Cablaggio TV

Mercatino
Gallery
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da capyuri »

non credo che fiat sia l'unica casa automobilistica al mondo a montare un sintonizzatore a bordo di una macchina, e mi risulta anche difficile che siemens abbia progettato, testato, fatto (insomma tutta la filiera..) un sintonizzatore per poi venderne quanti? 5000? 10000?
Voglio dire.. non sono un manger d'azienda, ma qui si va in remissione invece che in guadagno.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Gianni »

Quando mi arrivo' la Thesis all'epoca lavoravo in Siemens in Svizzera poco dopo arrivo' il digitale. Mi rivolsi internamente in Siemens e nessuno mi ha potuto aiutare. Allora mi sono rivolto alla VDO peggio di peggio. In pratica loro l'avevano prodotto e non mi hanno dato nessun aiuto. Ho dovuto sbrigarmela da solo facendo reclamo alla Lancia Svizzera tra la quale devo ammetere hanno fatto tutto a loro spese installandomi il digitale.

Ciao Gianni
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Giorgio »

Oltre a fiat il sistema nit era usato da opel, e fino al 2002 credo, anche da porsche con il sistema pcm1
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Pietroth »

Questo è ciò che produce la Fuba oggi. Da quel che si può capire guardando il retro e dalla scarna descrizione pare che abbia 2 ingressi video/audio (immagino per DVD, retrocamera ecc.), 4 connettori per 2 antenne e 2 connettori per l'interfaccia con la can-bus e segnali audio/video ecc.

Probabilmente sarà anche compatibile con il nostro nit ma sarà difficile scoprirlo :P

Immagine
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da capyuri »

@Gianni
che tipo di intervento fecero? modifica/aggiunta al sintonizzatore di un modulatore e poi un decoder esterno? o hanno cambiato tutto?

@Pietroth
Grazie della segnalazione, ora cerco di informarmi un po', vediamo che esce fuori (oltre ad un prezzo pazzesco sicuramente!!!::o)
fago4
Messaggi: 180
Iscritto il: 07 mar 2010, 10:30

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da fago4 »

salve posso montare sulla mia il modulo tv non previsto in origine'?GRAZIE MILLE
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Gianni »

capyuri Scritto:
-------------------------------------------------------
> @Gianni
> che tipo di intervento fecero? modifica/aggiunta
> al sintonizzatore di un modulatore e poi un
> decoder esterno? o hanno cambiato tutto?

Di quello che so, hanno solo aggiunto il ricevitore digitale e due antenne

>
> @Pietroth
> Grazie della segnalazione, ora cerco di informarmi
> un po', vediamo che esce fuori (oltre ad un prezzo
> pazzesco sicuramente!!!::o)
ste301277
Messaggi: 821
Iscritto il: 17 giu 2009, 17:34

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da ste301277 »

Ciao a tutti sono Stefano del forum lybra i contatti per le corazze siemens dietro al nit sono le medesime della lybra se trovate una 156 in demolizione procuratevi il connettore giallo e azzurro del climatizzatore sono uguali
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da robert »

oggi ho finito quasi del tutto l'impianto,mi manca solamente collegare e naturalmente passare i fili delle due antenne compresa quella del sensore ir del dvb cmq. il risultato non è male anche se è stata una faticata
mia moglie mi ha detto che mi portava un letto in garage cosi da potermi coricare con lei " la thesis".
l'unico inconveniete è che mi si è accesa la spia airbag molto probailmente perchè ho acceso la macchina con il connettore della chiave del bagaglaio esclusione airbag sconnesso o almeno spero che sia quella oppure il spinotto sotto il sedile magari arretrandolo piu volte magari si eè staccato se qualcuno viene in mente qualcos'altro sono ad orecchie aperte.
cmq. se non avete pazienza e un po di dimestichezza con fili e quant'altro lasciate perdere fatevelo fare che è meglio,con letà che mi avanza la pazienza lho persa per strada e quando avevo vent'anni i cabablaggi elettrici era il mio mestiere ma ora a distanza di anni ho perso tutto e faccio tutt'altro come mestiere.questo è solo un mio parere.
ciao robert
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da robert »

alcune foto.il dvb-t da me installato è un diesis con antenne calearo incluse.
Allegati
immagine 003.jpg
immagine 003.jpg (219.73 KiB) Visto 401 volte
immagine 002.jpg
immagine 002.jpg (221.28 KiB) Visto 401 volte
immagine 001.jpg
immagine 001.jpg (221.29 KiB) Visto 401 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”