Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
familyfive
Posts: 1736
Joined: 18 Feb 2012, 17:13

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by familyfive »

ciao a tutti sono marco da torino, vi rispondo brevemente
ad oggi:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... 65435d3696 vedi pag 42

ma sempre oggi

Con Comunicato stampa 20 febbraio 2012 la RAI ha chiarito che il pagamento del canone non è dovuto per il mero possesso di un personal computer collegato alla rete, un tablet o uno smartphone.
Il pagamento del canone speciale è obbligatorio per imprese, società ed enti nel caso in cui i computer siano utilizzati come televisori (digital signage); il canone non va corrisposto se tali imprese, società ed enti abbiano già provveduto al pagamento per il possesso di uno o più televisori.

ne deduco che la regola sia solo per le imprese di cui sopra e non per i privati...
se avrò notizie più aggiornate ve le farò avere
ciao
Marco

EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
User avatar
Elettriko
Posts: 22978
Joined: 10 Jan 2010, 17:45
Location: Calci (PI)
Contact:

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by Elettriko »

Se è solo per per le aziende che utilizzano effettivamente il pc come televisore trovo giusto che lo paghino , così come lo paghiamo noi privati.
Ma sarebbe bene che la Rai si decidesse a fare chiarezza , visto che ad oggi il sito ufficiale recita :
"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive."
Se si segue alla lettera quanto sopra , anche avere in casa un pc o un tablet o uno smartphone in grado di ricevere programmi tv , anche se utilizzato per impieghi diversi , implica di fatto l'obbligo di pagamento del canone.
Quello che non capisco , è come possa un Regio decreto legge del 1938 parlare di programmi televisivi quando le trasmissioni Rai hanno avuto inizio nel 1954 , e che nel 1938 in Italia non c'erano televisori e tantomeno apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi.
Parlare di lungimiranza è quantomeno riduttivo..... (td)

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ ... px#CosaChi
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Image
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by Francis MI »

Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Già ho letto dopo che è in treno..... Ma non
> rilegge mai nulla, se invece di cento messaggi al
> giorno ne facesse 50 rileggendo ......
> Roberto

Essendo le ceneri mi adeguo e cospargo... In realtà cerco di rileggere, nel caso specifico il treno stava entrando in stazione a Firenze, quindi non ho riletto.
Ma il significato mi sembra in tono con la legge, non si capisce nulla....;)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
nicobir
Posts: 2891
Joined: 23 Apr 2011, 10:32

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by nicobir »

Elettriko, si chiamano successive modificazioni... 'tacci loro!!
User avatar
Elettriko
Posts: 22978
Joined: 10 Jan 2010, 17:45
Location: Calci (PI)
Contact:

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by Elettriko »

Qualcosa sembra si possa fare.....
Leggete QUI
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Image
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
sincal
Posts: 8200
Joined: 27 Dec 2011, 16:53

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by sincal »

uuuuhhhmmm....... e se poi ti sigillano davvero il bel 42 pollici led appena comprato, come la mettiamo con la famiglia:D
Sincal
Image
Apatampa
Posts: 192
Joined: 31 Jul 2011, 20:14

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by Apatampa »

ma se la generica tassa sullo schermo fosse rimasta, avrei dovuto pagarla per quello della Phedra?
User avatar
Elettriko
Posts: 22978
Joined: 10 Jan 2010, 17:45
Location: Calci (PI)
Contact:

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by Elettriko »

Se ricordate , fino ad una decina di anni fa (forse anche di più) si pagava anche il bollo sull'autoradio e sull'accendisigari.... (td)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Image
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by salvaroma »

vero, cavolo!
Salvaroma

Image
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?

Unread post by Francis MI »

Io avevo il mangiacassette per non pagarlo....(:P)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”