Un augurio per Lucianomenia parte V
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buona serata ...
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buonasera Luciano !!!!!
La settimana volge al termine , sono stanchissimo......
Domani mattina ancora lavoro , poi una settimana di cassa integrazione.
La settimana volge al termine , sono stanchissimo......
Domani mattina ancora lavoro , poi una settimana di cassa integrazione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buonasera Luciano !!!!!
> La settimana volge al termine , sono
> stanchissimo......
> Domani mattina ancora lavoro , poi una settimana
> di cassa integrazione.
Una settimana?......
:D:D...hai anche le termiche...
:D:D
-------------------------------------------------------
> Buonasera Luciano !!!!!
> La settimana volge al termine , sono
> stanchissimo......
> Domani mattina ancora lavoro , poi una settimana
> di cassa integrazione.
Una settimana?......


Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Ciao Luciano,allora telefono io al cannibale lo metto in cassa integrazione per qualche secolo cosi' puoi venire a trovarmi...;)Un abbraccio a tutti voi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buongiorno.Luciano.
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buongiorno Luciano!!!
Buon fine settimana!!
Buon fine settimana!!
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buon giorno, la pioggia è arrivara, non la neve ancora e nemmeno il grande gelo, ora ci sono ancora 6 gradi, se si fossero sbagliati, non mi dispiacerebbe, perchè 15 gradi in meno, non sono pochi.
Warner, quello ha sempre il telefono spento::o ma le batterie sono ben cariche.::o
Buona giornata.
Dio vi benedica.
luciano.
Warner, quello ha sempre il telefono spento::o ma le batterie sono ben cariche.::o
Buona giornata.
Dio vi benedica.
luciano.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buongiorno e buon fine settimana
-D

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
Buongiorno Luciano. Speriamo che sia un autunno tranquillo e un inverno altrettanto tranquillo.
Girovagando sulle dolomiti (ovviamente in internet) mi sono imbattuto in questo:
http://www.dolomites-adventure.com/ita/ ... ike&id=229
Che mi dici in merito? E' una cosa fattibile come percorso, nel senso non è troppo duro?
Ci sto facendo un pensierino per l'estate prossima, cogliendo l'occasione di salire a trovare mio fratello a Milano ne approfitterei per farci un salto.
Buon weekend a te e alla tua famiglia. Non stancarti troppo con i nipotini.......
Girovagando sulle dolomiti (ovviamente in internet) mi sono imbattuto in questo:
http://www.dolomites-adventure.com/ita/ ... ike&id=229
Che mi dici in merito? E' una cosa fattibile come percorso, nel senso non è troppo duro?
Ci sto facendo un pensierino per l'estate prossima, cogliendo l'occasione di salire a trovare mio fratello a Milano ne approfitterei per farci un salto.
Buon weekend a te e alla tua famiglia. Non stancarti troppo con i nipotini.......
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Un augurio per Lucianomenia parte V
greta96 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buongiorno Luciano. Speriamo che sia un autunno
> tranquillo e un inverno altrettanto tranquillo.
> Girovagando sulle dolomiti (ovviamente in
> internet) mi sono imbattuto in questo:
>
> http://www.dolomites-adventure.com/ita/details.php
> ?action=mountain-bike&id=229
>
> Che mi dici in merito? E' una cosa fattibile come
> percorso, nel senso non è troppo duro?
> Ci sto facendo un pensierino per l'estate
> prossima, cogliendo l'occasione di salire a
> trovare mio fratello a Milano ne approfitterei per
> farci un salto.
> Buon weekend a te e alla tua famiglia. Non
> stancarti troppo con i nipotini.......
Le alpi Carniche hanno, come tute le dolomiti, sia sentieri facili come ferrate poco impegnative, fino a raggiungere il sesto grado, che è molto difficile, se non preparati o con guida valida, da quello che mi hai mostrato, presumo si parli anche del peralba, bella montagna, con una ferrata un po piu difficoltosa e una facile, il facile, non da prendere alla leggera, sempre burroni ci sono, ce ne sono a decine sulle Carniche, con una guida ci si può cimentarsi in tutte, perche se sentiero ferrato, non porta a pericolarsi, sempre equipaggiati con imbragatura e moschettoni, scarponi validi e non andare mai solo, lasciare detto al rifuggio dove si va, quale via si stà intraprendendo, nel caso o tempo brutto o altro, almeno si sa dove cercare.
Anche qui, nella zona dove abito, ci sono delle belle ferrate o percorsi con mountain bike, percorribili in giornata, percorsi in bicicletta non difficili, faticosi si, ferrate sia difficili che facili, ma sempre, come dicevo, facili per modo di dire, percorrendo questi sentieri detti "facili", incontri piu di una lapide, indicante il luogo della caduta, e molti erano persone conosciute e esperte, addiritura guide, il perchè è da pensare alla troppa "esperienza", alla troppa sicurezza che uno ha, invece anche uno espertissimo, deve sempre stare attento, dove sembra che ancorarsi sia eccessivo, li ti succede il brutto.
Se decidi di venire, avvisami, così ti posso procurare qualcuno che possa venire con te, io se potessi ancora, ci verrei volentieri, tutte le ho fatte nella zona, anche stando fuori quattro giorni e tre notti, sempre bivaccando, e dormendo nei sacchi a pelo, è una esperienza indimenticabile, trovarti di notte nel mezzo a quei mostri, ti senti tanto tanto piccolo.
-------------------------------------------------------
> Buongiorno Luciano. Speriamo che sia un autunno
> tranquillo e un inverno altrettanto tranquillo.
> Girovagando sulle dolomiti (ovviamente in
> internet) mi sono imbattuto in questo:
>
> http://www.dolomites-adventure.com/ita/details.php
> ?action=mountain-bike&id=229
>
> Che mi dici in merito? E' una cosa fattibile come
> percorso, nel senso non è troppo duro?
> Ci sto facendo un pensierino per l'estate
> prossima, cogliendo l'occasione di salire a
> trovare mio fratello a Milano ne approfitterei per
> farci un salto.
> Buon weekend a te e alla tua famiglia. Non
> stancarti troppo con i nipotini.......
Le alpi Carniche hanno, come tute le dolomiti, sia sentieri facili come ferrate poco impegnative, fino a raggiungere il sesto grado, che è molto difficile, se non preparati o con guida valida, da quello che mi hai mostrato, presumo si parli anche del peralba, bella montagna, con una ferrata un po piu difficoltosa e una facile, il facile, non da prendere alla leggera, sempre burroni ci sono, ce ne sono a decine sulle Carniche, con una guida ci si può cimentarsi in tutte, perche se sentiero ferrato, non porta a pericolarsi, sempre equipaggiati con imbragatura e moschettoni, scarponi validi e non andare mai solo, lasciare detto al rifuggio dove si va, quale via si stà intraprendendo, nel caso o tempo brutto o altro, almeno si sa dove cercare.
Anche qui, nella zona dove abito, ci sono delle belle ferrate o percorsi con mountain bike, percorribili in giornata, percorsi in bicicletta non difficili, faticosi si, ferrate sia difficili che facili, ma sempre, come dicevo, facili per modo di dire, percorrendo questi sentieri detti "facili", incontri piu di una lapide, indicante il luogo della caduta, e molti erano persone conosciute e esperte, addiritura guide, il perchè è da pensare alla troppa "esperienza", alla troppa sicurezza che uno ha, invece anche uno espertissimo, deve sempre stare attento, dove sembra che ancorarsi sia eccessivo, li ti succede il brutto.
Se decidi di venire, avvisami, così ti posso procurare qualcuno che possa venire con te, io se potessi ancora, ci verrei volentieri, tutte le ho fatte nella zona, anche stando fuori quattro giorni e tre notti, sempre bivaccando, e dormendo nei sacchi a pelo, è una esperienza indimenticabile, trovarti di notte nel mezzo a quei mostri, ti senti tanto tanto piccolo.