Pagina 2 di 5
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 19 feb 2012, 23:45
da Elettriko
Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non andar a cercar rogne Familyfive, Elttrico non
> l'ha mai avuto Phedra.
Scusa Alfredo ma il fatto che io non abbia una Phedra non vuol dire nulla .
Se il nostro amico non trova una Phedra senza tettucci cosa deve fare secondo il tuo parere , comprare un' altra auto ?
La soluzione al problema delle infiltrazioni c'è , quindi se gli piacciono può tirate sul prezzo e magari farci rientrare la modifica , IMHO ...
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 08:07
da Maxlinux
Essendo del 2010 probabilmente come dice Italo hanno già la modifica sui tettucci già fatta, basta controllare che nella parte anteriore internamente al telaio del tettuccio vi siano i fori per i gocciolatoi, io ne ho una del 2003 con i tettucci e l'ho fatta sistemare con una modica spesa ma i tettucci sono una cosa spettacolare, quindi come dice il buon Italo se non hanno la modifica tira un pò sul prezzo e falla fare tu appena ne hai la possibilità.
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 08:56
da familyfive
ciao, grazie a tutti per i consigli, oggi mando una mail ai vari concessionari per chiedere se hanno la modifica in oggetto, perchè purtroppo ho trovato solo una phedra senza tettucci e poi ho paura a comprarla con il cambio automatico...
grazie ancora a tutti, in due giorni ma avete dato molti consigli utili per le mie esigenze...
marco di torino
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 11:06
da MarcoMi
Caio familyfive,
ho visto le foto ed ho letto gli altri post relativi al problema delle infiltrazioni dai tettucci: se come dicono il problema è stato risolto allora la mia scelta ricade sulla 2. Come diceva Elettriko i tettucci sono proprio comodi, oltre alla luminosità in estate ti permettono di viaggiare più fresco.
Inoltre i sedili i pelle blu mi piacciono molto.
Per i consumi è risaputo che il cambio automatico fa consumare di più, ma se la usi come dici prevalentemente in statale ed in autostrada non dovresti consumare tantissimo di più. Un conto è se la usavi tanto in città.
Ciao
Marco
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 11:18
da familyfive
ciao e grazie per la risposta.ma i sedili non sono in pelle.
ho contattato questa mattina i vari concessionari i quali mi hanno promesso di fare i controlli sul tettuccio, ho spiegato loro come farli grazie al post di maxlinux.
grazie ancora
Marco
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 12:16
da MarcoMi
Avevo visto questa fotografia tratte dal sito
www.motor1one.com... ma probabilmente non stiamo parlando della stessa auto.
Ciao
Marco
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 12:36
da micio
Ciao familyfive , benvenuto .
La Phedra beve , i 10 km /lt sono all'ordine del giorno ma il cambio automatico non peggiora di tanto il consumo , diciamo in maniera accettabile ma sul piano del confort ti porta ad un altro livello .
I tettucci credo alla fine li abbiano sistemati ma neppure io ho la Phedra ergo .....

( ho la 807 )
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 13:46
da familyfive
ne ha diverse, quella che dici tu ha il cambio automatico , io intendevo l'altra sempre dello stesso concessionario con il cambio manuale e gli interni non in pelle.
grazie
ciao
Marco
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 13:53
da familyfive
ciao e grazie per il benvenuto.
mi sa che devo provarla con il cambio automatico prima di rinnegarla a priori. faccio un giro di telefonate ai concessionari e chiedo chi me la fa provare, voglio proprio vedere chi ha il coraggio di darmela in questi giorni con le strade di torino sporche di antineve...
grazie ancora
marco
Re: PHEDRA USATA 2.2 PLATINO
Inviato: 20 feb 2012, 14:28
da Elettriko
Tieni comunque presente che il cambio automatico è si una grande comodità ( chi lo prova difficilmente torna al manuale ) ma presenta un problemino :
In Italia non c'è la cultura del cambio automatico come negli Usa , ed in caso di problemi è difficile trovare meccanici in grado di metterci le mani.
Perfino i nostri Guru in caso di problemi si affidano ad officine specializzate , ed in caso di guasti non ci vuole nulla a farsi sfilare dalle tasche dei pezzi da mille.
Quindi se scegli una Phedra con l'automatico verifica che la garanzia del concessionario ( che ti ricordo deve essere per legge di due anni ) non abbia postille che lo escludano.