Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Mercatino
Gallery
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da GMF »

Bel thread.
L'ho seguito con interesse e vorrei trarne qualche conclusione.
Parto subito da un presupposto, state paragonando le altre auto alla Lybra.
Ho visto in altri forum che è una macchina costruita con l'intento di scalzare quello che era il predominio delle tedesche. Non meraviglia che il JTD sia eterno, ma neanche che il benzina, trasformato a gas, non dia problemi dopo 300.000 km.
Purtroppo però le logiche del mercato dell'usato (e la mia richiesta iniziale era in questo senso) non sono quelle che state applicando in questo thread.
Se davvero un'auto a GPL dura 300.000 km, non credo qualcuno la venderebbe mai (salvo pochi casi isolati). Calcolando l'esiguo numero di auto a GPL in vendita, credo che nell'usato sia più facile trovare l'auto fallata che l'affare per le proprie tasche.
Il GPL può funzionare se si parte da un'auto nuova o a basso chilometraggio e la si sfrutta fino alla fine, sperando che non nascano problemi di nessun genere.
Il diesel ha un parco di scelta più vasto, e tra queste si può trovare di tutto se uno sa cercare bene. Ma anche tra questi, negli ultimi anni, ho visto dal mio meccanico interi motori rifatti perchè il proprietario si era stufato di cambiare olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando la spia di anomalia motore si era accesa causa gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai). Quindi anche tra i diesel oggi il rischio di fregature si è alzato moltissimo.
Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando verso un benzina.
Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente nuova.
https://www.autoscout24.it/annunci/-29a ... parkdeck=1
1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi al volante e se non pensassi di dover ripartire da zero con gli interni appiccicosi e il cambio della barra di torsione con la versione modificata.
Giulio

Lybra 1.9 JTD
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

GMF Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bel thread.
> L'ho seguito con interesse e vorrei trarne qualche
> conclusione.
> Parto subito da un presupposto, state paragonando
> le altre auto alla Lybra.
> Ho visto in altri forum che è una macchina
> costruita con l'intento di scalzare quello che era
> il predominio delle tedesche. Non meraviglia che
> il JTD sia eterno, ma neanche che il benzina,
> trasformato a gas, non dia problemi dopo 300.000
> km.
> Purtroppo però le logiche del mercato dell'usato
> (e la mia richiesta iniziale era in questo senso)
> non sono quelle che state applicando in questo
> thread.
> Se davvero un'auto a GPL dura 300.000 km, non
> credo qualcuno la venderebbe mai (salvo pochi casi
> isolati). Calcolando l'esiguo numero di auto a GPL
> in vendita, credo che nell'usato sia più facile
> trovare l'auto fallata che l'affare per le proprie
> tasche.
> Il GPL può funzionare se si parte da un'auto
> nuova o a basso chilometraggio e la si sfrutta
> fino alla fine, sperando che non nascano problemi
> di nessun genere.
> Il diesel ha un parco di scelta più vasto, e tra
> queste si può trovare di tutto se uno sa cercare
> bene. Ma anche tra questi, negli ultimi anni, ho
> visto dal mio meccanico interi motori rifatti
> perchè il proprietario si era stufato di cambiare
> olio ogni 8000 km ed aveva tirato dritto quando la
> spia di anomalia motore si era accesa causa
> gasolio nell'olio motore (Nissan Qashqai). Quindi
> anche tra i diesel oggi il rischio di fregature si
> è alzato moltissimo.
> Per questo, come dicevo, mi sto indirizzando verso
> un benzina.
> Per esempio, qui c'è una Lybra praticamente
> nuova.
> https://www.autoscout24.it/annunci/-29a1b55e-c6c7-
> fb61-e053-e250040a3d1b?pr=0&fromparkdeck=1
> 1800 a benzina, senza problemi di blocchi.
> Sarebbe un'ottima candidata se avesse i comandi al
> volante e se non pensassi di dover ripartire da
> zero con gli interni appiccicosi e il cambio della
> barra di torsione con la versione modificata.


Cavoli, ma è nuovissima!!!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Beh se c'e' una cosa sulla quale non posson dirci nulla in Italia e' proprio la durata e qualita' dei motori diesel,il Nissan Qashai monta motore Renault gia' noto per essere un macina bronzine fina dal suo debutto,su qashai si verificarono casi addirittura di basamenti crepati.Ci sono indubbiamente motori malriusciti sia tra i diesel che i benzina,il paragone con altre auto lo vedo sensato ugualmente i danni dal gpl quali consumo olio li ho visti a partire da 30.000km su vetture nate con impianto dalla casa e sbandierate valvole rinforzate.Mi e' successo anche su altre marche di fare tagliandi garanzia (esempio Chevrolet) dove veniva chiesto il sondaggio valvole al primo tagliando,puntualmente eran sempre tutte puntate.
Il danno che hai visto all'amico Andra a soli 52.000km non e' un caso isolato fidati.
Concordo sul fatto che FAP ed EGR siano aggeggi inutili ma alla fine sono cose facilmente risolvibili.
Va detto poi che se un auto viene usata male ossia se vedo accendersi una spia e continuo a pigiare sull'accelleratore ovvio che distruggo il motore,li la causa e' di chi la usa.
Io ad oggi ho avuto diesel su Fiat uno,lancia dedra,Marea,Ducato,Musa,lybra. Tutti tra i 250 e 500 mila senza problemi.
Per cio che riguarda comandi al volante,un cruscotto appiccicoso od una barra alla fine sono in sé interventi che potresti diluire nel caso in occasioni diverse,ovvio che van fatti i dovuti conti...3500+passaggio+impianto a gpl ti costa piu' di 5000 euro valuta tu.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

> Per cio che riguarda comandi al volante,un
> cruscotto appiccicoso od una barra alla fine sono
> in sé interventi che potresti diluire nel caso in
> occasioni diverse,ovvio che van fatti i dovuti
> conti...3500+passaggio+impianto a gpl ti costa
> piu' di 5000 euro valuta tu.

Che poi la mia barra è ancora quella d'origine, e ha 190mila km, e il cruscotto nero è molto più semplice da pulire, non va nemmeno riverniciato.
Il prezzo invece... insomma, io l'ho pagata 5000 euro 11 anni fa, ed era la versione LX, solo qualche km in più ma comunque perfetta...
Strano comunque quell'allestimento, non l'avevo mai visto, poi quei coperchi neri sui lati dei sedili, boh?
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da mastro »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------

> Che poi la mia barra è ancora quella d'origine, e
> ha 190mila km, e il cruscotto nero è molto più
> semplice da pulire, non va nemmeno riverniciato.
> Il prezzo invece... insomma, io l'ho pagata 5000
> euro 11 anni fa, ed era la versione LX, solo
> qualche km in più ma comunque perfetta...
> Strano comunque quell'allestimento, non l'avevo
> mai visto, poi quei coperchi neri sui lati dei
> sedili, boh?

Anche sulla mia la barra è ancora quella originale (360.000 km): calcola che dal 2002 Lybra monta la barra modificata e quindi tutti i problemi precedenti o non ci sono o sono molto meno evidenti. L'allestimento della Lybra indicata da GMF è LS: la vettura è del 2004, ed a quell'epoca la LX aveva il telefono e navigatore di serie, mentre quella in vendita non li ha; inoltre non ha i cerchi della LX con le coppette cromate, ma quelli appunto della LS. I coperchi neri sui lati dei sedili sono gli air bag (side bag), di serie nel 2004.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

> da GMF è LS: la vettura è del 2004, ed a
> quell'epoca la LX aveva il telefono e navigatore
> di serie, mentre quella in vendita non li ha;
> inoltre non ha i cerchi della LX con le coppette
> cromate, ma quelli appunto della LS. I coperchi
> neri sui lati dei sedili sono gli air bag (side
> bag), di serie nel 2004.

LS, credo di non averne mai vista una in demolizione.
Per il resto mi stupivo perchè su tutte le versioni ci sono gli airbag laterali, ma senza coperchi.
Quelli a tendina invece solo da un certo anno in poi.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da mastro »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------

>
> LS, credo di non averne mai vista una in
> demolizione.
> Per il resto mi stupivo perchè su tutte le
> versioni ci sono gli airbag laterali, ma senza
> coperchi.
> Quelli a tendina invece solo da un certo anno in
> poi.

La mia (che è ottobre 2004 - quindi stesso periodo di quella in vendita) ha i medesimi sedili con gli stessi coperchi.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da marlin »

Confermo, anche la mia che è di Agosto 2004 li ha.......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Alla fine cambia nulla,nelle versioni precedenti i coperchi erano nascosti sotto la fodera del sedile,probabilmente han fatto questa modifica affinche' in cas di apertura non si rompa la fodera,non ne vedo altra utilita' altrimenti

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alla fine cambia nulla,nelle versioni precedenti i
> coperchi erano nascosti sotto la fodera del
> sedile,probabilmente han fatto questa modifica
> affinche' in cas di apertura non si rompa la
> fodera,non ne vedo altra utilita' altrimenti

Confermo , nella mia ex-Lybra gli airbag erano sotto l'alcantara (c'era lo stemma Airbag stampigliato sul rivestimento) mentre sull'attuale Blu-Lybra ho i coperchi a vista (orribili)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”