warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giovanni-2 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Grazie Warner per la risposta.
> > Si si, tagliandi regolari, ogni tanto una
> > controllata alla puleggia, per quanto posso
> cerco
> > di tenerla sotto controllo, poi tutto può
> > succedere.
> > Ok per i paraolio.
> > Ciao e buona serata
> > Saluti
> > Giovanni
>
> Vedrai che e' un motore eterno,io finche non me
> sfilano da sotto il sedile me la tengo stretta...
> In foto puoi vedere l'ultima prova consumi che ho
> fatto con la mia 2400,25 euro di gasolio pari a 20
> litri mal contati dopo 350 km non ero ancora in
> riserva,circa 30km di citta',un centinaio in
> autostrada a non meno di 140 km/h ora tralasciando
> l'ics 350km diviso 20 litri uguale a 17,65... Cosa
> chiedere di piu' ad una 2400 5 cilindr non troppo
> originale?(:P)
Beh Warner, la mia lybrotta ha circa 197000 km, è ancora piccola, deve crescere

.
Me la tengo stretta e cerco di curarla fino alla fine, quando poi ci saranno interventi abbastanza onerosi allora valuterò cosa fare.
I consumi secondo me sono buoni, ieri sera ho fatto il pieno di premium e calcolando km percorsi e litri di gasolio, ho fatto una media di 18,15 .
Dopo aver sostituito la termostatica, ho fatto due pieni e i consumi sembrano diminuiti , prima dell'intervento ero sotto i 18 km/lt d'inverno, d'estate con guida tranquilla tendeva verso i 19 km/lt se andrà ancora così, credo che la prossima estate li supererà, vedremo.
Calcolando che ora la temperatura è fredda, un pò di riscaldamento all'avvio, più accendi e spegni al giorno, percorso abbastanza urbano e extraurbano, sono soddisfatto dei consumi.
Se ritornassi indietro, la riprenderei ? Più volte mi sono fatto questa domanda ma non sono mai riuscito a trovare una risposta unica.
Se sommo tutte le spese iniziali per averla efficiente messa in strada, no, tante sorprese me le sono trovate dopo l'acquisto, forse non ne sarebbe valsa la pena.
Se invece valuto che oltre ai problemi trovati, ho trovato anche il forum Viva-lancia con un supporto tecnico ed umano di un'immenso valore ( e non sto esagerando ), anche semplici input che portano alla risoluzione di problemi in cui non ne riesci a venirne a capo, allora la ricompererei ad occhi chiusi .
Grazie a te Warner e a tutti glia altri utenti del forum , ho imparato più cose a livello di meccanica in questi due anni con la Lybrotta che in tutti gli anni precedenti con le altre auto.
Con il passare del tempo, capisco che la Lybra non è solo un'auto con quattro ruote ed un volante che ti porta al lavoro e in giri di piacere, anzi....dietro....... c'è tutto il resto.... "passione Lybra"

(sembra una frase pubblicitaria ma è la verità ).
Grazie ancora e buona notte.
Ciao a tutti
Giovanni