
Re: il cambio automatico
Senza nessun preavviso, la mia Thesis, anche a freddo (sopratutto) ha iniziato a darte questo problema, si sente un brusco contracolpo "calcio" solo tra 2a e 3a a salire e 3a-2a a scalare.
Ho anche l'impressione, ma forse mi sbaglio, che l'auto, da fermo, stenti a partire subito quando accelero in D, praticamente come quando slitta la frizione (usurata) in un'auto con il cambio meccanico.
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto mi farebbe piacere se mi dicesse la soluzione.
Grazie anticipatamente.
Ho anche l'impressione, ma forse mi sbaglio, che l'auto, da fermo, stenti a partire subito quando accelero in D, praticamente come quando slitta la frizione (usurata) in un'auto con il cambio meccanico.
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto mi farebbe piacere se mi dicesse la soluzione.
Grazie anticipatamente.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: il cambio automatico
Sei poi andato da quel meccanico cambiomatic? Perchè non provi a chiamarlo e sentire cosa ti dice?
Re: il cambio automatico
Ken... ci andrei volentieri a Verona, anche perchè mi ha detto che stanno aperti anche in agosto.
Sono persone molto gentili e disponibili però non sò se mi farebbero una diagnosi per telefono.....
Per pulizia e cambio olio posso andare quando voglio.... circa 4 ore d'intervento, per altro devo prenotare ma comunque mi fanno il lavoro in giornata.
Considera che a Verona ho anche un fratello che non vedo da un anno.....per cui sono molto tentato ad andarci....ma gli attuali impegni lavorativi in questo momento non me lo consentono :S.
Sono persone molto gentili e disponibili però non sò se mi farebbero una diagnosi per telefono.....
Per pulizia e cambio olio posso andare quando voglio.... circa 4 ore d'intervento, per altro devo prenotare ma comunque mi fanno il lavoro in giornata.
Considera che a Verona ho anche un fratello che non vedo da un anno.....per cui sono molto tentato ad andarci....ma gli attuali impegni lavorativi in questo momento non me lo consentono :S.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: il cambio automatico
Pietro, perchè parli di Verona? L'officina in Calabria non ti piace? E' la stessa dove sono andato io?
Hai provato a chiamare e spiegare il problema?
Hai provato a chiamare e spiegare il problema?
Re: il cambio automatico
Ciao ragazzi!
Mi sa dire qualcuno, io o uno strano problema del cambio della mia thesis 2.4 jtd 175cv del 12/2004 cambio automatico.
Quando guido in autostada speso in salita mi sembra che il cambio slita.Il cambo cambia bene tute le marcie.Quando slita vibra tutto,dopo qualche chilometro se tolgo il gas,levibrazzioni spariscono.In disceza va molto meglio.
Mi sa dire qualcuno cosa sia??
La Thesis a 93000 km, olio originale nel cambio.
Mi sa dire qualcuno, io o uno strano problema del cambio della mia thesis 2.4 jtd 175cv del 12/2004 cambio automatico.
Quando guido in autostada speso in salita mi sembra che il cambio slita.Il cambo cambia bene tute le marcie.Quando slita vibra tutto,dopo qualche chilometro se tolgo il gas,levibrazzioni spariscono.In disceza va molto meglio.
Mi sa dire qualcuno cosa sia??
La Thesis a 93000 km, olio originale nel cambio.