RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> > Su questo puo' farci piu' chiarezza
> l'interessato
> > non penso abbia interesse a raccontare
> frottole.
>
> I prezzi sono quelli. Se tu compri una pizza a 50
> euro non puoi mica venir qui a dire che le pizze
> costano 50 euro....
>
Mi sto basando su interventi citati da diversi utenti come dlidio che ha parlato di 2000 euro.
> > Di certo hai un auto affidabile....
>
> Di certo è durata molto più di altre tenute in
> maniera maniacale.
> (e la mia pompa benzina che avrebbe dovuto esser
> danneggiata dal poco uso benzina tiene ancora
> botta e ha 17 anni)
Non so a quali auto maniacali che han ceduto fai riferimento.Puoi citare liberamente gli esempi.
Io ho in casa anche un altro 1900MJET la Musa di mio padre che mi fa sempre male al cuore per come la tratta,in 230.000 km fino ad oggi fatto solo due volte la distrubione e tagliandi di routine,e non e' in mano ad una persona che ci va per il sottile ti assicuro.Consumi siamo dopo il t@@@o all'egr sui 19,8 km/l mai rabboccato un grammo di olio in 5 anni.
>
> > Non parlano di percentuali ma di percorrenze,in
> > lungo tratto autostradale almeno il 20% mi
> sembra
> > equo se non diventa inutile farlo per 10 km.
>
> a me sembra folle...e non c'è scritto da nessuna
> parte, ripeto, che occorre fare il 20 % a benzina
A te sembra folle io la penso come gli installatori qualificati e chi ne capisce di motori,e' utile per la vita di molti componenti io credo che ad esempio quella di dlidio si indubbiamente piu' in forma della tua avra' speso di benzina ma ha fatto il doppio dei tuoi chilometri con un motore affidabile,credo sia valsa la pena.
>
> > Se per te non e' un problema viaggiare in
> queste
> > condizioni.... Ma non avevi risolto con pochi
> euro
> > e due guarnizioni?Ora dici che lo sputa un po'
> > ovunque..boh..
>
> Ti spiego : che l'olio esca bene o male è una
> cosa visibile...quando pero' esce e va su una zona
> "rovente" produce fumo. E' un problema noto.
> Quindi diciamo che le guarnizioni impediscono che
> l'olio vada a colare in queste zone...Ho cambiato
> la guarnizione per non avere fumo in auto, non per
> ridurre il consumo olio in sè. E come detto da
> Allegro1100 la vedo dura comunque dare la colpa al
> GPL per questa cosa.
Io guarnizioni testa e conseguente serie smeriglio testata ne ho fatte almeno una 10ina per colpa dello stress termico causato dal GPL.
La temperatura in camera di scoppio a GPL/metano aumenta fino a 15-20 gradi in piu' rispetto al normale uso a benzina.
>
> > Tua scelta personale...
>
> E la vedo molto dura dire che la mia scelta
> personale è stata sbagliata dopo che ho
> risparmiato 4600 euro (che è quanto mi è costata
> l'intera auto usata)
Ripeto ti trovi cmq con un motore oramai alla frutta,un JTD con 300.000 km e' a meta' della sua vita guarda i km riportati nel forum
>
> > Di numeri in rete ne girano in un sacco di siti
>
> dai sono dati ufficiali....ma come, quando li citi
> tu va tutto bene, quando cito io allora bisogna
> sospettare che siano dati inventati? Dai.....

-D
Sui dati ci sono siti diversi per questo non ho riportato solo quelli che ho letto ma anche quelli che posso riscontrare nella realta' basta guardarsi intorno come ho detto,il GPL non e' considerato nemmeno dai Taxisti (p.s. ho 3 clienti che fan questo lavoro,mi riportano che invece sta prendendo molto piede l'ibrido)e su 10 persone che conoscevo "gasisti" 8 son tornati a gasolio.
Poi ho citato diversi rappresentanti che conosco molti usano vetture aziendali(quindi sono esperienze piu' che imparziali)se sono tutti a favore del gasolio vorra' dire qualcosa credo.