Pagina 12 di 19

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 12 apr 2017, 23:28
da warner
(tu) concordo ma anche risalire alla sigla del cambio sarebbe utile,io piu' volte ho provato a cercare la marchiatura ma non lo ho mai trovata

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 13 apr 2017, 13:48
da gio314
Sapendo il numero di telaio dell'auto con e per non si può risalire ai codici del cambio?

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 13 apr 2017, 14:25
da valerio_vanni
gio314 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sapendo il numero di telaio dell'auto con e per
> non si può risalire ai codici del cambio?

Non so, ho trovato un EPER in linea (che apre 400 pagine di pubblicità) e sto facendo un po' di ricerche.
http://pekidi.com/
C'è una quantità di codici impressionante, ma nessuno che inizia con C530.

Non mi pare che ci sia un campo in cui inserire il numero di telaio
In ogni caso servirebbe a poco, perché uno troverebbe il codice del cambio originale.
Qui si sta parlando di montare un cambio a 6 marce che proviene da un'Alfa 147-156-166.

Ah, forse allora ci vorrebbe il numero di telaio della macchina donatrice, ma per i cambi trovati dagli sfasciacarrozze la cosa non è praticabile.
Potrei provare a sfogliare tra le Alfa.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 13 apr 2017, 15:10
da valerio_vanni
LuckyLuciano® Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma a quanto leggo le 2 versioni "lunga e corta"
> hanno entrambe la 5a piu lunga dell'originale.
> Bisognerebbe prima recuperare i codici cambio 6m
> montati su 1900 e 2400 su Alfa 156 e 166.
> Dopo di che studiarci i rapporti.

Qualche tempo fa ci ho provato, rileggendomi tutte le vecchie discussioni.
(I dati degli originali sono confermati anche su http://www.alfaromeopress.com/press/detail/5102 , per i C530.6.31.12|18 ho riportato quello scritto da Gennifer)

Ho creato un foglio di calcolo con

-Rapporti Lybra 1.9
-Rapporti Lybra 2.4
-Rapporti 166 corti
-Rapporti 166 lunghi

L'ho caricato qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1354700

Nota: non è una semplice tabella ma un foglio interattivo: si possono inserire le misure degli ingranaggi, le circonferenze, le velocità e lui calcola i giri del motore.
La quinta è più corta dell'originale, in entrambi i casi. Non avrebbe senso che un 6 marce avesse la quinta più lunga di un 5, perché la sesta a quel punto avrebbe una lunghezza assurda.

A me quei rapporti andrebbero benissimo...
Il problema è che quei codici C530.etc non portano a niente di utile per l'identificazione di un cambio, dato che non sono stampigliati sul cambio stesso e non si trova una tabella di conversione verso codici visibili.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 13 apr 2017, 15:51
da gaspare88
Quindi della 166 ce sia una versione a marce Corte e lunghe?Non ci sto più capendo nulla8-)

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 13 apr 2017, 16:40
da mastro
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> gio314 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Sapendo il numero di telaio dell'auto con e per
> > non si può risalire ai codici del cambio?
>
> Non so, ho trovato un EPER in linea (che apre 400
> pagine di pubblicità) e sto facendo un po' di
> ricerche.
> http://pekidi.com/
> C'è una quantità di codici impressionante, ma
> nessuno che inizia con C530.
>
> Non mi pare che ci sia un campo in cui inserire il
> numero di telaio
> In ogni caso servirebbe a poco, perché uno
> troverebbe il codice del cambio originale.
> Qui si sta parlando di montare un cambio a 6 marce
> che proviene da un'Alfa 147-156-166.
>
> Ah, forse allora ci vorrebbe il numero di telaio
> della macchina donatrice, ma per i cambi trovati
> dagli sfasciacarrozze la cosa non è praticabile.
> Potrei provare a sfogliare tra le Alfa.

Valerio, prova a contattare Capitan Biturbo: se vai indietro al 23-11-16 di questo stesso thread, ha postato un messaggio in cui dice di aver montato senza problemi quello della 156 a 6 marce, essendo completamente identico al nostro. Potrebbe darti qualche informazione.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 13 apr 2017, 16:48
da valerio_vanni
mastro Scritto:

> Valerio, prova a contattare Capitan Biturbo: se
> vai indietro al 23-11-16 di questo stesso thread,
> ha postato un messaggio in cui dice di aver
> montato senza problemi quello della 156 a 6 marce,
> essendo completamente identico al nostro. Potrebbe
> darti qualche informazione.

Avevo già visto il messaggio, guarda il mio della stessa data :-)
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1353197

Proverò in privato. Chissà se c'è ancora...
Gennifer, per esempio, non ha risposto neanche in privato quindi forse ha proprio abbandonato il forum.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 27 apr 2017, 20:16
da capitan biturbo
In effetti ultimamente sono stato parecchio impegnato. Comunque Valerio ti ho risposto in privato e si ho montato il cambio della 156 140 cv senza nessun tipo di problema.

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 27 apr 2017, 20:38
da marlin
Capitan Biturbo, quello che vorrei capire, è se alla fine si ha un reale guadagno o meno........magari qualche dato a supporto sarebbe d'aiuto......

Re: RE.CAMBIO 6 MARCE

Inviato: 27 apr 2017, 23:42
da warner
Se a qualcuno interessa nella demolizione vicino a me e' appena arrivata una 166 con il 6 marce