Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Si imparano sempre cose nuove, quei coperchi non l'avevo mai visti...
Comunque se a qualcuno interessa la lybra dell'annuncio posso andarla a vedere, sta a due passi da casa mia.
Comunque se a qualcuno interessa la lybra dell'annuncio posso andarla a vedere, sta a due passi da casa mia.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi e' successo anche su altre marche di
> fare tagliandi garanzia (esempio Chevrolet) dove
> veniva chiesto il sondaggio valvole al primo
> tagliando,puntualmente eran sempre tutte puntate.
Confermo il problema di Chevrolet con il GPL. Un collega ha comprato una Cruze ed era sempre dal meccanico per la spia motore accesa. Il suo comento fu "avevo meno problemi con la 206". Ora credo che l'abbia risolto ma solo il tempo può confermarlo.
> Per cio che riguarda comandi al volante,un
> cruscotto appiccicoso od una barra alla fine sono
> in sé interventi che potresti diluire nel caso in
> occasioni diverse,ovvio che van fatti i dovuti
> conti...3500+passaggio+impianto a gpl ti costa
> piu' di 5000 euro valuta tu.
E dato che è una LS non ci sarà nemmeno il Bose o gli specchietti richiudibili elettricamente.
-------------------------------------------------------
> Mi e' successo anche su altre marche di
> fare tagliandi garanzia (esempio Chevrolet) dove
> veniva chiesto il sondaggio valvole al primo
> tagliando,puntualmente eran sempre tutte puntate.
Confermo il problema di Chevrolet con il GPL. Un collega ha comprato una Cruze ed era sempre dal meccanico per la spia motore accesa. Il suo comento fu "avevo meno problemi con la 206". Ora credo che l'abbia risolto ma solo il tempo può confermarlo.
> Per cio che riguarda comandi al volante,un
> cruscotto appiccicoso od una barra alla fine sono
> in sé interventi che potresti diluire nel caso in
> occasioni diverse,ovvio che van fatti i dovuti
> conti...3500+passaggio+impianto a gpl ti costa
> piu' di 5000 euro valuta tu.
E dato che è una LS non ci sarà nemmeno il Bose o gli specchietti richiudibili elettricamente.
Giulio
Lybra 1.9 JTD
Lybra 1.9 JTD
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
GMF Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> E dato che è una LS non ci sarà nemmeno il Bose
> o gli specchietti richiudibili elettricamente.
Non è detto, potrebbero essere stati aggiunti come optional a pagamento.
Per esempio, erano optional (senza sovrapprezzo) anche le cornicette argentate anziché in (finta) radica.
Tra l'altro, negli ultimi mesi di produzione, uscivano vetture super accessoriate vendute con forti sconti.
-------------------------------------------------------
>
> E dato che è una LS non ci sarà nemmeno il Bose
> o gli specchietti richiudibili elettricamente.
Non è detto, potrebbero essere stati aggiunti come optional a pagamento.
Per esempio, erano optional (senza sovrapprezzo) anche le cornicette argentate anziché in (finta) radica.
Tra l'altro, negli ultimi mesi di produzione, uscivano vetture super accessoriate vendute con forti sconti.
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Gli specchi richiudibili sono difficili da trovare anche sulle lx mentre il bose, a giudicare dalle griglie degli altoparlanti, direi che non c'è.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Anche la mia è così Lancia Lybra LS 1,9 jtd SW del 2004.
Anche io la devo vendere solo per il problema blocchi ecologici
a Torino dei diesel euro 3/4. Mi spiace molto prendere questa decisione
perchè la macchina è ancora in ottima forma pero' da noi ormai non si può
piu' girare.
Anche io la devo vendere solo per il problema blocchi ecologici
a Torino dei diesel euro 3/4. Mi spiace molto prendere questa decisione
perchè la macchina è ancora in ottima forma pero' da noi ormai non si può
piu' girare.
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> Cosa ti sembra azzardato,scusa ma non capisco il
> punto cui fai riferimento.
Azzardato dare sempre la colpa al GPL per ogni cosa....
> ampiante documentati ripeto sfido chiunque a
> postare foto di una GPL oltre i 300.000km perfetto
> come il jtd in foto.
Perfetto o non perfetto qui i JTD muoiono come mosche, lo vedi dai post.
> cammini,un po' di olio di merda e discorsi di
> questo tipo ok posso dirti che rispetto la tua
> scelta ma non fa per me viaggiare in questo modo.
ma guarda che io viaggio benissimo eh...Il leggero consumo di olio non lo considero un problema.
A me non interessa che le valvole profumino e siano pulite come specchi, mi basta che l'auto vada bene.
> Beh se l'auto ha fatto parecchia citta' certamente
> sara' stata fatta da chi l'aveva prima,con il peso
> di lybra superare i 300.000 in tali condizioni e'
> molto difficile
la mia ha circolato con uso normale...città...autostrada...pochissima montagna. E il precedente non credo l'abbia fatta dato che l'ho presa a 70mila km.
Forse la JTD è piu' pesante e sforza di piu' la frizione...non saprei. Bisognerebbe avere qualche riscontro dai lybristi benzina/gasati
> punto cui fai riferimento.
Azzardato dare sempre la colpa al GPL per ogni cosa....
> ampiante documentati ripeto sfido chiunque a
> postare foto di una GPL oltre i 300.000km perfetto
> come il jtd in foto.
Perfetto o non perfetto qui i JTD muoiono come mosche, lo vedi dai post.
> cammini,un po' di olio di merda e discorsi di
> questo tipo ok posso dirti che rispetto la tua
> scelta ma non fa per me viaggiare in questo modo.
ma guarda che io viaggio benissimo eh...Il leggero consumo di olio non lo considero un problema.
A me non interessa che le valvole profumino e siano pulite come specchi, mi basta che l'auto vada bene.
> Beh se l'auto ha fatto parecchia citta' certamente
> sara' stata fatta da chi l'aveva prima,con il peso
> di lybra superare i 300.000 in tali condizioni e'
> molto difficile
la mia ha circolato con uso normale...città...autostrada...pochissima montagna. E il precedente non credo l'abbia fatta dato che l'ho presa a 70mila km.
Forse la JTD è piu' pesante e sforza di piu' la frizione...non saprei. Bisognerebbe avere qualche riscontro dai lybristi benzina/gasati
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > Cosa ti sembra azzardato,scusa ma non capisco
> il
> > punto cui fai riferimento.
>
> Azzardato dare sempre la colpa al GPL per ogni
> cosa....
>
beh io do colpa al GPL quando ne ha le valvole di Andrea prova inconfutabile...
> > ampiante documentati ripeto sfido chiunque a
> > postare foto di una GPL oltre i 300.000km
> perfetto
> > come il jtd in foto.
>
> Perfetto o non perfetto qui i JTD muoiono come
> mosche, lo vedi dai post.
veramente dai post vedo persone che cambiano auto per motivi diversi tipo limitazioni traffico,e tutti ultra chilometrati certo se capiti in mano ad un officina come ha raccontato peppemarco che cmq aveva quasi 400.000km,nella quale non conoscono nemmeno le giuste quantita' di olio da rifornire ogni motore avra' vita breve.
Ribadisco,fammi vedere un gpl che sia uno con quei km che ho postato ed essere in perfetta forma.(Quella di Demone l'ha cambiata per voglia di un auto nuova,data indietro con motore perfetto)
>
> > cammini,un po' di olio di merda e discorsi di
> > questo tipo ok posso dirti che rispetto la tua
> > scelta ma non fa per me viaggiare in questo
> modo.
>
> ma guarda che io viaggio benissimo eh...Il leggero
> consumo di olio non lo considero un problema.
> A me non interessa che le valvole profumino e
> siano pulite come specchi, mi basta che l'auto
> vada bene.
Hai scritto tu stesso che non ti fideresti a fare un viaggio all'estero,qui' sul forum c'e' chi con un jtd chilometrato si e' avventurato fino a Caponord,sulla pagina lybra di FB ce un utente con 618.000km
>
> > Beh se l'auto ha fatto parecchia citta'
> certamente
> > sara' stata fatta da chi l'aveva prima,con il
> peso
> > di lybra superare i 300.000 in tali condizioni
> e'
> > molto difficile
>
> la mia ha circolato con uso
> normale...città...autostrada...pochissima
> montagna. E il precedente non credo l'abbia fatta
> dato che l'ho presa a 70mila km.
> Forse la JTD è piu' pesante e sforza di piu' la
> frizione...non saprei. Bisognerebbe avere qualche
> riscontro dai lybristi benzina/gasati
Diciamo che la maggiore coppia ai bassi puo' essere piu' usurante certamente la Musa 1900 di mio padre ad esempio a 250.000km ha ancora la frizione originale,ho fatto due volte la distribuzione,una volta le candelette ed il termostato acqua e se c'e' uno che la usa male fidati che e' mio padre..
-------------------------------------------------------
> > Cosa ti sembra azzardato,scusa ma non capisco
> il
> > punto cui fai riferimento.
>
> Azzardato dare sempre la colpa al GPL per ogni
> cosa....
>
beh io do colpa al GPL quando ne ha le valvole di Andrea prova inconfutabile...
> > ampiante documentati ripeto sfido chiunque a
> > postare foto di una GPL oltre i 300.000km
> perfetto
> > come il jtd in foto.
>
> Perfetto o non perfetto qui i JTD muoiono come
> mosche, lo vedi dai post.
veramente dai post vedo persone che cambiano auto per motivi diversi tipo limitazioni traffico,e tutti ultra chilometrati certo se capiti in mano ad un officina come ha raccontato peppemarco che cmq aveva quasi 400.000km,nella quale non conoscono nemmeno le giuste quantita' di olio da rifornire ogni motore avra' vita breve.
Ribadisco,fammi vedere un gpl che sia uno con quei km che ho postato ed essere in perfetta forma.(Quella di Demone l'ha cambiata per voglia di un auto nuova,data indietro con motore perfetto)
>
> > cammini,un po' di olio di merda e discorsi di
> > questo tipo ok posso dirti che rispetto la tua
> > scelta ma non fa per me viaggiare in questo
> modo.
>
> ma guarda che io viaggio benissimo eh...Il leggero
> consumo di olio non lo considero un problema.
> A me non interessa che le valvole profumino e
> siano pulite come specchi, mi basta che l'auto
> vada bene.
Hai scritto tu stesso che non ti fideresti a fare un viaggio all'estero,qui' sul forum c'e' chi con un jtd chilometrato si e' avventurato fino a Caponord,sulla pagina lybra di FB ce un utente con 618.000km
>
> > Beh se l'auto ha fatto parecchia citta'
> certamente
> > sara' stata fatta da chi l'aveva prima,con il
> peso
> > di lybra superare i 300.000 in tali condizioni
> e'
> > molto difficile
>
> la mia ha circolato con uso
> normale...città...autostrada...pochissima
> montagna. E il precedente non credo l'abbia fatta
> dato che l'ho presa a 70mila km.
> Forse la JTD è piu' pesante e sforza di piu' la
> frizione...non saprei. Bisognerebbe avere qualche
> riscontro dai lybristi benzina/gasati
Diciamo che la maggiore coppia ai bassi puo' essere piu' usurante certamente la Musa 1900 di mio padre ad esempio a 250.000km ha ancora la frizione originale,ho fatto due volte la distribuzione,una volta le candelette ed il termostato acqua e se c'e' uno che la usa male fidati che e' mio padre..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> perchè il proprietario si era stufato di cambiare
> olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando la
> spia di anomalia motore si era accesa causa
> gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai).
turbina, pompa gasolio, valvola egr, fumo, sensore giri, perdita potenza etc etc bla bla, tutto mi fa pensare che un motore diesel sia duraturo fin che vuoi, ma quando hai dei problemi sono problemi molto onerosi. Poi anche a livello di rumore, il benzina fa molto giri ma è silenzioso, quando acceleri emette un sibilo piacevole....non è il suono di un trattore.
> Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando verso
> un benzina.
> Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente
> nuova.
> https://www.autoscout24.it/annunci/-29a1b55e-c6c7-
> fb61-e053-e250040a3d1b?pr=0&fromparkdeck=1
> 1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
E' bellissima. Berlina poi per me resta sempre meglio della sw a livello di estetica
> Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi al
> volante
e vuoi che non si trovino? Credevo fossero di serie
> e se non pensassi di dover ripartire da
> zero con gli interni appiccicosi e il cambio della
> barra di torsione con la versione modificata.
Guarda che gli interni appiccicosi non sono comuni a tutte le Lybra...questa è certamente una di quelle che non soffrono di questo problema essendo del 2004.
Riguardo la barra di torsione anche io mi ero rassegnato a ri-cambiarla (dopo averne messa una originale a 120mila) ma poi me la sono cavata con un lavoro fatto dal meccanico di sostituzione braccetti etc e non ho piu' sentito i classici "toc toc".
Piu' che altro dato che sono passati comunque 6 anni dall'ultima cinghia, dovrai per forza fare la cinghia di distribuzione : trovi il pacchetto cinghia con pompa etc su ebay a 100 euro...e con altri 150 euro di manodopera la cambi. Se davvero ha 24mila km (e te ne accorgi solo dal vivo purtroppo) sarebbe un vero affare. I sedili sembrano ottimi. Essendo poco richiesta magari la porti via con molto meno.
> olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando la
> spia di anomalia motore si era accesa causa
> gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai).
turbina, pompa gasolio, valvola egr, fumo, sensore giri, perdita potenza etc etc bla bla, tutto mi fa pensare che un motore diesel sia duraturo fin che vuoi, ma quando hai dei problemi sono problemi molto onerosi. Poi anche a livello di rumore, il benzina fa molto giri ma è silenzioso, quando acceleri emette un sibilo piacevole....non è il suono di un trattore.
> Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando verso
> un benzina.
> Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente
> nuova.
> https://www.autoscout24.it/annunci/-29a1b55e-c6c7-
> fb61-e053-e250040a3d1b?pr=0&fromparkdeck=1
> 1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
E' bellissima. Berlina poi per me resta sempre meglio della sw a livello di estetica
> Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi al
> volante
e vuoi che non si trovino? Credevo fossero di serie
> e se non pensassi di dover ripartire da
> zero con gli interni appiccicosi e il cambio della
> barra di torsione con la versione modificata.
Guarda che gli interni appiccicosi non sono comuni a tutte le Lybra...questa è certamente una di quelle che non soffrono di questo problema essendo del 2004.
Riguardo la barra di torsione anche io mi ero rassegnato a ri-cambiarla (dopo averne messa una originale a 120mila) ma poi me la sono cavata con un lavoro fatto dal meccanico di sostituzione braccetti etc e non ho piu' sentito i classici "toc toc".
Piu' che altro dato che sono passati comunque 6 anni dall'ultima cinghia, dovrai per forza fare la cinghia di distribuzione : trovi il pacchetto cinghia con pompa etc su ebay a 100 euro...e con altri 150 euro di manodopera la cambi. Se davvero ha 24mila km (e te ne accorgi solo dal vivo purtroppo) sarebbe un vero affare. I sedili sembrano ottimi. Essendo poco richiesta magari la porti via con molto meno.
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > perchè il proprietario si era stufato di
> cambiare
> > olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando
> la
> > spia di anomalia motore si era accesa causa
> > gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai).
>
> turbina, pompa gasolio, valvola egr, fumo, sensore
> giri, perdita potenza etc etc bla bla, tutto mi fa
> pensare che un motore diesel sia duraturo fin che
> vuoi, ma quando hai dei problemi sono problemi
> molto onerosi. Poi anche a livello di rumore, il
> benzina fa molto giri ma è silenzioso, quando
> acceleri emette un sibilo piacevole....non è il
> suono di un trattore.
>
Ah beh se rileggi cosa ho scritto a proposito di questo motore...Il DCI prodotto da Renault e' un vero flop macina bronzine,un progetto fallato fin dalla nascita non capisco perché si ostinino a montarlo,se vuoi leggere disastri cerca in rete quanti han sbiellato anche con il motore di Lybra su alfa,banco debole anche a livello di bielle,difetto classico si spezzavano e sfondavano il basamento.Su Lybra si e' verificato di meno solo grazie a mappature piu' tranquille.Non parliamo poi dei disastrosi variatori di fase...
Mai avvertito rumorosita' eccessiva di motore sulla lybra li' questione di gusti,a me il suono del 5 cilindri entusiasma spece quando sfodera la sua bella coppia
> > Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando
> verso
> > un benzina.
> > Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente
> > nuova.
> >
> https://www.autoscout24.it/annunci/-29a1b55e-c6c7-
>
> > fb61-e053-e250040a3d1b?pr=0&fromparkdeck=1
> > 1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
Su questo cmq ci andrei cauto,le case automobilistiche stanno investendo su nuovi motori benzina iniezione diretta,dotai di FAP ed amenicoli vari,secondo me e' dietro l'angolo che non appena debutteranno e prenderan piede i benzina datata saran banditi,ricordatevi che devono vendere...
>
> E' bellissima. Berlina poi per me resta sempre
> meglio della sw a livello di estetica
A me berlina fa veramente pieta' sinceramente,poi vano bagagli in altezza non esiste
>
> > Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi
> al
> > volante
>
> e vuoi che non si trovino? Credevo fossero di
> serie
>
> > e se non pensassi di dover ripartire da
> > zero con gli interni appiccicosi e il cambio
> della
> > barra di torsione con la versione modificata.
>
> Guarda che gli interni appiccicosi non sono comuni
> a tutte le Lybra...questa è certamente una di
> quelle che non soffrono di questo problema essendo
> del 2004.
Quella dell'amico Oliver l'ho smontata io personalmente ed e' del 2005,appiccicume a iosa prima di cambiare le parti interessate
> Riguardo la barra di torsione anche io mi ero
> rassegnato a ri-cambiarla (dopo averne messa una
> originale a 120mila) ma poi me la sono cavata con
> un lavoro fatto dal meccanico di sostituzione
> braccetti etc e non ho piu' sentito i classici
> "toc toc".
>
> Piu' che altro dato che sono passati comunque 6
> anni dall'ultima cinghia, dovrai per forza fare la
> cinghia di distribuzione : trovi il pacchetto
> cinghia con pompa etc su ebay a 100 euro...e con
> altri 150 euro di manodopera la cambi. Se
> davvero ha 24mila km (e te ne accorgi solo dal
> vivo purtroppo) sarebbe un vero affare. I sedili
> sembrano ottimi. Essendo poco richiesta magari la
> porti via con molto meno.
-------------------------------------------------------
> > perchè il proprietario si era stufato di
> cambiare
> > olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando
> la
> > spia di anomalia motore si era accesa causa
> > gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai).
>
> turbina, pompa gasolio, valvola egr, fumo, sensore
> giri, perdita potenza etc etc bla bla, tutto mi fa
> pensare che un motore diesel sia duraturo fin che
> vuoi, ma quando hai dei problemi sono problemi
> molto onerosi. Poi anche a livello di rumore, il
> benzina fa molto giri ma è silenzioso, quando
> acceleri emette un sibilo piacevole....non è il
> suono di un trattore.
>
Ah beh se rileggi cosa ho scritto a proposito di questo motore...Il DCI prodotto da Renault e' un vero flop macina bronzine,un progetto fallato fin dalla nascita non capisco perché si ostinino a montarlo,se vuoi leggere disastri cerca in rete quanti han sbiellato anche con il motore di Lybra su alfa,banco debole anche a livello di bielle,difetto classico si spezzavano e sfondavano il basamento.Su Lybra si e' verificato di meno solo grazie a mappature piu' tranquille.Non parliamo poi dei disastrosi variatori di fase...
Mai avvertito rumorosita' eccessiva di motore sulla lybra li' questione di gusti,a me il suono del 5 cilindri entusiasma spece quando sfodera la sua bella coppia
> > Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando
> verso
> > un benzina.
> > Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente
> > nuova.
> >
> https://www.autoscout24.it/annunci/-29a1b55e-c6c7-
>
> > fb61-e053-e250040a3d1b?pr=0&fromparkdeck=1
> > 1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
Su questo cmq ci andrei cauto,le case automobilistiche stanno investendo su nuovi motori benzina iniezione diretta,dotai di FAP ed amenicoli vari,secondo me e' dietro l'angolo che non appena debutteranno e prenderan piede i benzina datata saran banditi,ricordatevi che devono vendere...
>
> E' bellissima. Berlina poi per me resta sempre
> meglio della sw a livello di estetica
A me berlina fa veramente pieta' sinceramente,poi vano bagagli in altezza non esiste
>
> > Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi
> al
> > volante
>
> e vuoi che non si trovino? Credevo fossero di
> serie
>
> > e se non pensassi di dover ripartire da
> > zero con gli interni appiccicosi e il cambio
> della
> > barra di torsione con la versione modificata.
>
> Guarda che gli interni appiccicosi non sono comuni
> a tutte le Lybra...questa è certamente una di
> quelle che non soffrono di questo problema essendo
> del 2004.
Quella dell'amico Oliver l'ho smontata io personalmente ed e' del 2005,appiccicume a iosa prima di cambiare le parti interessate
> Riguardo la barra di torsione anche io mi ero
> rassegnato a ri-cambiarla (dopo averne messa una
> originale a 120mila) ma poi me la sono cavata con
> un lavoro fatto dal meccanico di sostituzione
> braccetti etc e non ho piu' sentito i classici
> "toc toc".
>
> Piu' che altro dato che sono passati comunque 6
> anni dall'ultima cinghia, dovrai per forza fare la
> cinghia di distribuzione : trovi il pacchetto
> cinghia con pompa etc su ebay a 100 euro...e con
> altri 150 euro di manodopera la cambi. Se
> davvero ha 24mila km (e te ne accorgi solo dal
> vivo purtroppo) sarebbe un vero affare. I sedili
> sembrano ottimi. Essendo poco richiesta magari la
> porti via con molto meno.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
> beh io do colpa al GPL quando ne ha le valvole
> di Andrea prova inconfutabile...
Andrea ha una lybra? Tu stesso hai detto di non aver mai visto un motore lybra benzina con valvole distrutte dal gpl...
> Ribadisco,fammi vedere un gpl che sia uno con quei
> km che ho postato ed essere in perfetta
> forma.
Come detto in altri post : a me interessa che vada benissimo. Io due gg fa ho fatto i 175km/h in autostrada ed ero ben lontano dall'essere a tavoletta....
Nessuno strappo, nessun rumore strano, nessuna perdita di potenza... Se anche le valvole sono incrostate, chissenefrega?
> Hai scritto tu stesso che non ti fideresti a
> fare un viaggio all'estero,
Sono consapevole che l'auto ha 17anni e 340mila km.... non ho mai cambiato alternatore, frizione, pompa benzina, ammortizzatori, sospensioni, dischi freni (solo pastiglie, una volta) e molto altro...quindi sapendo che vi sono parecchi componenti a rischio preferisco che muoiano quando sono poco distante....il GPL non c'entra niente con tutto ciò.
> qui' sul forum c'e' chi
> con un jtd chilometrato si e' avventurato fino a
> Caponord,
sì e non ci è arrivato a capo nord....forse perchè poi ha scritto "avendo percorso in germania vari tratti a tutto gas ho notato che a momenti la macchina sembra andare dipiù e a volte un po meno, comunque i suoi 373.000 km se li porta bene" Se io vedo che la macchina a volte sembra andare di piu' e di meno col c...avolo che arrivo a Capo Nord. E infatti lui intelligentemente non ha fatto i 1400 km che gli mancavano alla meta ed è tornato indietro.
> termostato acqua e se c'e' uno che la usa male
> fidati che e' mio padre..
Io la uso in maniera normale...certamente non tiro il freno a mano in curva :)o
> di Andrea prova inconfutabile...
Andrea ha una lybra? Tu stesso hai detto di non aver mai visto un motore lybra benzina con valvole distrutte dal gpl...
> Ribadisco,fammi vedere un gpl che sia uno con quei
> km che ho postato ed essere in perfetta
> forma.
Come detto in altri post : a me interessa che vada benissimo. Io due gg fa ho fatto i 175km/h in autostrada ed ero ben lontano dall'essere a tavoletta....
Nessuno strappo, nessun rumore strano, nessuna perdita di potenza... Se anche le valvole sono incrostate, chissenefrega?
> Hai scritto tu stesso che non ti fideresti a
> fare un viaggio all'estero,
Sono consapevole che l'auto ha 17anni e 340mila km.... non ho mai cambiato alternatore, frizione, pompa benzina, ammortizzatori, sospensioni, dischi freni (solo pastiglie, una volta) e molto altro...quindi sapendo che vi sono parecchi componenti a rischio preferisco che muoiano quando sono poco distante....il GPL non c'entra niente con tutto ciò.
> qui' sul forum c'e' chi
> con un jtd chilometrato si e' avventurato fino a
> Caponord,
sì e non ci è arrivato a capo nord....forse perchè poi ha scritto "avendo percorso in germania vari tratti a tutto gas ho notato che a momenti la macchina sembra andare dipiù e a volte un po meno, comunque i suoi 373.000 km se li porta bene" Se io vedo che la macchina a volte sembra andare di piu' e di meno col c...avolo che arrivo a Capo Nord. E infatti lui intelligentemente non ha fatto i 1400 km che gli mancavano alla meta ed è tornato indietro.
> termostato acqua e se c'e' uno che la usa male
> fidati che e' mio padre..
Io la uso in maniera normale...certamente non tiro il freno a mano in curva :)o