Pagina 11 di 13
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 07 feb 2011, 15:41
da Elettriko
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma per passare al mercatino senza uscire dal
> forum?
> ancora non si è attivata la macro?
Purtroppo pare che al momento non sia prevista la riattivazione delle scorciatoie.
Chi di voi ne sente molto la mancanza può segnalarlo
QUI
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 07 feb 2011, 16:14
da Luigi T
@ Senobarnard
Grazie.
Spero di fare alcuni aggiusti sulla macchina entro la fine del mese:
Valvola termostatica, pulizia condotto intercooler (non voglio smontare tutto il paraurti, mi limiterò a pulire qualcosina).
Dopo di chè procedo con la pulizia del corpo farfallato e tappo l'EGR.
Vi farò sapere!
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 07 feb 2011, 16:14
da warner
anloro Scritto:
-------------------------------------------------------
> come al solito sei sempre disponibile e
> competente. una domanda vorrei farti: se si fosse
> danneggiato il sensore di sovrapressione (quando
> l'ho estratto o pulito) come mai non avverto
> nessun cambiamento di prestazioni o di consumo?
> forse il sensore non entra in "gioco"? ti
> ringrazio se potessi darmi una spiegazione. ciao
> all'amico warner.
Sempre un piacere aiutare,mah ti diro' in effetti se guasto da sintomi come il debimetro,una volta sola mi capito' di trovarne uno che dopo averlo pulito fece accendere la spia,controllato bene sul corpo esterno aveva una crepa a calda si verificava il problema.In ogni modo prima di cambiare qualsiasi componente entra in diagnosi,magari hai anche solo i parametri pieni e te la cavi con un reset.
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 23 feb 2011, 13:09
da lybra81
oggi il meccanico ha tappato pure la mia, ho verificato solo un po di fumo nero all'inizio...poi in accelerata non l'ho notato più...vi farò sapere meglio se vedo miglioramenti anche nei consumi
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 27 feb 2011, 19:46
da nicolaxh
Ciao, la mia consuma un po meno, la ripresa e sempre lenta (tagliando in vista) per il resto va bene, non mi lamento.
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 07 mar 2011, 21:12
da muk
due domande:
- ho staccato lo spinotto giusto per escludere l EGR? (colore giallo)
- il sensore di pressione è quello evidenziato con il colore rosso?
ciao
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 07 mar 2011, 23:45
da Elettriko
muk Scritto:
-------------------------------------------------------
> due domande:
> - ho staccato lo spinotto giusto per escludere l
> EGR? (colore giallo)
> - il sensore di pressione è quello evidenziato
> con il colore rosso?
> ciao
Tutto Ok.
Per l'Egr , ricorda che staccare lo spinotto non sempre è sufficiente, se la valvola non chiude bene i problemi restano.
Molto meglio tapparla.
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 08 mar 2011, 17:21
da muk
grazie Elettrico. Vorrei sapere un altra cosa: come si smonta il sensore di pressione??? cioè che procedura seguire???
oggi ho provato la macchian con egr staccata be che dire fumo, puzza e strattonamenti spariti.
Vi chiedo è possibile che una valvola (egr) messa nuova da un centro lancia si possa rovinare/sporcare solo dopo 2.000 km (circa 6 mesi di vita?) ?
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 08 mar 2011, 18:47
da pitto83
si è possibile
Re: Tappare EGR, esperienza in corso.....
Inviato: 08 mar 2011, 23:19
da warner
l'egr specie se si percorre molta citta' e' sempre destinata ad essere imbrattata,per il sensore di pressione e' sufficente svutare la vite di fissaggio dopo aver scollegato la connessione ed estrarlo con un po' di delicatezza,quest'ultimo sempre a causa dell'egr sara' nel 99% dei casi stracolmo di fuliggine.