consumi lybra

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da warner »

Si parla della 2400 in quel caso Anicio,io infatti mai sceso sotto i 18 km/l in percorrenze simili alle tue.In citta' consuma un po' di piu' della 1900,ma ti diro'non ne faccio mai quindi non ho mai potuto verificare bene.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

la mia sempre attorno 1 su 14 1 su 16 ho una 2.400 del 2000 berlina
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Direi che mi sono sempre stupito delle dichiarazioni di percorrenze superiori ai 16/17 km/litro: o sono percorsi a 60 all'ora in folle in discesa, oppure ... a spinta...
io ho la brutta abitudine di avvalorare le mie affermazioni con prove inequivocabili.

Immagine
kssady71sb
Messaggi: 633
Iscritto il: 25 set 2009, 18:57

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da kssady71sb »

Io facci 13,3 la media sempre a Roma ma la velocità media e di 27 km/h per un totale di 75 ore
. Ma sono stato in a Aosta con il lavoro e ho percorso con una media di 17,4 km/l al andata e al ritorno di 19 km/l e il minimo che ho fatto e stat l'anno scorso al raduno a Livorno sulla Aurelia con il cruise control a 90 km/h con 24km/l
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Per ottenere bassi consumi , servono principalmente :
Piede leggero in accelerazione (salire di velocità gradualmente , senza "tirare" le marce) ;
Mantenere velocità il più possibile costante , meglio se sfruttando il cruise control ;
Evitare accuratamente percorsi urbani ;
Curare in modo maniacale la manutenzione del motore .
Quest'ultima voce è a mio avviso una delle più importanti.
L'anno scorso andai da Pisa a Torino per fare un pò di lavoretti da Warner , e la differenza di consumo tra andata e ritorno fu notevole....
Aver pulito l'intercooler , cambiato filtri ed olio , ed aver aggiunto il Sintoflon ET all'olio ha comportato una differenza di oltre 1 km/l .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da Ciffino »

Aggiungo che oltre a tutto quello già scritto dagli amici, che una berlina consuma meno della SW

I consumi di mimmo sono veritieri, ma credo abbia una berlina

Un anno fà, sono tornato dalla germania a 80km/h fissati con il cruise, e ho fatto i 22km/l (ho una SW), quindi a velocità più elevate la "forbice" dei consumi tra berlina e SW si allarga.

Ciao
Umberto
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Lybra 1900 JTD SW 2001
Mai sceso sotto un consumo di 15.5 km/l (con molto traffico)
Solitamente consumo tra 17 - 18
Rilevazione fatte da pieno a pieno negli ultimi 2 anni
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da zechille »

Lavoro a 90 Km da casa, 180 Km al giorno, su strada statale tutta dritta.
Da pieno a pieno, a 110Km/h, la mia (1.9 116CV) fa 20 Km/l, mentre l'ICS mi segna 22.
Soddisfatto!
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Anicio
Messaggi: 199
Iscritto il: 11 mar 2009, 13:52

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da Anicio »

... chapeau ...
perdonami, non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua parola, anzi.
Mi scuso se sono apparso secco nelle mie affermazioni, forse una faccina avrebbe reso meglio il senso che voleva essere ironico.

Tornando in topic, a mio avviso il consumo dipende da una serie tale di fattori da rendere veramente difficile giustificare variazioni del 10-15%.
Certo, quando ho notato che a pari percorrenza e pari utilizzo consumava di più, scendendo a 11,5-12 km/litro, mi sono chiesto il motivo: morale, avevo percorso 15.000 km dall'ultimo cambio di olio e filtri ...
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: consumi lybra

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Dopo 10 anni e mezzo la mia Lybra è ancora in forma.....
Calcolato consumo da pieno a pieno, molta strada statale a 90 km/h, qualche giro in pista (130 - 180 km/h ;) ) e anche traffico cittadino......19 km/litro :D
Rispondi

Torna a “Lybra”