Pagina 11 di 11
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 06 feb 2016, 08:10
da ALEXI
Un viaggetto da warner per farle esaminare la musa....?
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 06 feb 2016, 14:52
da warner
Se vuoi a disposizione.(tu)
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 08 feb 2016, 08:51
da MusoDiMusa
grazie... ma i chilometri che ci separano son tanti.
quello che non capisco è il fatto che questo rumore a un certo punto scompare... varia con le condizioni climatiche (caldo, freddo, umido, secco ecc) e soprattutto in linea generale a macchina calda e a temperature sopra i 4/5 gradi dopo qualche km di percorrenza scompare.
anche stamattina... dopo che l'auto è rimasta in parcheggio fuori tutta la notte sotto la pioggia, partendo sia in retro che scalando avvertivo il fischio/suono cupo (anche se meno forte di altre volte) e dopo 4-5km di percorrenza e a motore caldo è scomparso del tutto.
Fosse un cuscinetto, credo, dovrebbe comunque continuare a fare sempre il rumore...
boh, non ci capisco più niente e ormai ci convivo da un anno e tre mesi...
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 08 feb 2016, 22:18
da andri25883
secondo me la tua auto ha i reumatismi...con il freddo, gli scricchiolii e rumoretti vari all'avantreno e retrotreno sono nella norma...specie se vivi in un posto con molta umidità. scommetto mille euro che, con i primi caldi, tutto scompare...la mia musa tra novembre e aprile ha sempre fatto rumoretti, ma guasti non ne aveva...da maggio a ottobre, tutto spariva...
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 08 feb 2016, 22:32
da warner
Capisco,siamo lontani.
Senti una cosa,una prova cosi' tanto per vedere se ameno si attenua o cambia qualcosa.
Come dicevo mi sa di cuscinetto interno al cambio,prova a sotituire l'olio della scatola ruotismi e miscelaci insieme un addittivo specifico per cambi manuali (Es.STP cambi).
E' tipico cmq che un cuscinetto si avverta di piu' a freddo.
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 09 feb 2016, 14:51
da MusoDiMusa
porta pazienza perché io di motori e componentistica sono assolutamente ignorante...
apro il cofano e...?
non so nemmeno dove guardare e come fare per togliere e rimettere l'olio in questione...
fosse un cuscinetto interno del cambio, lasciando la situazione così cosa può comportare? una rottura improvvisa? e soprattutto, per essere sicuri che possa essere quello, quanto mi costerebbe in linea di massima una riparazione?
il punto è che a me il "procedere a tentativi" lascia perplesso perché già due volte ci sono state messe le mani (cambio spingidisco in garanzia e ok) e cambio puleggia frizionata della cinghia distribuzione ma situazione invariata (e questa pagata)... quindi ovviamente pagare per sostituzioni non necessarie non mi piace molto, del resto non mi attira nemmeno l'idea di viaggiare con l'incognita di rompere tutto con annessi pericoli anche perché generalmente viaggio con famiglia e bimbi piccoli a seguito.
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 09 feb 2016, 15:15
da MusoDiMusa
Stamattina sono riuscito a registrare con il cellulare il suono in questione.
ve lo allego giusto per farvi capire il tipo di suono che avverto... caso mai possa essere di qualche utilità.
e' un file zip che contiene un frammento audio mp3 di pochissimi secondi.
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 10 feb 2016, 00:14
da warner
Se fosse un cuscinetto cambio difficile che sgabbia,son piuttosto grandi,da quanto ho sentito dal video mi pare piu' un qualcosa che va in risonanza..
Capisco anche che cambiare pezzi a caso sia antieconomico,a sto punto aspetta che aumenti
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 10 feb 2016, 06:44
da MusoDiMusa
Ma una risonanza simile da cosa potrebbe essere provocata secondo la tua esperienza?
Re: clangore metallico avviamento... sorpresa mattutina
Inviato: 10 feb 2016, 23:31
da warner
Mi piacerebbe sentirla dal vivo sinceramente,potrebbe essere anche la puleggia albero motore a volte sembrano sane ma il parastrappi sotto tensione ha gioco