Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
nicola durano Scritto:
-------------------------------------------------------
> chissa come mai di Audi A6, classe E ,serie 5 c'e
> sempre pieno..si vedono ovunque, senza contare
> l'articolazione del prodotto di questi mezzi..che
> spazia dalla conformazione coupè alla sw alla
> berlina,con motori 4-6-8 cilindri, sovralimentati
> e non, trazione integrale e non ..ecc ecc ecc.
> la Chrysler di Marchionne ha tutte queste
> opzioni???
E informarsi no eh ?
Ha sia 6 che 8 cilindri. Ha la trazione integrale. Versioni sovralimentate sono in corso di sviluppo per le Maserati e per informazione negli USA le versioni turbo si vendono malissimo. Una versione SW é esistita, la Dodge Magnum, ma le SW si vendono solo ed esclusivamente in Europa occidentale. Le coupés non mancano nella gamma, vedasi la Challenger...
-------------------------------------------------------
> chissa come mai di Audi A6, classe E ,serie 5 c'e
> sempre pieno..si vedono ovunque, senza contare
> l'articolazione del prodotto di questi mezzi..che
> spazia dalla conformazione coupè alla sw alla
> berlina,con motori 4-6-8 cilindri, sovralimentati
> e non, trazione integrale e non ..ecc ecc ecc.
> la Chrysler di Marchionne ha tutte queste
> opzioni???
E informarsi no eh ?
Ha sia 6 che 8 cilindri. Ha la trazione integrale. Versioni sovralimentate sono in corso di sviluppo per le Maserati e per informazione negli USA le versioni turbo si vendono malissimo. Una versione SW é esistita, la Dodge Magnum, ma le SW si vendono solo ed esclusivamente in Europa occidentale. Le coupés non mancano nella gamma, vedasi la Challenger...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
le versioni turbo si vendono malissimo. Una versione SW é esistita:D:D
ma per chi lavori????????????
mi ricordi tanto il capo della polizia del film taxi che si improvvisa venditore...
ecco la scena:D:D
http://www.youtube.com/watch?v=iTC7NkoW ... re=related
ahahahah:D
ma per chi lavori????????????
mi ricordi tanto il capo della polizia del film taxi che si improvvisa venditore...
ecco la scena:D:D
http://www.youtube.com/watch?v=iTC7NkoW ... re=related
ahahahah:D
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> nicola durano Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > chissa come mai di Audi A6, classe E ,serie 5
> c'e
> > sempre pieno..si vedono ovunque, senza contare
> > l'articolazione del prodotto di questi
> mezzi..che
> > spazia dalla conformazione coupè alla sw alla
> > berlina,con motori 4-6-8 cilindri,
> sovralimentati
> > e non, trazione integrale e non ..ecc ecc ecc.
> > la Chrysler di Marchionne ha tutte queste
> > opzioni???
>
> E informarsi no eh ?
> Ha sia 6 che 8 cilindri. Ha la trazione integrale.
> Versioni sovralimentate sono in corso di sviluppo
> per le Maserati e per informazione negli USA le
> versioni turbo si vendono malissimo. Una versione
> SW é esistita, la Dodge Magnum, ma le SW si
> vendono solo ed esclusivamente in Europa
> occidentale. Le coupés non mancano nella gamma,
> vedasi la Challenger...
cosi scrivevi qualche anno fà
17-03-09, 19: 17 #58
alfista1975
24 Valvole
Data Registrazione
Jul 2008
Località
TO
Età
Messaggi
552
Alfa Romeo
159
Motore
2.4 Q4 sportwagon
Reputazione
17
Re: Alfa Romeo SUV 2010 - dalla Kamal alla El Dorado
Se Alfa non farà un SUV mi comprero' un Infiniti prima o poi, i FX sono favolosi e per me molto Alfa per il loro design cattivo e sportivo. Bisogna solo farlo compatto sui 4,4 metri max in lunghezza per competere con i futuri Audi Q3 e Bmw X1 e Mercedes BLK perché ormai é troppo tardi per competere con Q5/X3/XC60/GLK e poi non avremmo i motori alto di gamma per dei modelli da 2 tonnellate...
QUESTI Modelli crucchi ci sono ancora...adesso li hai i motori alto di gamma:Dahahahahah
-------------------------------------------------------
> nicola durano Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > chissa come mai di Audi A6, classe E ,serie 5
> c'e
> > sempre pieno..si vedono ovunque, senza contare
> > l'articolazione del prodotto di questi
> mezzi..che
> > spazia dalla conformazione coupè alla sw alla
> > berlina,con motori 4-6-8 cilindri,
> sovralimentati
> > e non, trazione integrale e non ..ecc ecc ecc.
> > la Chrysler di Marchionne ha tutte queste
> > opzioni???
>
> E informarsi no eh ?
> Ha sia 6 che 8 cilindri. Ha la trazione integrale.
> Versioni sovralimentate sono in corso di sviluppo
> per le Maserati e per informazione negli USA le
> versioni turbo si vendono malissimo. Una versione
> SW é esistita, la Dodge Magnum, ma le SW si
> vendono solo ed esclusivamente in Europa
> occidentale. Le coupés non mancano nella gamma,
> vedasi la Challenger...
cosi scrivevi qualche anno fà
17-03-09, 19: 17 #58
alfista1975
24 Valvole
Data Registrazione
Jul 2008
Località
TO
Età
Messaggi
552
Alfa Romeo
159
Motore
2.4 Q4 sportwagon
Reputazione
17
Re: Alfa Romeo SUV 2010 - dalla Kamal alla El Dorado
Se Alfa non farà un SUV mi comprero' un Infiniti prima o poi, i FX sono favolosi e per me molto Alfa per il loro design cattivo e sportivo. Bisogna solo farlo compatto sui 4,4 metri max in lunghezza per competere con i futuri Audi Q3 e Bmw X1 e Mercedes BLK perché ormai é troppo tardi per competere con Q5/X3/XC60/GLK e poi non avremmo i motori alto di gamma per dei modelli da 2 tonnellate...
QUESTI Modelli crucchi ci sono ancora...adesso li hai i motori alto di gamma:Dahahahahah
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
nicola durano Scritto:
-------------------------------------------------------
> le versioni turbo si vendono malissimo. Una
> versione SW é esistita:D:D
> ma per chi lavori????????????
>
> mi ricordi tanto il capo della polizia del film
> taxi che si improvvisa venditore...
> ecco la scena:D:D
>
> http://www.youtube.com/watch?v=iTC7NkoWLTU&feature
> =related
>
> ahahahah:D
Il tuo tentativo di sviare la discussione non cambia nulla : informati. Le versioni turbo negli USA sono rarissime, e la versione SW della Chrysler 300 si chiama Dodge Magnum. L'ironia é inutile.
-------------------------------------------------------
> le versioni turbo si vendono malissimo. Una
> versione SW é esistita:D:D
> ma per chi lavori????????????
>
> mi ricordi tanto il capo della polizia del film
> taxi che si improvvisa venditore...
> ecco la scena:D:D
>
> http://www.youtube.com/watch?v=iTC7NkoWLTU&feature
> =related
>
> ahahahah:D
Il tuo tentativo di sviare la discussione non cambia nulla : informati. Le versioni turbo negli USA sono rarissime, e la versione SW della Chrysler 300 si chiama Dodge Magnum. L'ironia é inutile.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Ancora un tentativo di sviare la discussione : ti ricordo cosa hai scritto tu
> chissa come mai di Audi A6, classe E ,serie 5
> c'e
> > sempre pieno..si vedono ovunque, senza contare
> > l'articolazione del prodotto di questi
> mezzi..che
> > spazia dalla conformazione coupè alla sw alla
> > berlina,con motori 4-6-8 cilindri,
> sovralimentati
> > e non, trazione integrale e non ..ecc ecc ecc.
> > la Chrysler di Marchionne ha tutte queste
> > opzioni???
La risposta ce l'hai.
E visto che parli di SUV, ora che abbiamo Jeep non siamo poi messi cosi' male. Mai sentito parlare di Grand Cherokee SRT-8 ??
> chissa come mai di Audi A6, classe E ,serie 5
> c'e
> > sempre pieno..si vedono ovunque, senza contare
> > l'articolazione del prodotto di questi
> mezzi..che
> > spazia dalla conformazione coupè alla sw alla
> > berlina,con motori 4-6-8 cilindri,
> sovralimentati
> > e non, trazione integrale e non ..ecc ecc ecc.
> > la Chrysler di Marchionne ha tutte queste
> > opzioni???
La risposta ce l'hai.
E visto che parli di SUV, ora che abbiamo Jeep non siamo poi messi cosi' male. Mai sentito parlare di Grand Cherokee SRT-8 ??
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Sei tu che continui a non capire. Senza condividere i toni "rustici" di Nicola - Ghidella però è vero che ci sono contraddizioni nelle tue riflessioni.
Al solito qui siamo in forum Lancia ma tu continui a "supportare" le politiche americane del Gruppo come l'unica ancora di salvezza: cosa vuoi che ci interessi della Jeep o altri suv, fintantochè non serviranno a qualcosa per i nostri marchi, si spera con operazioni del tutto diverse da quelle appena propinateci con la thema e la flavia? Qui siamo Lanciaaaaa aaaaa aaaaa.
Bisogna veramente comincare a chiedersi se c'è qualche chance che altri comperino i mostri marchi per ri valorizzarli prima del fallimento totale, questi dovrebbero essere i temi del forum
Mi piacerebbe sapere cosa scrivi -se scrivi- nei forum Alfa, e cosa ti rispondono gli Alfisti, quelli sì, cazzuti.
Simpaticamente.
Pier Alfista-Lancista-Maseratista-jaguarista-citroenista...ecc
Al solito qui siamo in forum Lancia ma tu continui a "supportare" le politiche americane del Gruppo come l'unica ancora di salvezza: cosa vuoi che ci interessi della Jeep o altri suv, fintantochè non serviranno a qualcosa per i nostri marchi, si spera con operazioni del tutto diverse da quelle appena propinateci con la thema e la flavia? Qui siamo Lanciaaaaa aaaaa aaaaa.
Bisogna veramente comincare a chiedersi se c'è qualche chance che altri comperino i mostri marchi per ri valorizzarli prima del fallimento totale, questi dovrebbero essere i temi del forum
Mi piacerebbe sapere cosa scrivi -se scrivi- nei forum Alfa, e cosa ti rispondono gli Alfisti, quelli sì, cazzuti.
Simpaticamente.
Pier Alfista-Lancista-Maseratista-jaguarista-citroenista...ecc
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Ho tirato in ballo i SUV solo perché lo ha fatto Nicola.
Quello che qui si continua a non voler vedere é che i soldi non ci sono e i soli profitti arrivano da USA e Brasile. E' facile sottolineare i vuoti abissali nelle gamme del gruppo in Europa, ma se non ci sono i soldi non vedo a cosa serva continuare a urlare. Vogliamo sviare i profitti americani dal solo mercato che cresce per lanciare nuove Thesis, Lybra ecc, auto molto belle ma che hanno 0 chances di successo commerciale ?
Un conto é essere fans di un marchio (e io lo sono di Lancia, altrimenti cosa ci faccio qui), un altro é dare lezioni di management con i soldi altrui.
Quanto agli "alfisti cazzuti" che citi, io sono alla mia sesta Alfa. E quello che non trovo più nelle gamme nuove lo compro usato. Tra alfisti - specialmente su internet - scoprirai che spesso chi urla più forte sui forums o non ha ancora la patente, o non ha più un'alfa dai tempi della 75 o comunque non ha messo un euro sul marchio da tempi immemorabili. E' un po' facile criticare non avendo sollevato un dito per aiutare il marchio a risollevarsi dalla crisi nera in cui era. Un esempio : quando Alfa aveva in gamma Brera e GT, vendeva pochissimo. Il giorno in cui sono usciti dal listino, scandalo e obbrobrio, migliaia di forumisti volevano trucidare Marchionne. E comprare i coupés quando erano in gamma no eh ? Come quelli che reclamano V6, V8, ecc ma che mai ne comprerebbero uno...
Quello che qui si continua a non voler vedere é che i soldi non ci sono e i soli profitti arrivano da USA e Brasile. E' facile sottolineare i vuoti abissali nelle gamme del gruppo in Europa, ma se non ci sono i soldi non vedo a cosa serva continuare a urlare. Vogliamo sviare i profitti americani dal solo mercato che cresce per lanciare nuove Thesis, Lybra ecc, auto molto belle ma che hanno 0 chances di successo commerciale ?
Un conto é essere fans di un marchio (e io lo sono di Lancia, altrimenti cosa ci faccio qui), un altro é dare lezioni di management con i soldi altrui.
Quanto agli "alfisti cazzuti" che citi, io sono alla mia sesta Alfa. E quello che non trovo più nelle gamme nuove lo compro usato. Tra alfisti - specialmente su internet - scoprirai che spesso chi urla più forte sui forums o non ha ancora la patente, o non ha più un'alfa dai tempi della 75 o comunque non ha messo un euro sul marchio da tempi immemorabili. E' un po' facile criticare non avendo sollevato un dito per aiutare il marchio a risollevarsi dalla crisi nera in cui era. Un esempio : quando Alfa aveva in gamma Brera e GT, vendeva pochissimo. Il giorno in cui sono usciti dal listino, scandalo e obbrobrio, migliaia di forumisti volevano trucidare Marchionne. E comprare i coupés quando erano in gamma no eh ? Come quelli che reclamano V6, V8, ecc ma che mai ne comprerebbero uno...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Le opinioni saranno sempre divergenti, molti di noi parlano della Lancia ante restyling del logo altri di quella nuova dopo il cambio di strategia industriale, i risultati?:
Thema e Flavia .... Un disastro senza precedenti nella storia del marchio, immagine ridotta a zero, ripeto per fortuna hanno avuto il buon senso di cambiare lo stemma, ecco si deve partire da qui per le discussioni sulla nuova Thema
Piace alla clientela.........NO
Vende presso le società di leasing? .......NO
È adatta al mercato italiano ed europeo considerando ingombri, motorizzazioni e pressione fiscale.......NO
È possibile immaginare che Marchionne non abbia considerato prima tutte queste varianti...........NO
Quindi?
Thema e Flavia .... Un disastro senza precedenti nella storia del marchio, immagine ridotta a zero, ripeto per fortuna hanno avuto il buon senso di cambiare lo stemma, ecco si deve partire da qui per le discussioni sulla nuova Thema
Piace alla clientela.........NO
Vende presso le società di leasing? .......NO
È adatta al mercato italiano ed europeo considerando ingombri, motorizzazioni e pressione fiscale.......NO
È possibile immaginare che Marchionne non abbia considerato prima tutte queste varianti...........NO
Quindi?
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Siamo d'accordo sui fatti ... ma non sulla conclusione...
Con una gamma disastrata, la Fiat ha deciso di tappare qualche buco sulla Lancia con i copia-incolla USA e ha deciso di lasciare l'Alfa con quasi niente.
Ora il dilemma é : meglio una gamma vuota o una gamma mezza piena ma con prodotti inadatti all'Europa ?
Che poi in fin dei conti é una fase transitoria, aspettando le Chrysler-Lancia 100 e 200 e l'Alfa Giulia, con cui torneremo ad avere gamme decenti.
Nel frattempo é meglio evitare i concessionari...
Con una gamma disastrata, la Fiat ha deciso di tappare qualche buco sulla Lancia con i copia-incolla USA e ha deciso di lasciare l'Alfa con quasi niente.
Ora il dilemma é : meglio una gamma vuota o una gamma mezza piena ma con prodotti inadatti all'Europa ?
Che poi in fin dei conti é una fase transitoria, aspettando le Chrysler-Lancia 100 e 200 e l'Alfa Giulia, con cui torneremo ad avere gamme decenti.
Nel frattempo é meglio evitare i concessionari...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
È qui il punto Alfista... così facendo stai (fiat) minando quel poco di blasone rimasto al nome Lancia, paradossalmente Alfa Romeo nel suo vuoto cosmico di gamma rimane ancorata al suo prestigio pensa una Chrysler con lo stemma Alfa ( non la viper eh!
) sarebbe uno scempio.
In futuro , dopo questo flop, anche se Lancia mettesse in commercio "mostri" di tecnologia e bellezza quanti sarebbero ancora disposti a rischiare?

In futuro , dopo questo flop, anche se Lancia mettesse in commercio "mostri" di tecnologia e bellezza quanti sarebbero ancora disposti a rischiare?