Pagina 18 di 24

1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 25 feb 2009, 05:58
da FLick
non mi corrisponde nemmeno un codice di quelli segnalati e il 99% dei valori non cambia durante la marcia (non ho nemmeno trovato i giri!)
si ho controllato sia quelli col - che quelli senza.

Re: 1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 25 feb 2009, 08:35
da mastro
Potrebbe essere perché sulla Lybra del 2000 non c'è l'EOBD, obbligatorio dalle Euro 3 in poi. Da Euro 3 in poi vengono cioè controllati dalla centralina del motore molti più parametri, e quindi sono necessari molti più sensori, che forse sulle versioni precedenti mancano.

Re: Menù nascosto sul climatizzatore

Inviato: 25 feb 2009, 13:49
da Gallo Pierluigi
Confermo ciò che dice mastro...

Re: Menù nascosto sul climatizzatore

Inviato: 26 feb 2009, 21:08
da Salvatore
fate una prova per me?
con menù in -76 (temperatura motore) provate ad accendere e spegnere le luci anabbaglianti.
io osservo un'oscillazione di temperatura sul menù clima di 1-2°C
e voi?
magari abbiamo trovato la prova del nove per il problema della massa.

Re: Menù nascosto sul climatizzatore

Inviato: 26 feb 2009, 22:22
da piter61
:P:P SSSalve a tutti!!! Ridendo e scherzando, questa discussione ha raggiunto niente popodimeno la soglia delle 3500 visite, niente male no?? Dai raga risolviamo questo enigma che poi ve ne pongo qualcun'altro, comunque mi ha fatto veramente piacere che sia stato di interesse generale.:D Se avete una lista attendibile si portebbe fare un bilancio dei codici. Preciso che la mia LLeona "115" del 2002 ha un menù che spazia da -99 a 80. :)-D Ciao

Re: 1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 02 mar 2009, 17:49
da FLick
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Potrebbe essere perché sulla Lybra del 2000 non
> c'è l'EOBD, obbligatorio dalle Euro 3 in poi. Da
> Euro 3 in poi vengono cioè controllati dalla
> centralina del motore molti più parametri, e
> quindi sono necessari molti più sensori, che
> forse sulle versioni precedenti mancano.

Non ho esperienza di connessione all'eobd della lybra (ma ho gia ordinato l'interfaccia) però:

L'OBD è presente sulla lybra dall'inizio, lo conferma il manuale di officina ufficiale uscito con al prima lybra.
la mia lybra euro2 del 2000 ha la presa OBD popolata
tutti i jtd di tutte le lybra montano tutti la centralina bosch edc15 che ha l'OBD
la centrlaina clima comunica con al linea k mi pare e un altra, lo conferma il manuale di officina originale, da li accede a tutti i dati di qui stiamo parlando in questo post.

Quindi è sicuro che la mia centralina clima ha accesos ai dati (c'è il cavo tra clima e edc15)
E' sicuro pure che ho la presa OBD e popolata ma NON sono per niente sicuro che sia funzionante (ma poi come farebbero ad usare un examiner senza un obd....boh)
Perchè asserite che l'OBD non c'è? è obbligatorio da euro 2 ma ce l'ha pure la mia fiesta euro1 del 96...non è che prima non c'era anzi.
Urge chiarimento ;)

Re: 1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 02 mar 2009, 19:09
da mastro
La tua ha la presa diagnosi, ma come dici è OBD (On-board diagnostic). Le euro 3 hanno la EOBD (European on-board diagnostic), che consente il monitoraggio di una maggior quantità di dati. Anche le centraline motore, infatti, sono diverse.

Re: 1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 02 mar 2009, 20:30
da FLick
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> La tua ha la presa diagnosi, ma come dici è OBD
> (On-board diagnostic). Le euro 3 hanno la EOBD
> (European on-board diagnostic), che consente il
> monitoraggio di una maggior quantità di dati.
> Anche le centraline motore, infatti, sono diverse.

Tutte le lybra 1.9jtd hanno la bosch edc15c, come è possibile che cambi qualcosa?
in ogni caso il clima dialoga on linea k...
FLick

Re: 1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 04 mar 2009, 18:09
da jackonthenet
Anche io, come FLick, ho una Lybra del 2000 (105 CV) e posso confermare che, anche se è presente la presa diagnosi, i valori letti con l' interfaccia OBD (io ne ho presa una su ebay) non sono molto coerenti, nel senso che i valori vengono letti ma in maniera sballata ( per esempio giri del motore, velocità, temperatura, ecc...).
Quindi penso che per leggerli in maniera correta noi (con la 105 CV) abbiamo bisogno di qualche interfaccia specifica!

Per quanto riguarda il menu segreto sul clima, il range a me varia da 80 a -99 e credo che l'elenco postato in precedenza non sia compatibile con il nostro modello (uffa sta 105 CV !!!!).

Saluti.

Re: 1.9 sw del 2000, codici non corrispondenti

Inviato: 04 mar 2009, 19:37
da FLick
jackonthenet Scritto:
-------------------------------------------------------
> i valori letti con l'
> interfaccia OBD (io ne ho presa una su ebay) non
> sono molto coerenti,

Mi sta per arrivare l'interfaccia, tu quale hai?
Ho anche quella per rimappare, se ti interessa possiamo scambiarci info software ecc.
con che soft leggi i dati obd? guarda che è strano che dia valori sballati, non è che il tuo soft li interpreta erroneamente?
hai fatto piu prove?

> Quindi penso che per leggerli in maniera correta
> noi (con la 105 CV) abbiamo bisogno di qualche
> interfaccia specifica!

mi arriva l' elm 327 tra poco...che vuoi di più, rimane giusto l'examiner.

> Per quanto riguarda il menu segreto sul clima, il
> range a me varia da 80 a -99 e credo che l'elenco
> postato in precedenza non sia compatibile con il
> nostro modello (uffa sta 105 CV !!!!).

confermo.
se ti va di scambiarci info sull'obd mandami un mess privato cosi quando mi arriva l'interfaccia confrontiamo.