Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

acca effe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io, ho cercato di spiegare all'amico
> Roberto, che il suo progetto è irrealizzabile,
> per tutta una serie di motivi. Innanzitutto il
> Marchio. Non potrà mai chiamarsi Lancia Fulvia,
> poi rallye S in particolare,una vettura nuova, che
> di Lancia e di Fulvia, non avrebbe niente.
> Potrebbe chiamarsi Margherita, Giovanna, ecc.

"Lancia" no, ma molti nomi di modelli Lancia sarebbero utilizzabili, in base alle leggi sui marchi, e a una veloce ricerca che ho fatto sui database comunitari. Ne sono abbastanza certo.
La stessa cosa capitò a Ford quando vollero rifare la GT40 che dovettero chiamare GT perché il nome GT40 lo avevano fatto scadere e qualcun altro lo aveva registrato e alla Lancia con Stratos. Evidentemente al gruppo FCA l'esperienza NON insegna.
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019

Messaggio da leggere da Francesca »

fenomeno!
Immagine
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Ilo1962,

in sostanza non hai torto, ma il tuo post contiene alcune imprecisioni, il nome "GT40" non è stato fatto "scadere" , semplicemente non è mai stato utilizzato ufficialmente nè registrato da FORD, bensì negli anni '80 da una società che produceva parti di ricambio per le stesse vetture che si chiamavano semplicemente FORD-GT. Pertanto, per utilizzare il nome GT40, FORD avrebbe dovuto negoziare I diritti di quel marchio da chi, a suo tempo, lo registrò. La richiesta economica pare fu eccessiva pertanto la Ford decise di chiamare la nuova vettura FORD GT come la progenitrice. Perlomeno questo è quanto si sa della vicenda.
Per quanto riguarda il nome Stratos (o Strato's), non credo sia mai stato registrato, in ogni caso, solo la "New Stratos" costruita da Pininfarina per il Tedesco Stroscheck è stata ufficialmente chiamata con questo nome che, visti I personaggi coinvolti, suppongo sia stato quantomeno autorizzato dal Gruppo Fiat (a quell tempo si chiamava ancora così...), per quanto riguarda le repliche, la Hawk le definisce HF2000 e HF3000 mentre le Lister Bell sono denominate "STR". E' evidente che nessuno si vuole cercare grane...

Un caro saluto

Giovanni
Gioful73
Messaggi: 201
Iscritto il: 15 gen 2014, 18:06

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019

Messaggio da leggere da Gioful73 »

Nell'ultimo numero di Ruoteclassiche c'era un articolo riguardante la Berlinetta Officine Fratelli Frigerio.
Si tratta di una coupé che richiama quelle degli anni '60, con motore ex Alfa Giulia 1600 potenziato da Facetti (180 cv).
E' prevista una serie limitata: prezzo € 385.000 8-)::o!tt!
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

Grazie per il commento, in effetti il mio post era stato scritto in modo piuttosto impreciso.
Credo che il pre-uso di un marchio (es. GT 40) conferisca una protezione allo stesso anche in assenza di registrazione, ma che ne sia necessario l'uso commerciale per non vederla decadere dopo, credo, cinque anni di inutilizzo.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da gcarenini »

Tale denominazione, riferita all'altezza della vettura di circa 40 pollici è stata universalmente utilizzata da giornalisti ed appassionati ma mai ufficialmente utilizzata da FORD pertanto non è corretto parlare di decadenza in quanto FORD non ha mai avuto alcun diritto su quel marchio. Per restare nel nosto ambito si può fare riferimento ai vari "Fanalone" e "fanalino", utilizzati da sempre dagli appassionati ma mai ufficialmente dalla Casa.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuova produzione nel 2019

Messaggio da leggere da gcarenini »

Vista,
Mi piacerebbe sapere che "giri" hanno fatto per targarla... presumo i medesimi necessari per le kit cars inglesi, vedi Hawk HF o le variazioni sul tema Lotus 7.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Giovanni.
Ci sono miriadi di ipotesi fantasiose, legate alle sigle con cui all'epoca, venivano classificate certe vetture, sigle non certo di origine "ufficiale".
per rimanere in ambito Fulvia,oltre alle strainflazionate,quanto fantasiose definizioni come "Fanalone" e "Fanalino", compariva una misteriosa sigla: HFR.
Persino molte riviste specializzate, hanno attribuito strane "paternita", a questa misteriosa HFR. C'era chi ipotizzava fosse riferita ai vari prototipi 1332 o 1401, della Fulvia HF 1,3. Certi addirittura, definivano con questa sigla la Rallye 1,6 HF. Questo , naturalmente, in articoli, purtroppo comparsi anche in riviste specializzate, ai giorni d'oggi.
Questa HFR, che fa fare mille congetture, le più strampalate possibili, ha una spiegazione molto terra/terra:
Negli anni 60,nel 67 in particolare, correvano ancora nella classe sino a 1300 del Gruppo 2 turismo preparato (all'epoca le Fulvia HF erano omologate nel Turismo).
Sempre in quell'anno (67) la classe fino a 1300 della categoria Turismo, era sovraffollata da una miriade di HF 1,2 e 1,3..
I cronisti che dovevano pubblicare classifiche di decine e decine di HF, avevano pensato bene (paternità Autosprint) di chiamare Fulvia HF le 1,2 e HFR (R sta per rallye) le 1,3. Questo unicamente per ragioni di spazio nelle colonne degli articoli riferiti alle classifiche.
Ecco spiegata questa misteriosa sigla, le cui origini avevano solo una spiegazione...tipografica.
Ciao.
Luciano.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Riguardo la ricostruzione ex-nuovo di una vettura storica, vi invito a leggere l'articolo su Ruote Classiche di giugno, dove si parla dell'officina F.lli Frigerio che hanno messo in produzione 20 esemplari di una berlinetta Alfa Romeo (simile alla Giulia TZ) con motore dell'Alfa GT 2000 portato a 190 cv. (ovviamente con marchio Frigerio), alla "modica" cifra di 348.000 eurini chiavi in mano, così vi fate un'idea di quello che può venire a costare produrre in modo artigianale una piccola serie di vetture, utilizzando poi un motore vecchio ricostruito.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Lancia Fulvie Coupe' Nuove produzione nel 2019

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Luciano,

È sempre un piacere leggere i tuoi interventi!

Riguardo all'articolo segnalato da Silvano posso dire che, pur essendo in linea di principio contrario a queste operazioni, trovo la vettura in oggetto molto ben fatta ed armoniosa, in ogni caso, per quanto "d'autore" resta sempre una ricostruzione di fantasia che, a mio personalissimo giudizio, non giustifica l'esborso di una tale somma.
Chi l'ha pensata e realizzata ne deve senza dubbio andare fiero in quanto ha dimostrato "di saperci fare" ma da acquirente, con quella cifra comprerei del resto, o realmente nuovo oppure autenticamente anni '60.
In ogni caso, come scritto in altro post, mi piacerebbe sapere come hanno ottenuto la targa...

Un caro saluto

Giovanni
Rispondi

Torna a “Fulvia”