RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > perchè il proprietario si era stufato di
> cambiare
> > olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando
> la
> > spia di anomalia motore si era accesa causa
> > gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai).
>
> turbina, pompa gasolio, valvola egr, fumo, sensore
> giri, perdita potenza etc etc bla bla, tutto mi fa
> pensare che un motore diesel sia duraturo fin che
> vuoi, ma quando hai dei problemi sono problemi
> molto onerosi. Poi anche a livello di rumore, il
> benzina fa molto giri ma è silenzioso, quando
> acceleri emette un sibilo piacevole....non è il
> suono di un trattore.
>
Ah beh se rileggi cosa ho scritto a proposito di questo motore...Il DCI prodotto da Renault e' un vero flop macina bronzine,un progetto fallato fin dalla nascita non capisco perché si ostinino a montarlo,se vuoi leggere disastri cerca in rete quanti han sbiellato anche con il motore di Lybra su alfa,banco debole anche a livello di bielle,difetto classico si spezzavano e sfondavano il basamento.Su Lybra si e' verificato di meno solo grazie a mappature piu' tranquille.Non parliamo poi dei disastrosi variatori di fase...
Mai avvertito rumorosita' eccessiva di motore sulla lybra li' questione di gusti,a me il suono del 5 cilindri entusiasma spece quando sfodera la sua bella coppia
> > Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando
> verso
> > un benzina.
> > Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente
> > nuova.
> >
>
https://www.autoscout24.it/annunci/-29a1b55e-c6c7-
>
> > fb61-e053-e250040a3d1b?pr=0&fromparkdeck=1
> > 1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
Su questo cmq ci andrei cauto,le case automobilistiche stanno investendo su nuovi motori benzina iniezione diretta,dotai di FAP ed amenicoli vari,secondo me e' dietro l'angolo che non appena debutteranno e prenderan piede i benzina datata saran banditi,ricordatevi che devono vendere...
>
> E' bellissima. Berlina poi per me resta sempre
> meglio della sw a livello di estetica
A me berlina fa veramente pieta' sinceramente,poi vano bagagli in altezza non esiste
>
> > Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi
> al
> > volante
>
> e vuoi che non si trovino? Credevo fossero di
> serie
>
> > e se non pensassi di dover ripartire da
> > zero con gli interni appiccicosi e il cambio
> della
> > barra di torsione con la versione modificata.
>
> Guarda che gli interni appiccicosi non sono comuni
> a tutte le Lybra...questa è certamente una di
> quelle che non soffrono di questo problema essendo
> del 2004.
Quella dell'amico Oliver l'ho smontata io personalmente ed e' del 2005,appiccicume a iosa prima di cambiare le parti interessate
> Riguardo la barra di torsione anche io mi ero
> rassegnato a ri-cambiarla (dopo averne messa una
> originale a 120mila) ma poi me la sono cavata con
> un lavoro fatto dal meccanico di sostituzione
> braccetti etc e non ho piu' sentito i classici
> "toc toc".
>
> Piu' che altro dato che sono passati comunque 6
> anni dall'ultima cinghia, dovrai per forza fare la
> cinghia di distribuzione : trovi il pacchetto
> cinghia con pompa etc su ebay a 100 euro...e con
> altri 150 euro di manodopera la cambi. Se
> davvero ha 24mila km (e te ne accorgi solo dal
> vivo purtroppo) sarebbe un vero affare. I sedili
> sembrano ottimi. Essendo poco richiesta magari la
> porti via con molto meno.