Pagina 2 di 2
Re: comunicazione telefonica disturbatissima
Inviato: 31 gen 2012, 20:57
da ccmela
io sinceramente non ho notato differenze rispetto all'intensità del segnale, il ronzio c'è sempre
per quanto riguarda le SIM, ho anch'io una 128K
ma si trovano ancora le 64K o precedenti?
P.S: potrebbe essere un problema di comunicazione tra terminali 1800mhz e il vecchio 900?
sarebbe interessante provare la comunicazione con un gsm non dual band
Re: comunicazione telefonica disturbatissima
Inviato: 31 gen 2012, 23:40
da mimmo bt328
ciao
io non ho mai ricevuto segnalazioni da parte dei miei interlocutori, dicono che si sente bene.
Ho una sim Vodafone da 64kb e ho usato anche una sim Nòverca da 256kb e ha funzionato regolarmente.
Con la sim Wind invece non si collegava, le memorie le leggeva ma non si agganciava ai ripetitori.
Dall'inverno scorso sto avendo un problema occasionale dovuto al raffredamento dell'ICS, in pratica quando la temperatura esterna è inferiore a 10° l'ICS non vede la sim, dice scheda non presente; poi quando l'abitacolo si scalda la sim ritorna ad essere visibile.
Re: comunicazione telefonica disturbatissima
Inviato: 01 feb 2012, 09:35
da Suzu600
Secondo me con le 64k va benissimo, ho visto anche io che con il freddo fa qualche scherzo strano, il problema penso sia dovuto al fatto che è un vecchio telefono come concezione, probabile che non sopporti il 3G essendo dual band.........
Re: comunicazione telefonica disturbatissima
Inviato: 01 feb 2012, 11:24
da ccmela
con Wind normale che non agganci il segnale, questo gestore non invia segnali a 900mhz, gli unici che può ricevere il telefono dell'ics
sul discorso della sim 64K sarei contento se la soluzione fosse questa, ma a me sembra proprio un problema di schermatura
avete presente quando il cellulare squilla e nei paraggi ci sono le casse di un impianto stereo?
l'interferenza che sentono gli interlocutori è proprio quella
in che modo si può ottenere una schermatura efficace? :S
andrò per tentativi, se risolvo vi aggiorno