Re: Milano AutoClassica2012 (era: ciao a tutti!)
Inviato: 20 feb 2012, 23:06
Sulla qualità delle auto sono d'accordo, vi erano dei pezzi notevoli.
Io mi riferivo all'ampiezza ed alla varietà della esposizione.
A Torino e Padova si trova di tutto, dalle auto che si possono anche comprare (principalmente quelle dei privati) ai pezzi più pregiati che si possono solo guardare; non è da trascurare la presenza dei ricambisti (lo so, erano a Novegro).
Per un appassionato che si fa qualche centinaio di chilometri è bello trovare in un unico posto auto in esposizione ed in vendita, ricambi, club e scuderie, registri di marca, restauratori.
A Milano ancora non c'è tutto questo, capisco anche che si tratta della prima edizione e c'è tempo per crescere.
Le gare sul piazzale mi sono piaciute molto.
A cosa ti riferisci circa l'Aurelia di Torino? Questo anno l'ho saltato proprio per vedere Autoclassica (da Fiumicino ho dovuto sceglierne solo una ed ho preferito la novità di Milano).
Io mi riferivo all'ampiezza ed alla varietà della esposizione.
A Torino e Padova si trova di tutto, dalle auto che si possono anche comprare (principalmente quelle dei privati) ai pezzi più pregiati che si possono solo guardare; non è da trascurare la presenza dei ricambisti (lo so, erano a Novegro).
Per un appassionato che si fa qualche centinaio di chilometri è bello trovare in un unico posto auto in esposizione ed in vendita, ricambi, club e scuderie, registri di marca, restauratori.
A Milano ancora non c'è tutto questo, capisco anche che si tratta della prima edizione e c'è tempo per crescere.
Le gare sul piazzale mi sono piaciute molto.
A cosa ti riferisci circa l'Aurelia di Torino? Questo anno l'ho saltato proprio per vedere Autoclassica (da Fiumicino ho dovuto sceglierne solo una ed ho preferito la novità di Milano).