Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?
Inviato: 28 nov 2017, 12:18
Bel thread.
L'ho seguito con interesse e vorrei trarne qualche conclusione.
Parto subito da un presupposto, state paragonando le altre auto alla Lybra.
Ho visto in altri forum che è una macchina costruita con l'intento di scalzare quello che era il predominio delle tedesche. Non meraviglia che il JTD sia eterno, ma neanche che il benzina, trasformato a gas, non dia problemi dopo 300.000 km.
Purtroppo però le logiche del mercato dell'usato (e la mia richiesta iniziale era in questo senso) non sono quelle che state applicando in questo thread.
Se davvero un'auto a GPL dura 300.000 km, non credo qualcuno la venderebbe mai (salvo pochi casi isolati). Calcolando l'esiguo numero di auto a GPL in vendita, credo che nell'usato sia più facile trovare l'auto fallata che l'affare per le proprie tasche.
Il GPL può funzionare se si parte da un'auto nuova o a basso chilometraggio e la si sfrutta fino alla fine, sperando che non nascano problemi di nessun genere.
Il diesel ha un parco di scelta più vasto, e tra queste si può trovare di tutto se uno sa cercare bene. Ma anche tra questi, negli ultimi anni, ho visto dal mio meccanico interi motori rifatti perchè il proprietario si era stufato di cambiare olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando la spia di anomalia motore si era accesa causa gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai). Quindi anche tra i diesel oggi il rischio di fregature si è alzato moltissimo.
Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando verso un benzina.
Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente nuova.
https://www.autoscout24.it/annunci/-29a ... parkdeck=1
1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi al volante e se non pensassi di dover ripartire da zero con gli interni appiccicosi e il cambio della barra di torsione con la versione modificata.
L'ho seguito con interesse e vorrei trarne qualche conclusione.
Parto subito da un presupposto, state paragonando le altre auto alla Lybra.
Ho visto in altri forum che è una macchina costruita con l'intento di scalzare quello che era il predominio delle tedesche. Non meraviglia che il JTD sia eterno, ma neanche che il benzina, trasformato a gas, non dia problemi dopo 300.000 km.
Purtroppo però le logiche del mercato dell'usato (e la mia richiesta iniziale era in questo senso) non sono quelle che state applicando in questo thread.
Se davvero un'auto a GPL dura 300.000 km, non credo qualcuno la venderebbe mai (salvo pochi casi isolati). Calcolando l'esiguo numero di auto a GPL in vendita, credo che nell'usato sia più facile trovare l'auto fallata che l'affare per le proprie tasche.
Il GPL può funzionare se si parte da un'auto nuova o a basso chilometraggio e la si sfrutta fino alla fine, sperando che non nascano problemi di nessun genere.
Il diesel ha un parco di scelta più vasto, e tra queste si può trovare di tutto se uno sa cercare bene. Ma anche tra questi, negli ultimi anni, ho visto dal mio meccanico interi motori rifatti perchè il proprietario si era stufato di cambiare olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando la spia di anomalia motore si era accesa causa gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai). Quindi anche tra i diesel oggi il rischio di fregature si è alzato moltissimo.
Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando verso un benzina.
Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente nuova.
https://www.autoscout24.it/annunci/-29a ... parkdeck=1
1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi al volante e se non pensassi di dover ripartire da zero con gli interni appiccicosi e il cambio della barra di torsione con la versione modificata.