mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sembra di ricordare che il 6 marce della 156
> qualcuno del forum l'ha montato, qualche tempo fa,
> ma non ricordo chi fosse; la quinta risultava un
> po' più corta e la sesta un po' più lunga della
> nostra. Su quel cambio la compatibilità è certa,
> come confermato anche da Warner.
Qui è riportato il montaggio del cambio di una 156.:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1324091
Qui è riportato il montaggio del cambio di una 166:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-990618
Te ne ricordi altri?
In tutti quelli che ho trovato ho provato a chiedere dettagli, ma nessuno dei vecchi utenti ha risposto.
> Riguardo al cambio della 166 non so che dirti,
> potrebbe anche essere più lungo e non entrare nel
> nostro vano, visto che la carreggiata della 166 è
> maggiore di quella della Lybra, però non ho
> certezze.
Eh, questo sarebbe un bel guaio... ma se fosse così, non potrebbe andare nemmeno sulla Lybra 2400 che ha la carreggiata della 1900.
>Poi, certamente, essendo rapporti per il
> motore 2,4, essi saranno ancora più lunghi e non
> so se il nostro motore può reggere una sesta
> magari sotto coppia a 130 km/h.
La situazione dei rapporti l'ho analizzata un po' di tempo fa (è tanto che ho in mente il cambio a 6 marce

), e in quelli provenienti dalla 166 descritti nei vecchi messaggi non c'era un allungamento eccessivo. Anzi, le prime cinque marce risultavano più corte. A 130 in sesta, rispetto ai 2870 giri di ora in quinta, ci sarebbero 2570 e 2450 a seconda della versione lunga o corta.
Il mio problema è che mi sono studiato bene le rapportature di quei cambi con codici C530.6.31.12 e C530.6.31.18, convinto che un giorno avrei potuto trovare quei codici stampigliati sul cambio.
Sai mica che rapportatura hanno quelli della 156 1.9?