Le nuove Lancia decise a Detroit

stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da stevek60 »

Magari erano imbarazzati e non volevano scoppiare a ridere.... se qualcuno rispondeva così dove lavoravo anni fa' (lavoro di squadra, capoturno che ti seguiva fino al bagno per vedere se perdevi tempo, è successo al sottoscritto, macchine monitorate da computer che segnalavano se erano inattive, turni massacranti di 9,40 ore di notte dopo aver fatto la mattina ecc.ecc.) avrebbe fatto una brutta fine....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da lucky1 »

bah... per quanto mi riguarda nessuno mi ha mai "accusato di qualcosa di simile" (cioè di essere qualcosa di simile ad uno "scansafatiche rubastipendio") come succede a Mimmo...
Mi spiace per Mimmo che "qualcuno" (più di uno... i "miei interlocutori" dice) che lavora con lui, lo reputi così.
Ma certamente si sbagliano, gli scansafatiche nella sua ditta sono altri!
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da lucky1 »

Ma tornando in argomento: "Le nuove Chrysler decise a Detroit".
Embe'.... non è normale? Dove dovrebbero deciderle?
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da enea »

bboni... statte bboni....
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da stevek60 »

lucky1 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma tornando in argomento: "Le nuove Chrysler
> decise a Detroit".
> Embe'.... non è normale? Dove dovrebbero
> deciderle?


Leggi bene lucky1 c'e scritto Lancia:D
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da lucky1 »

lancia...cialan...chyaler..chysler...chrysler
...già...era destino! :)-D
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Suonava meglio Chrysler-Simca che Chrysler Lancia... Almeno all'Alfa Romeo è stata risparmiata tutta questa manfrina...
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit - 152° ANNIVERSARIO OCCUPAZIONE

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Allora siccome si dovrebbe parlare di auto e non di politica o di storia risorgimentale, non si dovrebbero fare certe affermazioni anche nel "biglietto da visita" per di più in ogni intervento. Se si fanno e poi ci si rifiuta di parlarne è come gettare il sasso e ritirare la mano.
Per il merito della discussione mi dolgo che vengano utilizzati in modo così improprio e così sprecati importanti nomi storici che non potranno essere più riutilizzati dopo flop clamorosi. Vista la roba che viene proposta dalla Fiat, gli italiani non sono molto esterofili e poi ha un senso comprare italiano se si dà lavoro agli italiani, a tutti i livelli, catena di montaggio compresa.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mimmo rientra dai ... non sei stato escluso, nella maniera che postavi tè era un pò stressante ed era facile sbagliare, capita a tutti di sbagliare ...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Torno dalle ferie e quanti posts... ringraziate mimmo che fa vivere questo forum ;-)

Seriamente, con il mercato italiano (ma anche europeo) moribondo, l'unico modo per tenere vivo un marchio come Lancia senza fare voragini nei bilanci e' di copiare-incollare cosa passa il convento (Detroit...).
Solo che il cliente europeo vuole SUV compatti, segmento C e molte station wagon. Tutta roba che si vende poco o niente negli USA (e in Cina).
E allora si tira a campare con cosa c'e'.
> Ypsilon : questa restera' l'unica europea
> Musa : ahime' e' finita e la 500L dovrebbe recuperare i clienti (scelta sbagliata secondo me...)
> Delta : nel 2013 sara' finita... la Chrysler 100 non sembra confermata (piccole segmento C 2 volumi negli USA valgono ben poco)
> Chrysler 200/Flavia su base Dart : questa si' ci sara' tra 1-2 anni, e sara' bella. Ma sara' solo berlina, non SW...
> Chrysler 300/Thema, Flavia cabrio e Voyager : si vendono poco, ma generano profitti essendo gia' ammortizzate negli USA

Come gia' scritto altrove, io spingerei per
> una SUV compatta che serva anche a sostituire la Dodge Caliber
> la concept Fulvia del 2003 aggiornata , utile per sostituire la Chrysler Crossfire
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”