Pagina 11 di 15
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 08:14
da yak
Mi piacerebbe un parere anche di MAIMONE e acca effe su
QUESTA LANCIA che è il messaggio precedente. Anche se sono sufficienti i commenti di gpg e Silvano. Giusto perché per ora è l'unica cosa di concreto sotto mani. Ieri però alle nove di sera (di sabato) mi ha chiamato una persona che avevo contattato via sms. Lui vende auto storiche di varie marche da anni Dice di avere 5 Lancia Fulvia in vendita (tutti i modelli ...) !! Annunci in parte visibili su Subito e Autoscout Lo avevo contattato per una Serie I grigia a 12.500 euro Si è messo a parlare e mi ha fatto un quadro della situazione (dal suo punto di vista) e più o meno il concetto era: Per le Lancia di quegli anni devi avere sempre un meccanico a portata di mano Si rompono in continuazione, i pezzi non sono disponibili da un Autoricambi, li devi cercare, aspettare e pagare Aggiustare il motore costa ma si riesce con la carrozzeria a volta conviene lasciar perdere e buttare l'auto. ecc ecc

::o

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 11:55
da acca effe
Credo che quel venditore ti abbia fatto un quadro abbastanza pessimistico. Se la meccanica è a posto, dove è scritto che si debba rompere in continuazione? Naturalmente ancor prima di essere delle storiche, queste auto sono vecchie e quindi vanno trattate con il riguardo che è dovuto a tutti gli oggetti vecchi, siano o non auto. Quindi, cambi di olio e liquidi a scadenze precise (se si trascura la sostituzione del liquido freni, vanno in malora pompa e cilindretti, che costano un occhio). I ricambi sono reperibilissimi,tutti, con consegna dall'ordine in 24/48 ore. Sono però costosi,ragione di più per trattare queste auto "in punta di forchetta" Quanto all'affidabilità della Fulvia, tieni presente che l'amico Maimone, gira l'italia in lungo e in largo, con la sua Francesca del 1969. Andando a quest'"attrezzo"rosso,io scapperei a gambe levate. In primis per la mancanza dei profili sottoporta, che nel 99,9 % dei casi,indica lamierati fatiscenti riempiti di stucco. Potrebbe non essere il caso di questa,(tutto è possibile),ma nel dubbio correrei tanto nella fuga, da farmi sbattere i tacchi nelle chiappe. E' un fritto misto,ottenuto cannibalizzando in parte una seconda serie. Poi, non ho visto traccia del famoso "volante in legno originale"(?).
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 12:20
da yak
Ciao, riguardo la Fulvia 3 rossa il volante originale è quello di plastica (che non so se incluso) sostituito da un volante in legno. Il venditore è ottimista, ci sono stranieri interessati e non è che deve/vuole proprio vendere. La situazione dell'auto e soprattutto il PREZZO mi ha frenato nel fare indagini più approfondite. Tornando all'altro venditore, che dice di avere 5 Fulvia in vendita (tutte le serie, compresa una HF) mi è sembrato strano il suo allarmismo quasi controproducente (visto che deve vendere tute quelle auto) ma mi è sembrato competente e molto diretto. Non so quindi se credergli quando dice che questa
Fulvia Prima serie non ha problemi.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 12:41
da acca effe
Per curiosità, questo venditore, è di una Regione dell'Italia Centrale? Poi,c'è poco da credere o non credere.Le auto,vanno viste,provate e controllate minuziosamente. SEMPRE E COMUNQUE Tornando al volante della "rossa",quello in foto, è il volante della seconda serie, in plasticaccia Fiat, altro che legno.Sono volanti che il sole, negli anni, spacca, come quelli delle "proletarie" 500. E non mi si venga a dire che si spacca perchè non è di legno.I volanti delle berline Fulvia e Flavia, non erano certo di legno.Non ricordo di averne mai visto uno spaccato. Erano volanti montati su Lancia Lancia.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 13:29
da yak
il volante seconda di serie è di plastica (che sembra legno) e quello della prima serie. invece? Prima di staccare un assegno passerò un ora a controllare l'auto (pur consapevole dei miei limiti) Il venditore (non so a quale dei due ti riferisci) sta in Italia centrale, certo
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 14:53
da SilvanoMaiolatesi
Il volante della prima serie è di legno vero, con l'uso si può scolorire in superficie ma difficilmente si spacca, in quanto al rivenditore penso sia un toscano che vende anche ricambi per le Lancia.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 17:27
da PierL
Cosa ne dite di questa?
https://aste.catawiki.it/kavels/2022431 ... 1-3-s-1973 Le offerte sono già oltre il suo valore?
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 18:40
da acca effe
Questo "vero gioiello", è una ciofeca allucinante. Basta guardare le lamiere dei fondi.Questi lamierati,anche quelli non originali,in vendita dai ricambisti,hanno delle sagome (grecature), che non sono presenti per "bellezza". Queste sagome hanno una ragione precisa di essere: Contribuiscono a conferire a tutta la scocca portante, la giusta rigidità. In questo scassone, hanno preso dei fogli di lamiera lisci, li hanno tagliati a misura e saldati.Una cosa veramente abominevole.Altro che "piccole imperfezioni" da sistemare. Ma vogliamo scherzare?
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 18:55
da PierL
Hai ragione! pensare che fanno offerte a scatola praticamente chiusa. In questo sito di aste ho visto spesso aggiudicazioni a valori assurdi. Chi la compera poi non potrà neanche lamentarsi perché le foto non mancano.
Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?
Inviato: 19 ago 2018, 20:10
da DeltaHPE
La verniciatura in apparenza si presenta bene, ma c'è ruggine sulle portiere vicino ai finestrini.