Pagina 2 di 5

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 23 feb 2012, 18:29
da Luigi
A Warner è più bassa perchè ha le sospensione autolivellanti, (NIVOMAT) mi sa che anche la tua era equipaggiata con queste sospensioni dal fatto che ti ha anche sostituito le molle….. devi inserire delle rondelle… non so di preciso come si fa!!!! Ma la vedo dura!!!!! I nivomat si riconoscono da un Km, sono molto più grossi di diametro rispetto a quelli comuni.


nota la foto qui in basso il posteriore quasi tocca la ruota

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 05:04
da Elettriko
Gran bella cosa il Nivomat , finchè va......
Se comincia a dar problemi sono guai grossi.

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 12:07
da ccmela
buongiorno
allora, riguardo i Nivomat al 100% la mia non li aveva, essendo purtroppo stata prodotta in un periodo in cui mamma Fiat aveva già tirato la cinghia (erano comunque optional)

Warner, come al solito riesci a centrare il porblema anche a distanza!
le molle posteriori sono nuove originali (dopo lunga ricerca le ho prese in Germania con il 60% di sconto rispetto a Fiat, le produce la Spidan)
attualmente secondo me l'auto è proprio sbilanciata, del resto osservandola di lato il muso sembra puntare a terra (come già scritto, ci sono 4cm di differenza tra anteriore e posteriore)

io personalmente avrei cambiato anche le molle anteriori nel super-tagliando, mi sono fidato del meca (che comunque è bravo, onesto e abbastanza esperto) e non le ho cambiate
l'impressione però è che debba farlo
nessuno riesce a misurare l'anteriore della propria Leona per ulteriore confronto?
vi ringrazio

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 12:20
da Suzu600
Dico una castroneria, ma provare a rimettere le sue originali??????Oppure mettere a confronto le molle originali usate con quelle nuove prodotte in Germania, magari sono sbagliate????, A me non risulta che la Lybra sia stata mai prodotta in detta indigesta nazione...........(:P)

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 12:59
da Alessandro.Monni.
puo essere un problema di molle "stanche" la Lancia Kappa ha lo stesso problema abbastanza spesso

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 13:01
da Luigi
Bravo Gianni!!!!! Carmine fossi in te tornerei dal meccanico per guardare meglio le sospensioni che hai fatto smontare!!!!!!

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 14:20
da ccmela
attenzione!
le molle le ho comprate in Germania (presso un autoricambi on-line) perchè in Italia le vende solo Fiat
non aveva senso pagarle 108 euro l'una, meglio 96 compresa spedizione tutte e 2, no? B)
ma, se ho ben capito, non è un prodotto tedesco, ma di una multinazionale (GKN) che esiste dal 1700 ed ha origini gallesi

si tratta comunque di uno dei produttori che fornisce direttamente Fiat, quindi a tutti gli effetti è un ricambio originale (mi corregga chi ne sa di più)

ribadisco infine, solo per la precisione, che non ho più nessun problema al posteriore, bensì all'anteriore
l'ipotesi di sbilanciamento di Warner e di molle stanche di Alessandro mi sembrano perfettamente compatibili tra loro, mi manca la controprova dell'altezza del passaruota anteriore di qualche anima pia
senza fretta ovviamente!

grazie!

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 14:41
da Suzu600
Scusa ma mi sembra che Warner ti abbia risposto con precisione o mi sbaglio???

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 14:44
da ccmela
sì, ottimo, ma un campione più ampio sarebbe preferibile, soprattutto se Warner ha i Nivomat perchè, in quel caso, i dati non sarebbero omogenei

Re: Assetto Lybra: considerazioni e info tecniche

Inviato: 24 feb 2012, 14:46
da mastro
Non fa testo perché la mia e' 1900 jtd, pero' come riferimento sappi che sia all'anteriore che al posteriore la distanza tra battistrada e bordo esterno del parafango e' di 5,5 cm. Monto gomme 205/60-15 che hanno la spalla leggermente più bassa delle 195.
Da terra 66,5 post e 65,5 ant. La tua dietro mi sembra troppo alta.