Futuro Fiat?

Mercatino
Gallery
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da ghidella »

grande!!!!!!!! ti sei ricordato!!!!!!!

non solo, pensa che il giorno dopo la sua morte la stampa lo ha commemorato con 10 righe:X

ho mandato diverse mail a comuni giornali ecc, per intitolare a questo grande uomo una strada una piazza qualcosa, solo cavicchi si è degnato di rispondermi!!!!!!!!!
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da ghidella »

quoto!!!!!!!!! parole sante...ormai hanno legalizzato il lavoro nero!!! è diventato lavoro grigio!!!!!!!!
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re:marchionne e monti

Messaggio da leggere da ghidella »

Bellissimo sergio,
di un eleganza straordinaria , maglione nero pieno di forfora che avrà avuto 20-30 anni!!!
pantaloni slavati...erano blu ? neri? grigi?

camicia a quadri stile terence hill in lucky luke:D

barba selvaggia e capelli unti e saltati in padella con una noce di burro!!!!!!

atteggiamento:
si sfregava le mani come un bambino di 6 anni davanti ad una pasticceria(td)

rimpiango anche qua, lo spessore l'eleganza di Vittorio Ghidella

ecco a voi miss eleganza:
( un misto fra de michelis ed haber(td))
http://multimedia.lastampa.it/multimedi ... 0960c59d0a



LA CLASSE NON E' ACQUA:

http://www.google.it/imgres?q=vittorio+ ... ghidella-1

Presentazione al quirinale alfa 164.........che rimpianto
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

e vorrei vodere dopo la figura di m che si e' fatta!
secondo me (e non solo) la figuraccia l'ha fatta il solito magistrato, peggiorando così la non piacevole posizione che i magistrati stanno assumendo giorno dopo giorno. Noi onesti lavoratori ci sentiamo presi in giro.

Scansafatiche ne ho conosciuti personalmente 2
non puoi immaginare quanto ti invidio

Ghidella in Fiat come e' stato trattato?
purtroppo per lui c'era Romiti

Notizia fresca la BMV pagherà ai dipendenti tedeschi a tempo indeterminato un bonus di 9000 euro
BMW sta vendendo auto come mai nella sua storia, mentre FIAT in Italia ogni mese vende meno del precedente (al contrario negli USA e in Brasile vendono alla grande ed assumono)
inoltre questa iniziativa vale solo per i dipendenti degli stabilimenti tedeschi, bisogna vedere cosa dice il contratto di categoria in Germania oltre a capire le eventuali differenze fiscali tra "premio" e "stipendio", il premio potrebbe essere trattato fiscalmente in maniera differente.

per esempio un AD che prenda provvedimenti come quello citato da VW,che oltre a pensare ai profitti tenga in considerazione anche le condizioni di lavoro ed i meriti quando ci sono
mi pare che sia ciò che accade presso gli stabilimenti Chrysler. Perché a Torino no? Sicuro che la colpa è di Marchionne? Un esame di coscienza potrebbe aiutare a capire.

ma l'impressione generale...(.......) è che qui in Italia...voglia smantellare
se così fosse non avrebbe spostato la produzione della Panda da Tichy a Pomigliano d'Arco che è passato a produrre da 20.000 auto nel 2011 ad una stima di oltre 180.000 auto per il 2012

e vediamo solo , profitto, interesse convenienza allora ci meritiamo auto come la nuova Thema made in U.S.A.
dopo l'incredibile fallimento della Thesis (oltre 400milioni di Euro buttati, forse il peggiore investimento nella storia automobilistica italiana) credo che adesso in Fiat nessuno osi pensare a progettare una berlinona, meglio sfruttare "gratis" qualcosa che c'è già
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da riccardo »

"dopo l'incredibile fallimento della Thesis (oltre 400milioni di Euro buttati, forse il peggiore investimento nella storia automobilistica italiana) credo che adesso in Fiat nessuno osi pensare a progettare una berlinona, meglio sfruttare "gratis" qualcosa che c'è già"

Thesis, Lybra e altre italiane sono senza tempo, ovvero non invecchiano. Basta dare un occhio al forum della Lancia Gamma.
Prova a spiegare loro che l'auto ha 30 anni, per loro è sempre attuale e la curano come un figlio.
E' un pò come dire che Leonardo ha dipinto la Gioconda per 20 anni e quindi era un investimento perso.
Ripeto le auto italiane sono il punto di partenza dello stile , estetica e tecnica.
Isotta Fraschini vendeva auto in U.S.A. quando in Germania andavano con i carretti. Eppure, dovettero chiudere.
Ripartiamo dalla passione , i clienti torneranno.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Perchè i 3 lavoratori reintegrati devono essere considerati disonesti ? ? Per aver svolto azioni sindacali ? ? Non è vietato ! Se poi qualcuno sostiene le tesi dell'azienda che diceva che hanno cercato di impedire ad altri lavoratori di fare il loro lavoro, vorrei ricordare che la sentenza ha dato torto all'azienda perchè ritenute infondate, noi italiani siamo strani...se un giudice non dà la sentenza che ci piace...siamo pronti a crocefiggerli (e non diciamo niente invece sui politici inquisiti...che si fanno le leggi...su misura) i giudici operano con le leggi vigenti e non hanno (nessuna) possibilità di cambiarle. Detto questo se qualcuno ha elementi diversi, da quelli che hanno i giudici (per il caso specifico) vada dalla magistratura e lo faccia presente, ma se è solo tifo di parte lasci perdere...(non sono prove) Se invece succede che sindacati appoggiano dei lavoratori non proprio con la morale a posto è giusto che si sappia...perchè ne io o ad altri piace questa situazione, però smettiamola per favore di fare tutta erba di un fascio. Per quanto riguarda i bonus di produzione versati hai dipendenti (anche se sono trattati in maniera diversa fiscalmente) intanto diamoli, io credo che siano sempre soldi in più...(io mi riferivo alla Fiat quando era in produzione positiva...qualcuno si ricorda di bonus elargiti ai dipendenti...?) Avere fatto rientrare la produzione della Panda in Italia ...mi sembra un pò poco per dire che è tutto a posto (visto anche il recente passato...il trend è quello di chiudere gli stabilimenti...purtroppo), e se invece Marchionne avesse inscenato queste battaglie (e teatrini) con i sindacati (e contro le regole) per potere poi (andarsene) e dire che in Italia non lo fanno lavorare ????? Siamo molto lontani da questa situazione ??? E dopo tutti a sparare sulle regole e sui sindacati....quando lui invece ha (forse) già deciso di andarsene....se cercasse solo...delle scuse ?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da warner »

Quoto Delta,questa dei magistarti e' la solita tiritera.mimmo mi invidi perche' ne ho conosciuti 2 di scansafatiche??be' tranquillo come ho scritto erano ben tutelati (e non dai sindacati)han fatto piu' carriera di altri,poi posso aggiungerci quelli che dopo 15 giorni di linea son finiti chissa' come negli uffici al fresco a guardare dalle finestra o a chiaccherare.
Purtroppo per Ghidella c'era Romiti?Vero,chi ce lo ha messo i sindacati?
Scusa,eh ma cosa intendi accade negli stabilimenti Crhysler e a Torino no???Conosci un operaio Fiat che abbia ricevuto un bonus del genere che ho citato??Siamo realisti per favore....
Dovresti davvero provare a lavorarci in Fiat,ma senza "sponsor" e come operaio.....:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da Giorgio »

"Io non compro auto sapendo che sono state fatte con \" quello che passa il convento\" in economia, con pezzi riciclati da chrysler da jeep da opel da gm, la situazione cambierebbe se fossi un azionario Fiat." ha scritto:
Ma scusa perchè non ti sei comprato una bella lybra o una thesis, che erano tutte italiane?
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

Thesis, Lybra e altre italiane sono senza tempo, ovvero non invecchiano. Basta dare un occhio al forum della Lancia Gamma. Prova a spiegare loro che l'auto ha 30 anni, per loro è sempre attuale e la curano come un figlio.
la passione è una cosa, il denaro è un'altra.
Anche a me piace molto la Thesis, sono soddisfattissimo della Lybra e da piccolo stavo per comprare una Gamma coupè. Passione a parte e guardando il mondo con obiettività la Thesis è e rimane un fallimento totale. La Fiat ha buttato con la Thesis 400milioni di Euro. 400milioni per fare SOLO 16.000 vetture. Forse nessuno al mondo può "vantare" una così grande disavventura.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Futuro Fiat?

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Perchè i 3 lavoratori reintegrati devono essere considerati disonesti ? ? Per aver svolto azioni sindacali ?
veramente si parla di azioni di disturbo, non di azioni sindacali. Impedire ad altri di lavorare è un'azione sindacale?

la sentenza ha dato torto all'azienda perchè ritenute infondate
anche a dei miei colleghi è successa una cosa simile: durante una rapina il ladro ha puntato loro una pistola in fronte ma siccome non l'hanno potuto provare il giudice ha detto che era una loro fantasia e che l'accusa di rapina a mano armata era infondata.

il trend è quello di chiudere gli stabilimenti...purtroppo
se gli italiani non comprano le auto... non vedo l'alternativa.

e se invece Marchionne avesse inscenato queste battaglie (e teatrini) con i sindacati (e contro le regole) per potere poi (andarsene) e dire che in Italia non lo fanno lavorare ?
non avrebbe spostato la produzione della Panda, l'avrebbe lasciata in Polonia e avrebbe potuto chiudere più facilmente lo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Perché inguaiarsi? Non mi sembra il tipo che badi all'apparenza. Spostare la produzione della Panda è costata tanti soldi, ne avrebbe fatto volentieri a meno. Anzi, con questa mossa ha voluto dimostrare che lui all'Italia ci tiene.

E dopo tutti a sparare sulle regole e sui sindacati
anni fa negli USA Honda e Toyota hanno costruito un paio di stabilimenti per produrre auto in loco. Quando hanno iniziato ad assumere hanno chiaramente detto che non volevano sindacati in azienda. Il numero di persone che hanno fatto richiesta di assunzione è stata il doppio del necessario. Se Fiat potesse fare la stessa cosa in Italia avrebbe la coda lunga da Palermo a Torino.
Rispondi

Torna a “Lybra”