Pagina 13 di 36

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 01:10
da mimmo bt328
ciao
Guardo i dati di vendita in Germania e vedo che:
1a Volkswagen
2a BMW
3a Mercedes
4a Audi
5a Ford
6a Opel
con la prima straniera (Renault) al 7o posto incalzata dalla tedesca "made in Cekia" Skoda.
La Fiat non è tra le prime 10.
2011 - Vendita marchi tedeschi su totale mercato in Germania = 63%

Guardo i dati di vendita in Francia e vedo che:
1a Renault
2a Peugeot
3a Citroën
la prima straniera è al 4o posto ma in effetti non c'è un quarto marchio francese degno di stare ai primi posti
La Fiat non è tra le prime 10
2011 - Vendita marchi francesi su totale mercato auto in Francia = 52%

Poi guardo i dati di vendita in Italia e vedo che:
1a Fiat
ma già al 2o posto c'è una straniera
6a Lancia
AlfaRomeo non è tra le prime 10
2011 - Vendita marchi italiani su totale mercato auto in Italia = 28%

Con questi dati non credo che in Fiat abbiano di che stare orgogliosi di essere italiani. Ormai l'Italia è il terzo mercato per il gruppo Fiat, il secondo mercato per il marchio Fiat, i prodotti ci sono, la capacità produttiva c'è, gli stranieri non hanno prodotti così incredibilmente migliori da giustificare questa classifica. La verità è che i tedeschi comprano tedesco (le auto italiane le comprano gli emigrati italiani) così come i francesi comprano francese (anche qui le auto italiane le comprano gli emigrati italiani) ma in Italia sono gli italiani che comprano auto tedesche e francesi.
Non credo che sarebbe tanto sbagliato se alla Fiat decidessero di mandare al diavolo il mercato italiano (fatto da italiani esterofili).

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 11:31
da warner
Su questo come ho gia' detto concordo,l'Italiano deve sempre sputare dove mangia per sua natura.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 14:10
da DeltaHPE
Probabilmente è anche questione del nome che ti sei fatto ... se la Fiat avesse la doppia W in Italia venderebbe più vetture di adesso, alzi la mano chi non pensa che un prodotto tedesco sia migliore di altri, adesso direi a torto perchè sappiamo che molti componenti delle vetture vengono fatte fuori dalla Germania (e l'affidabilità è calata), però la macchina è "tedesca" e ne beneficia in immagine tutta la vettura ... In effetti noi essendo poco nazionalisti tendiamo a comprare le vetture considerate migliori e puntiamo molto sulle tedesche dimenticando che adesso le vetture sono "multietniche" e forse anche perchè molti non lo sanno ...

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 14:35
da warner
Francamente posso alzare la mano....mai avuto in famiglia prima e nei 20 anni di guida miei un auto straniera,anzi quando ho iniziato a 14 anni a vivere in officina ebbi modo di appurare quanto fosse leggenda metropolitana questa fantomatica robustezza teutonica,le golf 1 serie erano autentici rottami con un sacco di noie,le pastiglie dei freni sembravano quelle dei go-kart....
In seguito ho avuto auto del gruppo che han superato percorrenze superiori ai mercedes.
Poi si sa ...all'Italiano digli cosa vuoi,se si rompe un mercedes doveva capitare....se si rompe una Fiat e' porcheria.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 15:01
da DeltaHPE
I tedeschi hanno un pregio che è la perseveranza, non hanno mai abbandonato un modello e ne continuano l'aggiormento a costo di essere noiosi infatti tra l'uno e l'altro ci sono poche differenze estetiche, la Fiat invece anche se il modello ha successo ad un certo punto tronca la produzione ... e rifà un modello ex novo aumentando i costi di produzione ma anche ripartendo da zero per quanto riguarda l'affidabilità , diciamo che questo trand è calato da quando si è messa con Crysler

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 15:20
da mastro
Hai ragione Delta!!
Avete visto che comica la pubblicità del nuovo Combo Van della Opel, quando parla di tecnologia tedesca?
Per chi non lo sapesse, Combo Van della Opel è la copia del nuovo Doblò della Fiat, costruito dalla Tofas in Turchia con motori Fiat!!! Di sicuro ci sarà quello che dice: "Ah, ma vuoi mettere la sostanza che ha questo rispetto ad un Doblò??"

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 22:14
da warner
Si sono daccordo,si e' appunto discusso a lungo delle politiche sbagliate del gruppo.Provo tuttavia a ragionare come un Lapo...Produciamo dove conviene(ma questo non lo fa solo Fiat)e vendiamo dove c'e' richiesta,legge del mercato.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 22:35
da DeltaHPE
Potrei aggiungere ... che mentre per Lancia l'imparentamento con Crysler non ha portato benefici in termine di vendite aprezzabili, al contrario ... per Crysler l'imparentamento con Lancia è servito perchè hanno aumentato un bel pò le vendite, quindi noi (Lancia) serviamo a dare pubblicità e immagine alla vettura anche se per esempio come Lancia Thema non è che se ne vendano granchè, averla chiamata nuova Thema è servito alla Crysler ... per vendere le sue ... ergo siamo un marchio che anche se non vende le analoghe vetture americane da prestigio alle alleate, e questo (forse) Marchionne lo sapeva ...

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 22:37
da warner
Certo che lo sapeva...il successo negli usa e' certamente piu' profiquo che qui' da noi.

Re: Futuro Fiat - n.2

Inviato: 22 mag 2012, 22:46
da DeltaHPE
Per "sapeva" intendevo che l'imparentamento avesse giovato alla Crysler e non alla Lancia ... si forse lo sapeva perchè lui ha dichiarato (anche se poi lo ha smentito) che in Italia non guadagna(va) un euro, quindi ha sfruttato gli stabilimenti americani idee Italiane e immagine Lancia ...